-
Tutti i prodotti
TipologiaCantineItaliaEsteroGrandi Vini
- Barolo ed i suoi Cru
- Bolgheri essenza di equilibrio ed armonia
- Bordeaux e i bordolesi francesi
- Brunello di Montalcino iconico
- Chianti antica tradizione
- Supertuscan il taglio bordolese italiano
- Syrah Tradizione Millenaria
- Grandi Rossi Internazionali
- Grandi Bianchi Internazionali
- Amarone in tutta la sua eleganza
- Pinot Nero dal Mondo
- Timorasso un gioiello da scoprire
- PROMOZIONI
-
Vini Rossi
ITALIA Top Selection Vini RossiMONDO Top Selection Vini Rossi
-
Vini Bianchi
ITALIA Top Selection Vini BianchiMONDO Top Selection Vini Bianchi
-
Vini Rosé
ITALIA Top Selection Vini RosèFRANCIA Top Selection Vini RosèMONDO Top Selection Vini Rosè
-
Bollicine
ChampagneBollicine ItalianeBollicine Inglesi
- Altri Vini
-
Distillati
Whisky
-
Selezioni
Grandi Vini: focus suVini Rari ed IconiciVini EroiciVini da ScoprireAccessori
- Cantine
- Blog
Ripoli
Nella suggestiva cornice della Campania, tra paesaggi mozzafiato e una cultura enologica millenaria, il Ripoli si distingue come un'autentica gemma tra i vini bianchi. Questo vino, meno noto rispetto ad altre celebri etichette italiane, rappresenta una delle espressioni più pure e raffinate della tradizione vitivinicola del sud Italia.
Il Ripoli è prodotto a partire dall'omonima varietà di uva autoctona, che trova il suo habitat ideale nei terreni collinari della Costiera Amalfitana. Qui, le vigne si affacciano sul mare, assorbendo la brezza salina e beneficiando di un microclima unico che conferisce alle uve un profilo aromatico distintivo. La storia del Ripoli è legata a doppio filo con quella dei piccoli viticoltori locali, che con passione e dedizione hanno mantenuto viva la tradizione di questo vitigno, spesso tramandata di generazione in generazione.
La produzione del Ripoli è caratterizzata da tecniche tradizionali che rispettano i tempi della natura, permettendo alle uve di maturare lentamente sotto il sole campano. La raccolta manuale, effettuata all'alba per preservare la freschezza dei grappoli, è seguita da un'attenta selezione in cantina. Il mosto, ottenuto tramite una pressatura soffice, fermenta a temperatura controllata, mantenendo intatti gli aromi primari dell'uva.
Il profilo organolettico del Ripoli è un vero e proprio viaggio sensoriale. Al naso, si presenta con un bouquet aromatico complesso, in cui spiccano note di agrumi, fiori bianchi e delicate sfumature minerali. Al palato, rivela un corpo elegante e ben strutturato, con un equilibrio perfetto tra acidità e morbidezza. I sapori di frutta fresca, come la pesca bianca e il melone, si fondono armoniosamente con accenni di mandorla e una piacevole sapidità che evoca il mare.
Questo vino bianco si presta ad abbinamenti gastronomici di grande suggestione. Si sposa meravigliosamente con piatti di pesce, crostacei e frutti di mare, esaltando le delicatezze della cucina mediterranea. La sua versatilità lo rende ideale anche con formaggi freschi e piatti vegetariani a base di verdure di stagione.
Scoprire il Ripoli è un invito a esplorare un lato meno noto ma altrettanto affascinante della viticoltura italiana. Su Vino45, ti offriamo l'opportunità di immergerti in questa esperienza unica, selezionando per te i migliori Ripoli disponibili sul mercato. Che tu sia un esperto sommelier o un appassionato alla ricerca di nuovi sapori, lasciati conquistare dalla magia di questo vino bianco campano, capace di trasformare ogni sorso in un viaggio tra le meraviglie della Costiera Amalfitana.
