

Lo Champagne Brut 'Cuvée Saint-Petersbourg' di Veuve Clicquot è nato per ricordare l’intraprendenza di Madame Clicquot che già nei primi anni dell’Ottocento esportava le sue prestigiose bottiglie in Russia. La cuvée nasce da una selezione delle uve di 50-60 parcelle, Grand Cru o Premier Cru, con una predominanza di Pinot Noir, che dona struttura e profondità espressiva, integrato da Chardonnay e Meunier. Al termine della prima fermentazione, si aggiunge una percentuale del 30-45% di vini di riserva che donano all’assemblaggio maturità e complessità. La seconda fermentazione, di 4 o 5 anni, avviene in bottiglia. Champagne di grande intensità aromatica e freschezza, armonioso e ricco, dal sorso lungo e profondo, che anticipa un finale di vivace freschezza.
IL VINO
Lo Champagne Brut 'Cuvée Saint-Petersbourg' di Veuve Clicquot è nato per ricordare l’intraprendenza di Madame Clicquot che già nei primi anni dell’Ottocento esportava le sue prestigiose bottiglie in Russia. La cuvée nasce da una selezione delle uve di 50-60 parcelle, Grand Cru o Premier Cru, con una predominanza di Pinot Noir, che dona struttura e profondità espressiva, integrato da Chardonnay e Meunier. Al termine della prima fermentazione, si aggiunge una percentuale del 30-45% di vini di riserva che donano all’assemblaggio maturità e complessità. La seconda fermentazione, di 4 o 5 anni, avviene in bottiglia. Champagne di grande intensità aromatica e freschezza, armonioso e ricco, dal sorso lungo e profondo, che anticipa un finale di vivace freschezza.
LA MAISON
Tutto inizia nel 1772, quando Philippe Clicquot, uomo d’affari e proprietario terriero, fonda “un négoce de vin à l’enseigne Clicquot”. Una piccola realtà, che aspira a oltrepassare le frontiere per far conoscere il nuovo nome dello Champagne al mondo intero. Nel 1798, François Clicquot, figlio del fondatore della Maison, sposa Barbe Nicole Ponsardin. Sarà quest’ultima che dopo aver ereditato dal marito tutta la passione e tutte le competenze per la produzione e per la commercializzazione dello Champagne, riuscirà a far crescere l’impresa fino a farla diventare una delle Maison più famose e rinomate non solo della zona di Reims, ma di tutta la regione della Champagne. Barbe Nicole Ponsardin, infatti, rimasta vedova a soli ventisette anni, dopo la morte del marito prende in mando saldamente le redini aziendali, divenendo di fatto una delle prime grandi imprenditrici donne della storia moderna, conosciuta da tutti con l’appellativo di “vedova Clicquot”, ovvero “Veuve Clicquot”, da cui il nome stesso della Maison.
Sotto la guida della giovane vedova, si conobbero alcune intuizioni che giovarono a tutta la denominazione. Dal primo Champagne millesimato, quello del 1810, fino al perfezionamento della tecnica del remuage, passando per la messa a punto della liqueur de tirage utile alla seconda rifermentazione in bottiglia, non c’è aspetto che lei non seguisse personalmente.
Senza dimenticare, poi, la sua grande abilità commerciale, grazie alla quale la stessa Barbe Nicole Ponsardin riuscì nel 1814 a superare il blocco continentale che immobilizzava l’Europa negli scambi mercantili, facendo approdare il suo Champagne direttamente in Russia, a San Pietroburgo, con quella che oggi non a caso è nota come “cuvée Saint Petersbourg”.
Una storia di eccellenza, insomma, che attualmente, sotto il segno del gruppo del lusso LVMH proprietario della Maison dal 1986, continua grazie a Champagne dalla personalità unica, sempre riconoscibili nella loro immediata eleganza e nella loro straordinaria raffinatezza.
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici
Categoria del Prodotto - Champagne Metodo di Produzione - Classico Denominazione - Champagne AOC Uvaggio - Blanc de Noirs Cru - Grand Cru Vitigno / Materia prima - pinot nero Dosaggio - Brut Varietà - pinot nero 92%, chardonnay 8% Annata - Cuvée - Millesimato, 2008 Formato - 750 ml. Nazione - Francia Regione - FR - Champagne Gradazione Alcolica - 12.5% vol. Temperatura di Servizio - 10° - 12° C. Bicchiere Consigliato - Flùte trasparente Punteggi - Robert Parker 95/100, Wine Spectator 95/100 Confezione - Cofanetto Regalo Abbinamenti Gastronomici - Frutti di Mare - Crostacei - Molluschi, Piatti di Pesce, Formaggi Stagionati, Crudi di Pesce, Primi di Mare Degustazione - Colore: giallo dorato chiaro Perlage: elegante e persistente Bouquet: complesso ed intenso, note di frutta croccante, crosta di pane, ritorni speziati Gusto: morbido e rotondo, bilanciato e cremoso, fresco e fruttato.
Lo Champagne Brut 'La Grande Dame' di Veuve Clicquot è il simbolo indiscusso della prestigiosissima cantina della Montagne de Reims. E' uno champagne unico e non è un caso che negli ultimi 50 anni ne siano state prodotte in sole 18 cuvèe. Nasce solo nelle migliori annate scelte dallo chef de cave ed è ottenuto da 8% Chardonnay e 92% Pinot Noir, raccolti e assemblati dai vigneti di proprietà di sei villaggi Grands Cru. Eleganza e finezza del Pinot Noir sapientemente unite a morbidezza e forza dello Chardonnay. Affinamento di quasi 10 anni nelle cantine di gesso, patrimonio dell’UNESCO. Armonia di aromi e piccoli tocchi floreali. Perfettamente equilibrato, sintesi di forza e classe, senza tralasciare una piacevole freschezza.
Categoria del Prodotto - Champagne Metodo di Produzione - Classico Denominazione - Champagne AOC Uvaggio - Blanc de Noirs Cru - Cru Vitigno / Materia prima - pinot nero Dosaggio - Extra Brut Varietà - pinot nero 45%, pinot meunier 28%, chardonnay 27% Annata - Cuvée - Sans Année Formato - 750 ml. Nazione - Francia Regione - FR - Champagne Gradazione Alcolica - 12% vol. Temperatura di Servizio - 8° - 10° C. Bicchiere Consigliato - Flùte trasparente Punteggi - James Suckling 93/100, Wine Spectator 91/100 Confezione - Astuccio Originale Abbinamenti Gastronomici - Antipasti, Frutti di Mare - Crostacei - Molluschi, Piatti di Pesce, Crudi di Pesce, Primi di Mare Degustazione - Colore: giallo intenso con sfumature dorate Perlage: finissimo Bouquet: note di crosta di pane, agrumi maturi, spezie orientali, crema pasticcera Gusto: setoso, cremoso, raffinato e di buona intensità.
Lo Champagne Extra Brut 'Extra Old' di Veuve Clicquot è un assemblaggio classico realizzato con Pinot Noir, Meunier e Chardonnay, provenienti da 20 diversi selezionati cru della tenuta. Per la sua realizzazione vengono utilizzate alte percentuali di vini di riserva, che consentono di mantenere uguale nel tempo il gusto particolarmente ricco, intenso e aromaticamente maturo. Riposa sui lieviti per ben 36 mesi. Aromi floreali e fruttati in armonioso equilibrio espressivo che terminano in un finale vibrante di freschezza e dal timbro tipicamente minerale. Uno Champagne che ben riassume lo stile Veuve Clicquot
Categoria del Prodotto - Champagne Metodo di Produzione - Classico Denominazione - Champagne AOC Uvaggio - Blanc de Noirs Cru - Grand Cru Vitigno / Materia prima - pinot nero Dosaggio - Brut Varietà - pinot nero 61%, chardonnay 34%, pinot meunier 5% Annata - Cuvée - Millesimato, 2012 Formato - 750 ml. Nazione - Francia Regione - FR - Champagne Gradazione Alcolica - 12% vol. Temperatura di Servizio - 10° - 12° C. Bicchiere Consigliato - Flùte trasparente Punteggi - Wine Spectator 92/100 Confezione - Astuccio Originale Abbinamenti Gastronomici - Frutti di Mare - Crostacei - Molluschi, Piatti di Pesce, Crudi di Pesce, Primi di Mare, Carni Bianche Degustazione - Colore: giallo dorato tenue e luminoso Perlage: sottile e persistente Bouquet: fresco e fruttato, note di frutta secca e pasticceria Gusto: morbido, fresco, teso e minerale, con ricchi sentori di frutta e sfumature tostate.
Il 'Vintage' Brut di Veuve Clicquot è uno degli Champagne di punta della maison, nato dall’eccellenza di una grande annata e dai più prestigiosi vigneti della regione, solo uve di Grand e Premier Cru. Il primo vintage fu prodotto nel 1810 e inaugurò il concetto di millesimato. Incarna appieno il concetto di Grand Vin de Champagne, fusione di eleganza, fascino, profondità aromatica, giocata su sentori varietali di frutta, fiori e agrumi uniti a tonalità tostate, di lievito e frutta secca. Piacevole al sorso per la bella tensione e mineralità, nonché morbidezza e rotondità. Champagne dotato di grande longevità e contraddistinto da armonia ed equilibrio, ideale ad accompagnare raffinati piatti a base di pesce e carni bianche.
Categoria del Prodotto - Champagne Metodo di Produzione - Classico Denominazione - Champagne AOC Uvaggio - Blanc de Noirs Cru - Grand Cru Vitigno / Materia prima - pinot nero Dosaggio - Brut Varietà - pinot nero 92%, chardonnay 8% Annata - Cuvée - Millesimato, 2015 Formato - 750 ml. Nazione - Francia Regione - FR - Champagne Gradazione Alcolica - 12.5% vol. Temperatura di Servizio - 10° - 12° C. Bicchiere Consigliato - Flùte trasparente Punteggi - Robert Parker 95/100, Wine Spectator 95/100 Confezione - Cofanetto Regalo Abbinamenti Gastronomici - Frutti di Mare - Crostacei - Molluschi, Piatti di Pesce, Formaggi Stagionati, Crudi di Pesce, Primi di Mare Degustazione - Colore: giallo dorato chiaro Perlage: elegante e persistente Bouquet: complesso ed intenso, note di frutta croccante, crosta di pane, ritorni speziati Gusto: morbido e rotondo, bilanciato e cremoso, fresco e fruttato.
Lo Champagne Brut 'La Grande Dame' 2015 Design di Paola Paronetto di Veuve Clicquot è il simbolo indiscusso della prestigiosissima cantina della Montagne de Reims. E' uno champagne unico e non è un caso che negli ultimi 50 anni ne siano state prodotte in sole 18 cuvèe. Nasce solo nelle migliori annate scelte dallo chef de cave ed è ottenuto da 8% Chardonnay e 92% Pinot Noir, raccolti e assemblati dai vigneti di proprietà di sei villaggi Grands Cru. Eleganza e finezza del Pinot Noir sapientemente unite a morbidezza e forza dello Chardonnay. Affinamento di quasi 10 anni nelle cantine di gesso, patrimonio dell’UNESCO. Armonia di aromi e piccoli tocchi floreali. Perfettamente equilibrato, sintesi di forza e classe, senza tralasciare una piacevole freschezza. Colore del cofanetto variabile