-
Tutti i prodotti
TipologiaCantineItaliaEsteroGrandi Vini
- Barolo ed i suoi Cru
- Bolgheri essenza di equilibrio ed armonia
- Bordeaux e i bordolesi francesi
- Brunello di Montalcino iconico
- Chianti antica tradizione
- Supertuscan il taglio bordolese italiano
- Syrah Tradizione Millenaria
- Grandi Rossi Internazionali
- Grandi Bianchi Internazionali
- Amarone in tutta la sua eleganza
- Pinot Nero dal Mondo
- Timorasso un gioiello da scoprire
- PROMOZIONI
-
Vini Rossi
ITALIA Top Selection Vini RossiMONDO Top Selection Vini Rossi
-
Vini Bianchi
ITALIA Top Selection Vini BianchiMONDO Top Selection Vini Bianchi
-
Vini Rosé
ITALIA Top Selection Vini RosèFRANCIA Top Selection Vini RosèMONDO Top Selection Vini Rosè
-
Bollicine
ChampagneBollicine ItalianeBollicine Inglesi
- Altri Vini
-
Distillati
Whisky
-
Selezioni
Grandi Vini: focus suVini Rari ed IconiciVini EroiciVini da ScoprireAccessori
- Cantine
- Blog
Pinot Nero
Il Pinot Nero è un vino che incarna l'eleganza e la complessità, un rosso che sa raccontare storie di terre lontane e di tradizioni antiche. Sebbene la gerarchia in cui è inserito indichi la sua appartenenza alla categoria dei Vini Bianchi, questo è un errore comune, poiché il Pinot Nero è un vino rosso di gran classe. Originario della Borgogna, il Pinot Nero ha trovato una seconda casa in molte delle regioni vinicole più prestigiose del mondo, tra cui l'Italia, la Francia e la California. La sua storia è quella di un vitigno che ha saputo adattarsi e prosperare in diverse condizioni climatiche, pur mantenendo una personalità inconfondibile.
Il Pinot Nero è celebre per la sua natura capricciosa e difficile da coltivare. Le sue uve sono piccole e sottili, con bucce delicatissime che richiedono cure particolari in vigna. Questo rende la sua produzione un'arte per pochi eletti, capaci di esprimere al meglio le caratteristiche di questo vitigno. Le regioni italiane in cui il Pinot Nero ha trovato una sua identità spaziano dall'Alto Adige, con il suo clima fresco e le sue altitudini elevate, fino all'Oltrepò Pavese, dove le colline morbide e il terreno calcareo donano al vino un carattere deciso e minerale.
Dal punto di vista organolettico, il Pinot Nero è un vino che stupisce per la sua sottigliezza e la sua raffinatezza. Al naso, si apre con un bouquet complesso di piccoli frutti rossi, come ciliegie e fragoline di bosco, intrecciati a note floreali di violetta e rosa canina. Con l'affinamento, emergono sentori terziari di sottobosco, cuoio e spezie dolci, che conferiscono al vino una profondità sorprendente. Al palato, il Pinot Nero è setoso e vellutato, con una struttura tannica fine e un'acidità vivace che ne garantisce una lunga persistenza gustativa.
Il Pinot Nero è un vino che si presta a molteplici abbinamenti gastronomici. Perfetto con piatti a base di carne bianca, come un petto d'anatra o un filetto di maiale, si sposa magnificamente anche con formaggi a pasta molle e piatti vegetariani ricchi di sapore. La sua versatilità lo rende un alleato prezioso in cucina, capace di esaltare i sapori senza mai sovrastare.
Su Vino45, vi invitiamo a scoprire la nostra selezione di Pinot Nero, dove potrete trovare etichette di produttori che hanno saputo esprimere al meglio l'essenza di questo vitigno affascinante. Che siate alla ricerca di un vino per una cena importante o di una bottiglia da gustare in un momento di relax, il Pinot Nero saprà conquistarvi con il suo charme e la sua complessità. Esplorate la nostra collezione e lasciatevi guidare dai sentori raffinati e dalla classe senza tempo del Pinot Nero.