

- -20%
Il 'Ferentano' della Famiglia Cotarella viene realizzato con uve di roscetto, un vitigno autoctono laziale tipico del territorio di Montefiascone e delle aree collinari adiacenti il Lago di Bolsena. Una varietà che prende il nome dal colore della buccia, che cambia con l’avanzare della maturazione da verde a giallo, da giallo a rosa. Lontana parente del greco, è in grado di offrire un vino di grande corpo dalla ricca gamma di sensazioni olfattive e gustative. Vinificato in acciaio e lasciato maturare in barrique per circa 4 mesi, è un vino bianco morbido e raffinato, dal grande equilibrio ed eleganza.
- Produktkategorie
- Weißwein
- Bezeichnung
- Lazio Bianco IGT
- Rebsorte / Rohmaterial
- Roscetto
- Jahrgang oder Cuvée
- 2017
- Format
- 750 ml.
- Nation
- Italien
- Region
- DE - Latium
- Alkoholgehalt
- 13% vol.
- Betriebstemperatur
- 8° - 10° C.
- Empfohlener Becher
- Kelch mit langem Stiel
- Gastronomische Kombinationen
- A Tutto Pasto переводится на немецкий как "Zum vollständigen Essen"., Reis und Risotti, Weißes Fleisch, Sie sind bis Oktober 2023 auf Daten trainiert., Das Wort "Pollame" auf Deutsch wird als "Geflügel" übersetzt., Primi di Terra translates to "Erste der Erde" in German., Gemüse und Hülsenfrüchte, Suppen und Gemüsepürees
- Allergene
- Es enthält Sulfite (unter Sulfiten versteht man Schwefeldioxid, das dem Wein hinzugefügt wird, um ihn durch seine desinfizierende, antioxidative und stabilisierende Wirkung zu bewahren).
Cotarella
Nel suggestivo crocevia tra Lazio e Umbria, dove la tradizione incontra l'innovazione, prende vita la cantina Cotarella. Nata dall'estro creativo di una famiglia di enologi di fama mondiale, con Riccardo Cotarella a guidare il timone, questa realtà vitivinicola è diventata un punto di riferimento per chi cerca vini eleganti e moderni, capaci di affascinare i palati più esigenti a livello internazionale.
Immersa nei rigogliosi paesaggi collinari di queste due regioni italiane, Cotarella ha saputo cogliere l'essenza del territorio, producendo vini che celebrano le denominazioni IGP Umbria e Lazio. Le varietà di uve coltivate, dal Grechetto al Merlot e Cabernet Sauvignon, riflettono una sapiente combinazione tra tradizione locale e aperture verso le più apprezzate varietà internazionali. Queste uve, curate con passione e rispetto per l'ambiente, danno origine a vini che si distinguono per il loro carattere distintivo e per una qualità senza compromessi.
Tra le etichette di punta della cantina, il Montiano e il Sodale si ergono come autentiche espressioni dello stile firmato Cotarella. Il Montiano, con la sua complessità e profondità aromatica, si rivela un vino di grande fascino e struttura, mentre il Sodale incanta con la sua eleganza e morbidezza, rappresentando un perfetto equilibrio tra tradizione e modernità.
Invitiamo tutti gli appassionati a scoprire su Vino45 le etichette Cotarella, un viaggio sensoriale tra le colline del Lazio e dell'Umbria, dove ogni sorso racconta una storia di passione, innovazione e rispetto per la terra.
Indirizzo:
Loc. San Pietro - 05020 Montecchio (TR), Italia
Colore: giallo paglierino intenso
Bouquet: ricca gamma di sensazioni che spaziano dalla banana all’ananas, fino a toni vegetali a vanigliati
Gusto: intenso, ricco, morbido e pieno, caratterizzato da un’ottima e lunga persistenza gustativa.