• -20%
  • Nuovo
Etna Bianco DOC 2023 (750 ml.) Tenute Mannino Tenute Mannino - 1
Etna Bianco DOC 2023 (750 ml.) Tenute Mannino Tenute Mannino - 2
Etna Bianco DOC 2023 (750 ml.) Tenute Mannino Tenute Mannino - 3
Etna Bianco DOC 2023 (750 ml.) Tenute Mannino Tenute Mannino - 1
Etna Bianco DOC 2023 (750 ml.) Tenute Mannino Tenute Mannino - 2
Etna Bianco DOC 2023 (750 ml.) Tenute Mannino Tenute Mannino - 3

Etna Bianco DOC 2023 (750 ml.) Tenute Mannino

L'Etna Bianco di Tenute Mannino è una cuvée di Carricante e Catarratto. Uve raccolte da viti di 10-25 anni poste alle falde del vulcano in Contrada Sciarelle sul versante Sud-Est dell’Etna, ad un'altitudine di 400–450 m.s.l.m.. Questo blend esprime appieno tutta la forza e il fascino dell’Etna. Vendemmia manuale e affinamento in acciaio. Il vino ha un colore paglierino con leggeri riflessi dorati e una bellissima luce. Esprime eleganti note di agrumi ma anche di pietra focaia, burro e zenzero. All'assaggio risalta la componente minerale, ma risulta ben equilibrato in tutte le sue componenti. Bianco che si lascia bere con estrema facilità. Si abbina bene a piatti ricchi a base di pesce, alle insalate e al couscous. Da provare con pesci delicati alla griglia serviti con salmoriglio.

25,00 € 31,25 € -20%
Tasse incluse

Quantità Sconto unità Risparmi
6 25% 46,88 €
 
Categoria del Prodotto
Vino Bianco
Denominazione
Etna Bianco DOC
Vitigno / Materia prima
carricante
Varietà / Assemblaggio
80% Carricante, 20% Catarratto
Annata o Cuvée
2023
Formato
750 ml.
Nazione
Italia
Regione
IT - Sicilia
Gradazione Alcolica
12.5% vol.
Temperatura di Servizio
8° - 10° C.
Bicchiere Consigliato
Calice fine a stelo lungo
Abbinamenti Gastronomici
Crudi di Pesce, Frutti di Mare - Crostacei - Molluschi, Piatti di Pesce, Primi di Mare, Riso e Risotti, Fritture
Allergeni
Contiene solfiti (per solfiti si intende l'anidride solforosa che viene aggiunta al vino, per preservarlo, grazie alla sua azione disinfettante, antiossidante e stabilizzante)
TNM-ETNA-BIANCO-2023
6 Articoli

Tenute Mannino

Alle pendici dell’Etna, nel cuore della Piana di Catania, sorge la Tenuta del Gelso, un luogo dove la tradizione incontra la visione, e dove il vino racconta una storia secolare. Fin dai primi anni dell’Ottocento, questa residenza padronale è stata molto più di un’azienda agricola: un vero e proprio laboratorio d’innovazione vitivinicola, guidato dalla lungimiranza del barone Franz Mannino, che portò i vini di famiglia in Europa e Nord America, ottenendo riconoscimenti in prestigiose esposizioni universali.

Durante la vendemmia, l’antico palmento – uno dei più antichi della zona – si animava in una festa corale che coinvolgeva tutta la comunità: bambini, amici, vicini. Era un’esplosione di profumi, luci e colori che celebrava il ciclo della natura e il legame indissolubile con la terra.

Oggi, a raccogliere l’eredità di questa nobile storia è Giorgio Mannino, sesta generazione di una famiglia che ha saputo unire valori antichi e spirito imprenditoriale moderno. Dopo l’impulso dato dal padre Giuseppe, figura centrale per il rilancio della denominazione Etna DOC, la tenuta è oggi una realtà agricola e vitivinicola dinamica, solida e proiettata verso il futuro, pur rimanendo saldamente ancorata alla propria identità storica.

I vini delle Tenute Mannino di Plachi nascono da un terroir unico, scolpito dalla forza del vulcano, da un clima mediterraneo ideale e da un sapere tramandato con rispetto e innovazione. La Tenuta del Gelso non è solo un luogo di produzione: è un crocevia di cultura e storia, i cui salotti hanno ospitato figure del calibro di Giovanni Verga ed Ettore Majorana, testimoniando lo spirito mecenatico della famiglia.

Vino45 è orgogliosa di portare sulle tavole dei propri clienti i vini firmati Tenute Mannino, espressione autentica di un’Etna nobile, generosa e contemporanea, dove ogni calice è un viaggio nel tempo e nella passione.

Indirizzo:

Via Sciarelle, 32 95029 Viagrande (CT), Italia

Colore: Giallo paglierino con riflessi dorati

Bouquet: elegante, si percepiscono note di agrumi ma anche pietra focaia, burro e zenzero

Gusto: piacevole ed equilibrato. Si lascia bere con estrema facilità.

Recensioni

Nessuna recensione
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri