

- -10%
Il Rive di Soligo 'Mas de Fer' di Andreola, selezione 'Le Rive', è un Valdobbiadene ottenuto dalle uve provenienti dalle colline di Col de Fer e San Gallo, nell’area delle Rive di Soligo, da 300 a 500 metri di altitudine, ai limiti per la coltivazione del vitigno Glera. La composizione del suolo, l’escursione termica e la costante circolazione di correnti d’aria creano le condizioni ideali per apportare ricche note olfattive, complessità e carattere. Sfoggia bollicine sottilissime e numerose, una spuma sontuosa e intensi profumi floreali di glicine e di acacia. Sensazioni croccanti in bocca e piacevolezza e calibrati equilibri tra il dolce e il sapido. Ideale per aperitivi, formaggi, salumi, piatti di pesce, carni bianche e specialità della cucina orientale.
- Categoria del Prodotto
- Spumante
- Metodo di Produzione
- Martinotti or Charmat
- Denominazione
- Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG
- Vitigno / Materia prima
- glera
- Dosaggio
- Extra-Dry (zucchero residuo da 12 a 17 gr/lt)
- Annata o Cuvée
- Sans Année
- Formato
- 750 ml.
- Nazione
- Italia
- Regione
- IT - Veneto
- Gradazione Alcolica
- 11.5% vol.
- Temperatura di Servizio
- 6° - 8° C.
- Bicchiere Consigliato
- Flùte trasparente
- Abbinamenti Gastronomici
- Aperitivo, A Tutto Pasto, Dolci e Dessert
- Allergeni
- Contiene solfiti (per solfiti si intende l'anidride solforosa che viene aggiunta al vino, per preservarlo, grazie alla sua azione disinfettante, antiossidante e stabilizzante)
L'azienda Andreola della famiglia Pola coltiva alcune delle più belle vigne del territorio, anche nella “mitica” collina di Cartizze. A Col San Martino, pochi chilometri ad est rispetto a Valdobbiadene. Un luogo incredibile, capace di esprimere il meglio della denominazione per finezza e per mineralità del Prosecco. Le bollicine Andreola sono infatti dei veri e propri riferimenti per ogni appassionato, dal Brut all’Extra Dry.
Indirizzo:
Via Cavre, 19, 31010 Farra di Soligo TV Italia
Perlage: elegante, fine e persistente
Colore: giallo chiaro con riflessi verdognoli
Bouquet: sentori di fiori bianchi, macedonia di frutta matura, agrumi, mela verde e spezie
Gusto: verticale, elegante, complesso ed equilibrato.
- 9° Concorso Enologico “Fascetta d’Oro – Fascetta d’Argento
- The WineHunter Award 2022 – The Wine Hunter Rosso
- MUNDUS VINI Summer Tasting 2023 – Medaglia d’Argento
- Champagne & Sparkling Wine World Championships 2023 – Medaglia d’Oro
- WINEMAG, la Guida Top 100 Migliori vini italiani 2024 – miglior spumante dell’anno 2024, 96 punti
- James Suckling – 91 punti
- Falstaff Sparkling Special 2023 – 93 punti
- Vinoway Selection 2024 – Oro 93 punti
- Guida Sparkle 2024 – le 5 sfere
- AWC Vienna International Wine Challenge – Medaglia d’Oro
- Annuario dei Migliori Vini Italiani 2024 di Luca Maroni – 93 punti
- MUNDUS VINI Spring Tasting 2024 – Medaglia d’Argento