.
Barbera d'Asti Superiore Nizza Riserva DOCG 'La Court' 2017 (750 ml.) - Michele Chiarlo
Il Nizza Riserva 'La Court' di Michele Chiarlo è una Barbera d'Asti che nasce in uno dei crus più importanti dell’intero Monferrato. Questa Barbera assume caratteristiche particolari, che uniscono struttura, longevità ed eleganza, dando origine a una danza di profumi e sapori che sconvolge sin dai primi istanti. Le uve, accuratamente selezionate, maturano sia in barrique che in botte grande, per un anno. Un rosso dalla personalità materica e corposa, con cui Michele Chiarlo continua il proprio filone d’eccellenza.
8 volte 3 bicchieri GAMBERO ROSSO
IL VINO
Il Nizza Riserva 'La Court' di Michele Chiarlo è una Barbera d'Asti che nasce in uno dei crus più importanti dell’intero Monferrato. Questa Barbera assume caratteristiche particolari, che uniscono struttura, longevità ed eleganza, dando origine a una danza di profumi e sapori che sconvolge sin dai primi istanti. Le uve, accuratamente selezionate, maturano sia in barrique che in botte grande, per un anno. Un rosso dalla personalità materica e corposa, con cui Michele Chiarlo continua il proprio filone d’eccellenza.
L'AZIENDA
L’azienda Michele Chiarlo fu fondata nel 1956 da Michele Chiarlo a Calamandrana, nel cuore dell’astigiano, producendo la prima annata di Barolo nel 1958. Durante gli anni seguenti la cantina, a conduzione rigorosamente famigliare, si sviluppò notevolmente, grazie agli importanti acquisti effettuati nelle migliori zone delle Langhe, aggiudicandosi, nel 1987 e nel 1989, terreni a Cerequio e a Cannubi. Oggi l’azienda si sviluppa su circa 110 ettari vitati, di cui 60 sono di proprietà e i restanti 50 con contratti di affitto a lungo termine, dando vita a poco più di un milione di bottiglie. La conduzione è affidata ai figli di Michele, Alberto e Stefano: il primo si occupa dello sviluppo commerciale, mentre il secondo è enologo. Nei vigneti si coltivano solo uve autoctone, concentrandosi su nebbiolo, barbera, cortese e moscato; in cantina la filosofia mira a esaltare le caratteristiche che contraddistinguono il vitigno contestualizzato in un determinato terroir, cercando per i vini rossi di utilizzare moderatamente il legno, affinando i vari crus secondo il metodo tradizionale, in botti grandi o tonneaux. Obiettivo fondamentale che viene perseguito dalla Michele Chiarlo è quello della sostenibilità, concetto caro alla famiglia sin dagli anni ’90, quando si iniziarono le prime applicazioni di lotta integrata, fitofarmaci selettivi e ulteriori pratiche naturali. Un percorso virtuoso, che si rinnova nel tempo: nel 2007 infatti si è iniziato un progetto, riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente, che mira alla sostenibilità totale della filiera, sino alla tavola dei consumatori. I Chiarlo sono persone dinamiche, attente ai tempi moderni, come testimonia l’ambizioso progetto di hospitality inaugurato con il “Palais Cerequio”, struttura ricettiva ideale per coloro che vogliono concedersi qualche giorno di riposo in un mondo dove è il vino a essere protagonista assoluto. Una ventina di etichette eccellenti in totale, dal Barolo al Barbaresco, dal Gavi alla Barbera: bottiglie che, sorso dopo sorso e vendemmia dopo vendemmia, si confermano nell’olimpo dei migliori vini italiani.
Scheda tecnica
- Categoria del Prodotto
- Vino Rosso
- Nazione
- Italia
- Regione
- IT - Piemonte
- Annata - Cuvée
- 2017
- Denominazione
- Barbera d'Asti DOCG
- Vitigno / Materia prima
- barbera d'Asti
- Gradazione Alcolica
- 14% vol.
- Formato
- 750 ml.
- Degustazione
- Colore: rosso rubino con riflessi purpurei Bouquet: note ampie e intense di amarena, frutti di bosco, cioccolato, sottobosco e caffè Gusto: vellutato, strutturato, pieno, ricco e materico con pregevole freschezza.
- Abbinamenti Gastronomici
- Cacciagione, Carni Rosse, Formaggi Stagionati
- Temperatura di Servizio
- 18° - 20° C.
- Bicchiere Consigliato
- Calice ampio a stelo lungo
- Classe di Invecchiamento
- Riserva
- Premi
- Gambero Rosso 3 Bicchieri
- Punteggi
- Wine Enthusiast 95/100, Robert Parker 92/100, Wine Spectator 91/100, James Suckling 91/100
Riferimenti Specifici
Della stessa cantina
-
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Nazione - Italia Regione - IT - Piemonte Comune di produzione - Barolo Annata - Cuvée - 2015 Denominazione - Barolo DOCG Vitigno / Materia prima - nebbiolo Gradazione Alcolica - 14% vol. Formato - 750 ml. Degustazione - Colore: rosso rubino con riflessi granato Bouquet: elegante, intenso, di fiori appassiti, tratti mentolati e lievemente balsamici, sfumature speziate e piccoli frutti rossi maturi Gusto: strutturato, espressivo, equilibrato, dai tannini sottili, molto fre Abbinamenti Gastronomici - Cacciagione, Carni Rosse, Formaggi Stagionati Temperatura di Servizio - 18° - 20° C. Bicchiere Consigliato - Calice ampio a stelo lungo Premi - Bibenda 5 Grappoli Punteggi - Robert Parker 95/100, Wine Enthusiast 95/100, James Suckling 94/100
Il Barolo 'Cerequio' di Michele Chiarlo nasce dalle uve di Nebbiolo coltivate proprio all’interno del cru di Cerequio, uno dei più prestigiosi dell’intera DOCG, i cui suoli sono tra i più antichi delle Langhe. Il vino matura dapprima per 24 mesi in botti di rovere, e poi, dopo l’imbottigliamento, per altri 12 mesi in vetro. Rosso dall'affascinante ventaglio di profumi, si presenta di ottimo corpo, muscolare, con un sorso in cui dominano un tannino elegante e un gusto piacevolmente fresco. Un’etichetta che mette d’accordo il parere della critica mondiale e che va riservata alle occasioni di rilievo.
Price 95,00 € -
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Nazione - Italia Regione - IT - Piemonte Annata - Cuvée - 2016 Denominazione - Barbaresco DOCG Vitigno / Materia prima - nebbiolo Gradazione Alcolica - 14% vol. Formato - 750 ml. Degustazione - Colore: rosso granato intenso e profondo Bouquet: confettura di prugne e ciliegie, caffè espresso, mentolo, liquirizia e talco Gusto: complesso e intrigante, solido nella trama tannica, lungo nella persistenza e balsamico in chiusura. Abbinamenti Gastronomici - Cacciagione, Carni Rosse, Formaggi Stagionati Temperatura di Servizio - 18° - 20° C. Bicchiere Consigliato - Calice ampio a stelo lungo Premi - Vitae 3 Viti Punteggi - James Suckling 95/100, Wine Enthusiast 95/100, Robert Parker 93/100
Il Barbaresco 'Asili' di Michele Chiarlo si colloca ai vertici qualitativi di tutta la gamma aziendale prodotta. Asili è un cru di indiscutibile carattere, che dona al Barbaresco eleganza, finezza e fascino. Longevo e di grande personalità al naso e in bocca, fermenta in tini di rovere per 15 giorni alla temperatura di 27-30 °C, per poi maturare 18 mesi in botti di rovere e un anno in bottiglia. Un'eccellenza del Piemonte.
Regular price 85,00 € -20% Price 68,00 € -
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Nazione - Italia Regione - IT - Piemonte Annata - Cuvée - 2016 Denominazione - Barbaresco DOCG Vitigno / Materia prima - nebbiolo Gradazione Alcolica - 14% vol. Formato - 750 ml. Degustazione - Colore: rosso granato intenso e profondo Bouquet: confettura di prugne e ciliegie, caffè espresso, mentolo, liquirizia e talco Gusto: complesso e intrigante, solido nella trama tannica, lungo nella persistenza e balsamico in chiusura. Abbinamenti Gastronomici - Cacciagione, Carni Rosse, Formaggi Stagionati Temperatura di Servizio - 18° - 20° C. Bicchiere Consigliato - Calice ampio a stelo lungo Premi - Gambero Rosso 2 Bicchieri, Bibenda 4 Grappoli, Vitae 3 Viti Punteggi - Wine Enthusiast 94/100, Robert Parker 93/100, James Suckling 93/100, Antonio Galloni 93/100
Il Barbaresco 'Faset' di Michele Chiarlo rispecchia appieno la grande tipicità del territorio, proponendo un sorso levigato e rifinito, frutto di un invecchiamento di 18 mesi in grandi botti di rovere. Il cru Faset è prestigioso, caratterizzato da una disposizione dei vigneti a “conca” e contraddistinto da terreni ricchi di calcio e di magnesio, grazie ai quali si ottengono nei vini trame tanniche lisce ed eleganti. Grazie al suo carattere energico e gentile allo stesso tempo, è un Barbaresco di grande soddisfazione da scegliere per le occasioni più formali.
Regular price 88,00 € -25% Price 66,00 € -
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Nazione - Italia Regione - IT - Piemonte Annata - Cuvée - 2017 Denominazione - Barbaresco DOCG Vitigno / Materia prima - nebbiolo Gradazione Alcolica - 14% vol. Formato - 750 ml. Degustazione - Colore: rosso rubino intenso e vivido Bouquet: petali di rosa, iris e muschio, sentori di confettura di ciliegie e di frutti di bosco. Terziari di tabacco, moka, cacao, cuoio Gusto: buon corpo e integro nella trama tannica. Buona la lunghezza. Abbinamenti Gastronomici - Carni Rosse, Carni Bianche Temperatura di Servizio - 16° – 18° C. Bicchiere Consigliato - Calice a tulipano molto ampio Punteggi - Robert Parker 93/100, Wine Enthusiast 93/100, Antonio Galloni 92/100, Wine Spectator 91/100, James Suckling 91/100 Caratteristiche Speciali - Vino d'Atmosfera
Il Barbaresco 'Reyna' di Michele Chiarlo è frutto di una filosofia aziendale semplice ma rigorosa: terreni accuratamente selezionati, rese limitate e meticoloso invecchiamento e affinamento. Da qui nasce il Reyna che matura per almeno 18 mesi in botte grande, per poi completarsi con un ulteriore affinamento in bottiglia. Rientra tra le migliori espressioni della denominazione cui appartiene, ma soprattutto regala emozioni non sono comuni. Barbaresco adatto per una cena formale o conviviale, comunque adatto a stupire.
Regular price 47,50 € -20% Price 38,00 € -
Categoria del Prodotto - Vino Bianco Nazione - Italia Regione - IT - Piemonte Annata - Cuvée - 2018 Denominazione - Gavi del Comune di Gavi DOCG Vitigno / Materia prima - cortese Gradazione Alcolica - 13% vol. Formato - 750 ml. Degustazione - Colore: giallo paglierino intenso Bouquet: intenso,di erbe aromatiche, floreale, di frutta bianca e con tenui tratti minerali Gusto: fragrante, fresco, morbido, sapido e lungo. Abbinamenti Gastronomici - Primi di Mare, Piatti di Pesce Temperatura di Servizio - 8° - 10° C. Bicchiere Consigliato - Calice fine a stelo lungo Punteggi - Robert Parker 90/100, James Suckling 90/100, Wine Enthusiast 90/100, Wine Spectator 87/100
Il Gavi del Comune di Gavi 'Rovereto' di Michele Chiarlo è stato prodotto per la prima volta con la vendemmia del 1996. Proviene da uve di Cortese coltivate e raccolte nell’omonima frazione del comune di Gavi, dove una parte degli acini, una volta raccolti, effettua la criomacerazione. Si procede con la pressatura e con la fermentazione in contenitori d’acciaio. Sempre in acciaio il vino rimane poi ad affinare per 5 mesi sui lieviti. È un bianco dal corpo leggero, croccante, con un sorso ampio che si muove su una progressione sapida e fresca, ideale con la cucina a base di pesce e molluschi.
Regular price 24,00 € -25% Price 18,00 € -
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Nazione - Italia Regione - IT - Piemonte Annata - Cuvée - 2011 Denominazione - Barbera d'Asti DOCG Vitigno / Materia prima - barbera d'Asti Gradazione Alcolica - 14% vol. Formato - 750 ml. Degustazione - Colore: rosso scuro, molto profondo Bouquet: sentori fruttati avvolgenti, alternati ad aromi che tendono verso lo speziato Gusto: ottima struttura, ricco, potente, ben equilibrato. Finale persistente. Abbinamenti Gastronomici - Cacciagione, Carni Rosse, Formaggi Stagionati Temperatura di Servizio - 18° - 20° C. Bicchiere Consigliato - Calice ampio a stelo lungo Premi - Bibenda 4 Grappoli Caratteristiche Speciali - Annate Storiche, Edizione Limitata
La 'Vigna Veja' Barbera d’Asti Superiore Nizza Riserva è uno dei gioielli di Michele Chiarlo . Proviene dalle vigne più vecchie del vigneto di 'La Court' e viene prodotta in sole 3000 bottiglie, la cui classe risiede nel grande equilibrio di profumi offerti al naso. Maturare due anni in botte di rovere e due anni in vetro. Una bottiglia davvero per pochi appassionati, la cui etichetta è disegnata da Ugo Nespolo, grande artista esponente della Pop Art. Prodotto solo nelle annate d'eccezione in un numero limitato di bottiglie.
Price 64,00 €