.
Valpolicella Classico Superiore DOC 'Ognisanti' 2018 (750 ml.) - Bertani
Il Valpolicella Classico Superiore 'Ognisanti' di Bertani è il CRU di Novare che sa dare un Valpolicella di struttura e concentrazione superiore. Grazie a terreni molto ricchi di calcare si ottiene un vino balsamico con ricchi sentori di ciliegia e marasca accompagnato da intense note di pepe bianco e fiori secchi. L'attenta selezione dei grappoli e la riposata macerazione donano un Valpolicella di grande equilibrio, vibrante struttura tannica e persistente sapidità, arricchite da un affinamento di un anno in botti di rovere e 6 mesi di bottiglia. Straordinaria complessità e pienezza, frutto di una sapiente vinificazione.
IL VINO
Il Valpolicella Classico Superiore 'Ognisanti' di Bertani è il CRU di Novare che sa dare un Valpolicella di struttura e concentrazione superiore. Grazie a terreni molto ricchi di calcare si ottiene un vino balsamico con ricchi sentori di ciliegia e marasca accompagnato da intense note di pepe bianco e fiori secchi. L'attenta selezione dei grappoli e la riposata macerazione donano un Valpolicella di grande equilibrio, vibrante struttura tannica e persistente sapidità, arricchite da un affinamento di un anno in botti di rovere e 6 mesi di bottiglia. Straordinaria complessità e pienezza, frutto di una sapiente vinificazione.
L'AZIENDA
La casa vinicola Bertani nasce nel 1857 ad opera dei fratelli Giovan Battista e Gaetano Bertani, a Quinto di Valpantena, a nord di Verona. Gaetano era già allora un esperto nell’arte di vinificare i vini, avendo imparato le nuove tecniche in Francia dal professor Guyot, ritenuto ancora oggi uno dei maggiori esperti di viticoltura. L’inizio dell’attività dei Bertani coincide con lo spirito innovativo che spinge ad usare le più avanzate tecniche di produzione, sia in campo viticolo che enologico, applicate a tutte le proprietà di allora, in Valpantena e nel Soave, sempre nel rispetto del territorio e della cultura delle coltivazioni della zona.
Alta professionalità e qualità, intraprendenza commerciale e spirito innovativo, furono i tratti che distinsero fin da subito i due fratelli nel panorama veronese. Bertani fu tra le prime aziende in Italia a comprendere il valore del vino in bottiglia; grandi investimenti furono fatti fin da subito nelle vigne ed in cantina, per imbottigliare ed esportare la qualità italiana nel mondo con i vini Bertani, che già prima della fine dell’Ottocento attraversavano l’oceano Atlantico per essere apprezzati in molte città degli Stati Uniti.
La Bertani nasce con l’Unità d’Italia, con la voglia e l’orgoglio di rappresentare l’eccellenza di una nuova nazione con una cultura millenaria. Questo impegno e la qualità dei suoi vini sono valsi alla Bertani, nel 1923, il simbolo distintivo del raggiungimento dell’eccellenza: il brevetto della real casa. Anche se, ora che l’Italia è una Repubblica, è un simbolo decaduto, per noi rappresenta ancora il raggiungimento della massima qualità.
Il costante impegno nella viticoltura ed enologia spinse l’Accademia di Agricoltura, Arti e Commercio di Verona a segnalare la Bertani, nel 1870, come azienda agricola modello, grazie alla professionalità, all’introduzione di vigneti specializzati, di nuovi sistemi di allevamento, che connotarono fin da subito lo spirito imprenditoriale della famiglia. Non solo: la qualità dei vini Bertani seppe imporsi fin da allora per la sua ricercatezza, tanto da vedere il Soave presente nel menu per l’incoronazione di Giorgio VI d’Inghilterra nel 1937.
A metà del Novecento, con l’acquisizione di Tenuta Novare, in Valpolicella Classica, Bertani concretizza la ricerca lunga mezzo secolo, per produrre il "Vino", quello che nasce per durare per sempre. E’ qui, infatti, che inizia la storia dell’Amarone, vino simbolo del territorio da cui nasce, la cui prima annata risale al 1958.
Con più di 200 ettari di vigneto nelle aree più vocate del Veronese, oggi la Bertani è un’azienda solida con un costante aumento di distribuzione in Europa e nel mondo. Due le cantine storiche, quella di Grezzana, attuale sede e cuore pulsante dell’azienda dove si svolgono le attività di vinificazione, imbottigliamento e di spedizione, e Tenuta Novare ad Arbizzano di Negrar, nel cuore della Valpolicella Classica, culla di grandi rossi come l’Amarone e il Valpolicella Classico Superiore.
Icona del vino italiano nel mondo, la Bertani unisce la tipicità dei vitigni autoctoni al continuo aggiornamento degli impianti produttivi e all’attenzione mirata al terroir.
Il rispetto della tradizione bilanciato da una particolare carica innovativa, grande capacità imprenditoriale al servizio della massima qualità sono, in sintesi, i principi ispiratori dell’azienda, oggi anche punto di riferimento di un grande progetto vinicolo nazionale chiamato Bertani Domains.
Scheda tecnica
- Categoria del Prodotto
- Vino Rosso
- Nazione
- Italia
- Regione
- IT - Veneto
- Annata - Cuvée
- 2018
- Denominazione
- Valpolicella Superiore DOC
- Vitigno / Materia prima
- corvina
- Varietà
- 95% corvina veronese, 5% rondinella
- Gradazione Alcolica
- 12.5% vol.
- Formato
- 750 ml.
- Degustazione
- Colore: rosso granato Bouquet: balsamico con ricchi sentori di ciliegia e marasca accompagnato da intense note di pepe bianco e fiori secchi Gusto: ampio, complesso e avvolgente.
- Abbinamenti Gastronomici
- Carni Arrosto, Carni in Umido, Formaggi Stagionati
- Temperatura di Servizio
- 16° – 18° C.
- Bicchiere Consigliato
- Calice ampio a stelo lungo
- Punteggi
- James Suckling 95/100
Riferimenti Specifici
Della stessa cantina
-
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Nazione - Italia Regione - IT - Veneto Annata - Cuvée - 2019 Denominazione - Valpolicella Classico DOC Vitigno / Materia prima - corvina Varietà - 70% corvina veronese, 20% corvinone, 10% rondinella Gradazione Alcolica - 12% vol. Formato - 750 ml. Degustazione - Colore: rosso granato Bouquet: note di frutta fresca, ciliegia, frutti di bosco, fragoline selvatiche, eleganti note di pepe bianco Gusto: sapido, leggero ma di lunga persistenza e personalità. Abbinamenti Gastronomici - Carni Arrosto, Carni in Umido, Formaggi Stagionati Temperatura di Servizio - 16° – 18° C. Bicchiere Consigliato - Calice ampio a stelo lungo
Il Valpolicella Classico 'Le Miniere' di Bertani è il CRU di Novare che sa dare un Valpolicella di straordinaria piacevolezza con un naso che si caratterizza per note di frutta fresca, ciliegia, frutti di bosco, fragoline selvatiche complessate da eleganti note di pepe bianco tipiche della Corvina. In bocca il vino è sapido, leggero ma di lunga persistenza e personalità. Vino ottenuto da un’attenta selezione manuale dei grappoli, da un vigneto destinato alla sola produzione di questo vino. Affinamento di un anno.
Regular price 30,00 € -20% Price 24,00 € -
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Nazione - Italia Regione - IT - Veneto Annata - Cuvée - 2010 Denominazione - Amarone della Valpolicella DOCG Vitigno / Materia prima - corvina Gradazione Alcolica - 15% vol. Formato - 750 ml. Confezione - Cassetta in Legno Abbinamenti Gastronomici - Carni Arrosto, Grandi Occasioni, Carni in Umido, Formaggi Stagionati, Carni Rosse, Cacciagione, Dopo Cena - Meditazione Temperatura di Servizio - 18° C. Bicchiere Consigliato - Calice a tulipano molto ampio Premi - Gambero Rosso 3 Bicchieri , Veronelli 3 Stelle, Bibenda 5 Grappoli Caratteristiche Speciali - Annate Storiche
L' Amarone della Valpolicella Classico è un vino senza tempo, espressione di uno stile unico che Bertani da sempre segue con dedizione. Nasce da uve Corvina e Rondinella sulle colline di Tenuta Novare, nel cuore della Valpolicella Classica, in vigneti dedicati solo alle uve da appassimento. Prodotto fin dal 1958, è uno dei vini rossi più longevi al mondo. La 2010 è un’annata particolare dove l’eleganza prevale sulla potenza. Amarone dallo stile austero, con tannini ancora vividi che darà il meglio dopo qualche anno di affinamento in bottiglia. Spiccano al naso le note tipiche di marasca, bitter, china e rabarbaro. Accarezza piacevolmente il palato con tannini che si stanno integrando Annate disponibili: 2008 - 2009 - 2010 - 2011 - 2012 + 2007 in confezione regalo "Archivio Storico"
Price 102,00 € -
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Nazione - Italia Regione - IT - Veneto Annata - Cuvée - 2019 Denominazione - Valpolicella Classico DOC Vitigno / Materia prima - corvina Varietà - corvina veronese 80%, rondinella 20% Gradazione Alcolica - 12.5% vol. Formato - 750 ml. Abbinamenti Gastronomici - Primi di Terra, Carni Arrosto, Formaggi Stagionati, Carni Rosse, Carni Bianche Temperatura di Servizio - 18° C. Bicchiere Consigliato - Calice a tulipano molto ampio
Il Valpolicella Classico di Bertani nasce d ai terreni più antichi della Valpolicella. La Corvina esprime il calore, la forza e la concentrazione dei frutti di questa terra: dalla Valpolicella Classica le note di frutta fresca, la ciliegia in particolare, dalla Valpantena le note pepate e i tannini setosi. Un insieme di sensazioni di straordinaria eleganza e piacevolezza.
Regular price 16,25 € -20% Price 13,00 € -
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Nazione - Italia Regione - IT - Veneto Annata - Cuvée - 2017 Denominazione - Valpolicella Ripasso DOC Vitigno / Materia prima - cabernet sauvignon Varietà - cabernet sauvignon 60%, corvina 40% Gradazione Alcolica - 13.5% vol. Formato - 750 ml. Degustazione - Colore: rosso porpora intenso.Bouquet: note molto intense di frutta scura, mora di rovo, ribes nero e ciliegia matura. Gusto: pieno, morbido e rotondo, vivace ed intenso. Leggera sapidità, finale di grande persistenza. Abbinamenti Gastronomici - Carni Arrosto, Carni in Umido, Formaggi Stagionati, Cacciagione, Carni Rosse Temperatura di Servizio - 18° C. Bicchiere Consigliato - Calice a tulipano molto ampio Caratteristiche Speciali - Vino d'Atmosfera
Il 'Catullo' è un Valpolicella Ripasso Classico Superiore, sicuramente uno tra i più importanti vini prodotti dalla cantina Bertani. Vinificato da uve Cabernet Sauvignon e Corvina si contraddistingue per il suo profilo organolettico caratteristico ed originale al tempo stesso. Questo rosso è un vino pieno, morbido, rotondo e vivace, con note molto intense di frutta scura, mora di rovo, ribes nero e ciliegia matura. Una leggera sapidità con un finale di grande persistenza.
Price 35,00 € -
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Nazione - Italia Regione - IT - Veneto Annata - Cuvée - 2011 Denominazione - Amarone della Valpolicella DOCG Vitigno / Materia prima - corvina Gradazione Alcolica - 15% vol. Formato - 750 ml. Confezione - Cassetta in Legno Abbinamenti Gastronomici - Carni Arrosto, Grandi Occasioni, Carni in Umido, Formaggi Stagionati, Carni Rosse, Cacciagione, Dopo Cena - Meditazione Temperatura di Servizio - 18° C. Bicchiere Consigliato - Calice a tulipano molto ampio Punteggi - James Suckling 97/100 Caratteristiche Speciali - Annate Storiche
L' Amarone della Valpolicella Classico è un vino senza tempo, espressione di uno stile unico che Bertani da sempre segue con dedizione. Nasce da uve Corvina e Rondinella sulle colline di Tenuta Novare, nel cuore della Valpolicella Classica, in vigneti dedicati solo alle uve da appassimento. La 2011 esprime forte personalità. Complesso, bilanciato e armonico, di straordinaria longevità. Colore rosso intenso, con sfumature granato. Spiccano al naso le note tipiche di prugna, di ciliegia e di marasca alle quali seguono foglia di thè, liquirizia e spezie. Al palato, sentori di frutta a bacca rossa, addolciti da morbide note di spezie, in perfetto equilibrio con acidità e tannino. Annate disponibili: 2008 - 2009 - 2010 - 2011 - 2012 + 2007 in confezione regalo "Archivio Storico"
Price 99,00 € -
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Nazione - Italia Regione - IT - Veneto Annata - Cuvée - 2015 Denominazione - Verona IGT Vitigno / Materia prima - corvina Varietà - corvina 80%, sangiovese grosso 10%, sirah 5%, cabernet sauvignon 5% Gradazione Alcolica - 13.5% vol. Formato - 750 ml. Degustazione - Colore: rosso intenso rubino. Bouquet: sentori di ribes nero, more e polvere di cacao, note speziate di pepe nero, chiodi di garofano, noce moscata. Gusto: morbido di frutta rossa, tannini fini e polverosi, finale di caffè. Abbinamenti Gastronomici - Carni Arrosto, Carni in Umido, A Tutto Pasto, Cacciagione Temperatura di Servizio - 16° – 18° C. Bicchiere Consigliato - Calice ampio a stelo lungo
Il Verona IGT 'Secco Vintage' di Bertani è un 'Vintage Edition' omaggio a un ricordo entrato nel mito collettivo per evocare sensazioni, emozioni, modi di pensare del passato capaci di arricchire il presente. Il progetto prevede la riproduzione di un vino Secco-Bertani secondo la ricetta, lo stile e il gusto di una volta, riprendendo anche il packaging originale degli anni ’30.
Regular price 24,00 € -25% Price 18,00 € -
Categoria del Prodotto - Vino Rosso Nazione - Italia Regione - IT - Veneto Annata - Cuvée - 2007, 2008, 2009 Denominazione - Amarone della Valpolicella DOCG Vitigno / Materia prima - corvina Gradazione Alcolica - 15% vol. Formato - 3 x 750 ml. Confezione - Cassetta in Legno Degustazione - Colore: rosso rubino intenso.Bouquet: intenso e complesso, note di prugna, di ciliegia e di marasca.Gusto: morbido e spesso, nota di frutta rossa, di vaniglia in perfetto equilibrio con acidità e note tanniche. Eleganza, pulizia e persistenza. Abbinamenti Gastronomici - Carni Arrosto, Grandi Occasioni, Carni in Umido, Formaggi Stagionati, Cacciagione, Riso e Risotti, Carni Rosse Temperatura di Servizio - 18° - 20° C. Bicchiere Consigliato - Calice ampio a stelo lungo Premi - Gambero Rosso 3 Bicchieri , Veronelli 3 Stelle Super, Bibenda 5 Grappoli, L'Espresso: Vini d'Italia, Vini Buoni d'Italia, Slow Wine Caratteristiche Speciali - Annate Storiche
La confezione in edizione limitata Amarone della Valpolicella 'Archivio Storico' 2007-2008-2009 di Bertani è una selezione verticale di 3 annate storiche di Amarone della Valpolicella ClassicoDOC. Vino senza tempo, espressione di uno stile unico che Bertani da sempre segue con dedizione. Nasce da uve Corvina e Rondinella sulle colline di Tenuta Novare, nel cuore della Valpolicella Classica, in vigneti dedicati solo alle uve da appassimento. Prodotto fin dal 1958, è uno dei vini rossi più longevi al mondo. La confezione contiene le annate 2007, 2008 e 2009 (1 bottiglia per anno) nel formato 750 ml. cad. Tutte le annate hanno vinto i più prestigiosi premi internazionali.
Regular price 950,00 € -20% Price 760,00 €