.
Amaro 'Clandestino' (500 ml) - Mistico Speziale
L’Amaro 'Clandestino' di Mistico Speziale è prodotto artigianalmente in piccoli lotti, attraverso la naturale macerazione di oltre 25 botaniche in morbido alcol di cereali e acqua di sorgente. Profumatissimo, molto bilanciato, dall'aroma prevalentemente erbaceo, con molte sfumature che vanno dal balsamico all’agrumato, con un finale speziato. Pensato non solo come fine pasto, ma utilizzabile anche in miscelazione come sostitutivo del Vermouth. Come per gli altri prodotti della linea 'Clandestino' la maggior parte delle botaniche sono coltivate direttamente nei terreni adiacenti all’opificio Mistico Speziale, in maniera completamente naturale, e i liquori vengono lasciati 'Unfiltered' per donare un aroma piu intenso e persistente al palato.
IL LIQUORE
L’Amaro 'Clandestino' di Mistico Speziale è prodotto artigianalmente in piccoli lotti, attraverso la naturale macerazione di oltre 25 botaniche in morbido alcol di cereali e acqua di sorgente. Profumatissimo, molto bilanciato, dall'aroma prevalentemente erbaceo, con molte sfumature che vanno dal balsamico all’agrumato, con un finale speziato. Pensato non solo come fine pasto, ma utilizzabile anche in miscelazione come sostitutivo del Vermouth. Come per gli altri prodotti della linea ”Clandestino” la maggior parte delle botaniche sono coltivate direttamente nei terreni adiacenti all’opificio Mistico Speziale, in maniera completamente naturale, e i liquori vengono lasciati “Unfiltered” per donare un aroma piu intenso e persistente al palato. Le note amaricanti donate da Assenzio, Rabarbaro, Ginepro, Angelica, Elicriso si sposano alla perfezione con l’aroma più erbaceo di Salvia, Melissa, Cedrina, Issopo e Menta per lasciare poi spazio agli aromi agrumati di Bergamotto, Limone, Arancia e Mandarino, accompagnati da sentori balsamici di spezie esotiche come il Cardamomo, la Cannella, il Caffè e la Noce moscata.
L'AZIENDA
L’azienda agricola Mistico Speziale nasce nel 2010 da una idea di Saverio Denti, che subito dopo la laurea in Tecniche Erboristiche, decide di mettere in pratica quanto imparato sui banchi dell’Università fondando una sua impresa. A soli 26 anni inizia a produrre erbe officinali su un appezzamento di terra di proprietà della famiglia e dopo poco costruisce il laboratorio di Roncadella, dove le piante raccolte diventano infusi e distillati. Fra questi, l’Assenzio, il liquore dei Poeti, il prodotto di punta della azienda e a cui Saverio aveva dedicato la sua tesi di laurea . Lo staff si allarga con l’arrivo in azienda della sorella Valentina e nel tempo la gamma di prodotti diventa via via più ampia. Oggi l’offerta comprende numerosi liquori: dal tradizionale Nocino e Limoncello, al ricercato Pastis, Elisir alle Spezie Orientali, Liquore Cacao Menta e molti altri ancora.produttivo.
Scheda tecnica
- Categoria del Prodotto
- Liquore
- Nazione
- Italia
- Regione
- IT - Emilia-Romagna
- Denominazione
- Amaro Italiano
- Vitigno / Materia prima
- cereali
- Gradazione Alcolica
- 40% vol.
- Filosofia
- Biodinamico, Biologico
- Formato
- 500 ml.
- Degustazione
- Colore: ambrato Bouquet: profumatissimo, molto bilanciato, erbaceo Gusto: molte sfumature dal balsamico all’agrumato, con un finale speziato, intenso e persistente.
- Abbinamenti Gastronomici
- Aperitivo, Cocktail, Dopo Cena - Meditazione
- Temperatura di Servizio
- 16° – 18° C.
- Bicchiere Consigliato
- Calice piccolo circolare
- Distillato: Tipo di Produzione
- Distillato
Riferimenti Specifici
Della stessa cantina
-
Categoria del Prodotto - Gin Nazione - Italia Regione - IT - Emilia-Romagna Denominazione - Gin Vitigno / Materia prima - cereali Gradazione Alcolica - 40% vol. Formato - 500 ml. Degustazione - Colore: paglierino Bouquet: note del ginepro e del bergamotto Gusto: sentori erbacei di salvia, menta e lavanda, donando un finale fresco e balsamico perfettamente bilanciato. Rotondo ed armonico. Abbinamenti Gastronomici - Aperitivo, Cocktail, Dopo Cena - Meditazione Temperatura di Servizio - 12° - 14° C. Bicchiere Consigliato - Calice piccolo circolare Distillato: Tipo di Produzione - Distillato Distillato: Stile - Traditional, Cold Compound
Il Gin 'Jin Q' di Mistico Speziale nasce dalla collaborazione tra Saverio Denti e Samuele Campanini, cocktail bar Jigger Spiriti e Cucina di Reggio Emilia. Un Old Tom Gin metodo cold compound, in ricordo della produzione di gin in stile XVIII secolo, celebrando al contempo l’anima reggiana nel mito locale della 'testa quadra'. L'etichetta con il Dottor Q con la testa quadra vuole essere la versione reggiana di Lombroso. Prodotto artigianalmente in piccoli lotti con botaniche del territorio reggiano che vengono messe in macerazione nell’alcol neutro (cold compound), addolcito poco (5 gr/l. Old Tom Gin), leggermente filtrato. Giallo paglierino tipico degli infusi non filtrati. Profumato ed erbaceo, con un tocco di dolcezza tipico dei gin Old Tom e un accenno floreale e agrumato.
Regular price 62,50 € -20% Price 50,00 € -
Categoria del Prodotto - Gin Nazione - Italia Regione - IT - Emilia-Romagna Denominazione - Gin Vitigno / Materia prima - cereali Gradazione Alcolica - 40% vol. Filosofia - Biodinamico, Biologico Formato - 500 ml. Degustazione - Colore: ambrato Bouquet: aroma resinoso ma secco e deciso, seguito dalla piccantezza del coriandolo, bilanciato dalle note balsamiche Gusto: complessità aromatica esaltata da freschi e pungenti sentori agrumati. Abbinamenti Gastronomici - Aperitivo, Cocktail, Dopo Cena - Meditazione Temperatura di Servizio - 12° - 14° C. Bicchiere Consigliato - Calice piccolo circolare Distillato: Tipo di Produzione - Distillato Distillato: Stile - Traditional, Cold Compound
Gin 'Clandestino' di Mistico Speziale ci porta ai tempi del proibizionismo, quando gli alcolici potevano solo essere consumati nei bar illegali chiamati speakeasy. Il compound gin tutto italiano si rifà al gusto dell’epoca, ma con in più la qualità dell’esperienza italiana nella distillazione e l’utilizzo di materie prime di pregio. La maggior parte delle botaniche sono coltivate direttamente nei terreni adiacenti all’opificio Mistico Speziale, in maniera completamente naturale. Le note secche e resinose del ginepro si bilanciano perfettamente con quelle piccanti del coriandolo, unite alle note balsamiche e floreali di cardamomo e calamo aromatico e a un tocco citrico fresco e inconfondibile. Un gin complesso, molto aromatico, ma ben strutturato, ottimo sia in purezza sia in miscelazione.
Regular price 65,00 € -20% Price 52,00 €