

- -30%
Il 'Giovin Re' di Michele Satta è un Viognier in purezza e nasce da una felice intuizione di Michele. L’uva è raccolta a piena maturazione, e il mosto fermenta in barrique vecchie. Il vino matura in legno per 6 mesi, senza svolgere la malolattica, per poi essere filtrato e imbottigliato. Un bianco pieno e armonioso. Si esalta accompagnando piatti di forte personalità, sapidi e speziati.
- Produktkategorie
- Weißwein
- Bezeichnung
- Toskana Weiß IGT
- Philosophie
- Biologisch (Wein aus 100% biologisch angebauten Trauben, die ohne den Einsatz von synthetischen chemischen Mitteln im Weinberg kultiviert wurden, und dessen Vinifizierung im Keller unter Verwendung von zertifizierten biologischen Weinprodukten und einer b
- Rebsorte / Rohmaterial
- Viognier
- Jahrgang oder Cuvée
- 2019
- Format
- 750 ml.
- Nation
- Italien
- Region
- DE - Toskana
- Alkoholgehalt
- 13,5% vol.
- Betriebstemperatur
- 10° - 12° C.
- Empfohlener Becher
- Kelch mit langem Stiel
- Besondere Merkmale
- Unabhängige Winzer
- Gastronomische Kombinationen
- Meeresvorspeisen, Fischgerichte
- Allergene
- Es enthält Sulfite (unter Sulfiten versteht man Schwefeldioxid, das dem Wein hinzugefügt wird, um ihn durch seine desinfizierende, antioxidative und stabilisierende Wirkung zu bewahren).
Michele Satta
Nella suggestiva cornice della Toscana, precisamente tra i vigneti dorati di Bolgheri, la cantina Michele Satta si erge come un pioniere dell'espressione vinicola autentica e innovativa. Fin dagli albori, Michele Satta ha inseguito un sogno: quello di creare vini che incarnano l'anima del territorio, rispettando la tradizione ma volgendo lo sguardo al futuro. Con un approccio artigianale e personale, Satta ha saputo ritagliarsi uno spazio di rilievo nel panorama vinicolo toscano, affermandosi come uno dei primi produttori di Bolgheri a sperimentare oltre i confini classici.
Le vigne, accarezzate dalla brezza marina e baciate dal sole, offrono un terreno fertile per varietà di uve che raccontano storie di passione e dedizione. Tra queste, il Sangiovese, il Syrah e il Teroldego trovano nella cantina di Michele Satta un palcoscenico privilegiato per esprimere il loro potenziale unico. Il rispetto per la terra e per i cicli naturali guida ogni fase della produzione, dall’attenta coltivazione delle uve fino alla creazione di vini che sfidano le convenzioni.
Tra le etichette di spicco, il Piastraia e il Cavaliere risaltano per la loro personalità e complessità. Il Piastraia, con la sua raffinata struttura, incanta con profumi intensi e una profondità gustativa che si evolve nel tempo, mentre il Cavaliere seduce con la sua eleganza e l'armoniosa fusione di note fruttate e speziate. Questi vini non solo celebrano le peculiarità del terroir bolgherese, ma rappresentano anche il culmine dell’arte vinicola di Michele Satta, un’arte che sa emozionare e sorprendere.
Lasciati trasportare dalla magia e dalla passione dei vini di Michele Satta, disponibili su Vino45, e inizia un viaggio alla scoperta di sapori che narrano la storia di una terra generosa e di un produttore visionario.
Indirizzo:
Località Vigna al Cavaliere, 61 - 57022 Castagneto Carducci (LI), Italia
Colore: tonalità dorata.
Bouquet: note di frutta matura e sentori floreali e leggeri tocchi speziati.
Gusto: corpo pieno, armonioso, con un sorso che si muove in perfetto equilibrio gusto: olfattivo.
- Bibenda 5/5
- Vinous 91/100
- James Suckling 90/100