.
Alta Langa Brut Nature DOCG 'Vigna Gatinera' 2011 (750 ml. astuccio) - Fontanafredda
'Vigna Gatinera' di Fontanafredda viene prodotto scrupolosamente seguendo le regole del Metodo Classico e rimane per almeno 60 mesi sui lieviti. Questa Alta Langa Brut DOCG proviene dal comune di Serralunga d'Alba e dimostra di avere una personalità indiscussa che lo rende ideale come aperitivo e perfetto per essere abbinato a qualsiasi pasto, in accompagnamento a piatti gustosi e fragranti.
IL VINO
'Vigna Gatinera' di Fontanafredda viene prodotto scrupolosamente seguendo le regole del Metodo Classico e rimane per almeno 60 mesi sui lieviti. Questa Alta Langa Brut DOCG proviene dal comune di Serralunga d'Alba e dimostra di avere una personalità indiscussa che lo rende ideale come aperitivo e perfetto per essere abbinato a qualsiasi pasto, in accompagnamento a piatti gustosi e fragranti.
L'AZIENDA
Storica cantina immersa nelle affascinanti colline delle Langhe, Fontanafredda nasce dalle tenute di Roggeri Giacomo a Serralunga d’Alba, iscritta poi nel patrimonio privato di Vittorio Emanuele II, Re di Sardegna, nel 1858. Fu tuttavia Emanuele Guerrieri Conte di Mirafiore, figlio del re, ad iniziare l’attività commerciale, venti anni dopo, nel 1878, grazie alla sua forte passione, spirito d’iniziativa e lungimiranza. Oggi Fontanafredda conta circa 122 ettari, di cui 84 coltivati a vigneto e suddivisi tra i più prestigiosi comuni della zona di Barolo: Serralunga d’Alba, Barolo e Diano d’Alba. La tenuta è formata inoltre dalle storiche cantine, dalla Villa Reale e da una grande riserva naturale. Oggi Fontanafredda appartiene all’associazione Vino Libero, un gruppo di 12 produttori di vino e 1 distilleria, accomunati dall’intento di sviluppare un’agricoltura di tipo sostenibile, in combinazione a un continuo processo di ricerca mirato alla salvaguardia della natura e al minimo intervento in vigna e in cantina: non ultime sono le sperimentazioni di Fontanafredda volte a limitare l’uso dell’anidride solforosa. I vigneti di cantina vivono in un ecosistema vivo e vario, i terreni sono lavorati con la tecnica dell’inerbimento controllato, senza alcun utilizzo di fertilizzanti chimici e di diserbanti, bensì solo di sostanze organiche. Un’azienda che ancora oggi continua a fare la storia del Piemonte.
Scheda tecnica
- Categoria del Prodotto
- Spumante
- Metodo di Produzione
- Classico
- Denominazione
- Alta Langa DOCG
- Vitigno / Materia prima
- pinot nero
- Dosaggio
- Brut Nature - Dosaggio Zero
- Annata - Cuvée
- Millesimato, 2011
- Formato
- 750 ml.
- Nazione
- Italia
- Regione
- IT - Piemonte
- Gradazione Alcolica
- 12% vol.
- Temperatura di Servizio
- 6° - 8° C.
- Bicchiere Consigliato
- Flùte trasparente
- Confezione
- Astuccio Originale
- Abbinamenti Gastronomici
- Aperitivo, A Tutto Pasto
- Degustazione
- Colore: giallo dorato con riflessi verdolini.Perlage: continuo, ampio e vellutato. Bouquet: fragranze di pane bianco e di frutta secca tostata, dolci sentori fruttati e sfumature minerali. Gusto: strutturato, fresco, persistente e sapido.
Riferimenti Specifici
Della stessa cantina
-
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Denominazione - Barolo DOCG Vitigno / Materia prima - nebbiolo Annata - Cuvée - 2013 Formato - 750 ml. Nazione - Italia Regione - IT - Piemonte Comune di produzione - Serralunga Gradazione Alcolica - 14% vol. Temperatura di Servizio - 18° - 20° C. Bicchiere Consigliato - Calice ampio a stelo lungo Abbinamenti Gastronomici - Carni Arrosto, Carni in Umido, Formaggi Stagionati, Cacciagione, Carni Rosse
Il barolo ' Vigna la Rosa ' di Fontanafredda nasce in vigneti situati sulle colline delle Langhe, nel cuore del Piemonte. È ottenuto da uve Nebbiolo in purezza, raccolte e selezionate unicamente a mano. Il vino affina per 24 mesi in botte e per altri 18 mesi in bottiglia. Perfetto in abbinamento a piatti a base di carni rosse e formaggi di media o lunga stagionatura, ideale da meditazione.
Price 86,00 € -
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Denominazione - Barolo DOCG Vitigno / Materia prima - nebbiolo Formato - 6 x 750 ml. Nazione - Italia Regione - IT - Piemonte Comune di produzione - Serralunga Gradazione Alcolica - 14% vol. Temperatura di Servizio - 18° - 20° C. Bicchiere Consigliato - Calice ampio a stelo lungo Caratteristiche Speciali - Annate Storiche Abbinamenti Gastronomici - Carni Arrosto, Carni in Umido, Formaggi Stagionati, Cacciagione, Carni Rosse Degustazione - Colore: rosso rubino intenso, con riflessi granati. Bouquet: ampi e intensi profumi floreali di rosa appassita e viola, note di tabacco e vaniglia e sentore di sottobosco. Gusto: morbido e vellutato, trama tannica fitta e finale equilibrato.
La 'Collezione 160 Anni' Edizione Limita di Fontanafredda è una collezione di riserve storiche di Barolo, dal 1982 al 2010, con etichette ad edizione limitata che richiamano i momenti salienti degli ultimi 160 anni della cantina. La verticale contiene 6 bottiglie da 750 ml.: 1 Barolo 1982 1 Barolo 1996 1 Barolo 1998 1 Barolo 1999 1 Barolo 2000 1 Barolo 2010 Una rarità per appassionati.
Regular price 1.200,00 € -10% Price 1.080,00 €