

- -10%
- Nuovo
Villa Gemma Montepulciano d’Abruzzo DOC Riserva è l’icona della produzione Masciarelli, espressione di un progetto ambizioso iniziato nel 1984. Nasce da uve Montepulciano 100% raccolte a mano in una singola vigna ad alta densità d’impianto nel comune di San Martino sulla Marrucina (400 m s.l.m.), su terreni argillosi di medio impasto. Le viti allevate a Guyot producono rese contenute (80 q.li/ha), garanzia di concentrazione aromatica e struttura. La vinificazione si svolge in acciaio inox, seguita da un lungo affinamento in barriques nuove di rovere francese e in bottiglia. Il risultato è un rosso potente, elegante e longevo, con profumi esplosivi e in evoluzione che spaziano da frutta matura a spezie dolci. Perfetto con carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati o dessert al cioccolato fondente.
- Categoria del Prodotto
- Vino Rosso
- Denominazione
- Montepulciano d’Abruzzo DOC
- Vitigno / Materia prima
- montepulciano d’Abruzzo
- Classe di Invecchiamento
- Riserva
- Annata o Cuvée
- 2019
- Formato
- 750 ml.
- Nazione
- Italia
- Regione
- Abruzzo
- Gradazione Alcolica
- 13.5% vol.
- Temperatura di Servizio
- 16° – 18° C.
- Bicchiere Consigliato
- Calice ampio a stelo lungo
- Abbinamenti Gastronomici
- Carni Rosse, Primi di Terra, Formaggi Stagionati
- Allergeni
- Contiene solfiti (per solfiti si intende l'anidride solforosa che viene aggiunta al vino, per preservarlo, grazie alla sua azione disinfettante, antiossidante e stabilizzante)
Masciarelli Tenute Agricole
Masciarelli Tenute Agricole è sinonimo di eccellenza vitivinicola abruzzese. Fondata nel 1981 da Gianni Masciarelli, figura carismatica e visionaria, l’azienda ha rivoluzionato il modo di intendere il vino in Abruzzo, portando il Montepulciano e il Trebbiano d’Abruzzo sui palcoscenici internazionali. Con oltre 60 parcelle vitate distribuite nelle quattro province abruzzesi, Masciarelli coltiva un legame profondo con la propria terra, valorizzandone le peculiarità pedoclimatiche per esaltare il carattere di ogni singolo vitigno.
Le sue sette linee – da Villa Gemma all'elegante Marina Cvetic – raccontano un Abruzzo fatto di colline, montagne e brezze marine, dove tradizione, innovazione e sostenibilità convivono armoniosamente. Cuore pulsante dell’azienda è San Martino sulla Marrucina (CH), ma il Castello di Semivicoli, oggi relais di charme, rappresenta il volto raffinato dell’enoturismo abruzzese.
Ogni bottiglia Masciarelli è un omaggio alla biodiversità della “Regione verde d’Europa” e oggi puoi scoprirla anche su Vino45, selezione esclusiva di grandi vini italiani. Per chi cerca autenticità, eleganza e una storia da bere.
Indirizzo:
Via Gamberale, 2 66010 San Martino sulla Marrucina (CH), Italia
Colore: fitto, compatto, di un rosso rubino profondo con riflessi granati che tradiscono già una certa evoluzione. La consistenza è visibile, con archetti lenti e fitti nel calice, segnale di concentrazione e struttura.
Bouquet: emerge immediatamente una grande complessità: si aprono note intense di prugna matura, amarena sotto spirito e mora, cui seguono sentori speziati di vaniglia, chiodi di garofano e liquirizia. Con l’ossigenazione arrivano nuances di cacao amaro, tabacco biondo, cuoio e leggeri accenti balsamici e ferrosi, che ampliano ulteriormente il profilo aromatico.
Gusto: potente e avvolgente, sostenuto da una trama tannica ben scolpita ma perfettamente integrata. L’ingresso è caldo e deciso, con un centro bocca ricco e carnoso, dove ritorna la frutta scura accompagnata da spezie dolci e tocchi tostati. L’acidità vivace e la salinità finale ne allungano la progressione, lasciando il palato pulito e persistente, con una chiusura nobile e profonda.
- Mundus Vini: Gold medal
- AWC Vienna: Gold medal
- International Wine Challenge: Bronze medal
- Luca Maroni: 96/100
- Doctor Wine: 96/100
- Falstaff: 95/100
- James Suckling: 94/100
Punteggio Complessivo: 92/100