-
Alle Produkte
- Biondi Santi
- Banfi
- Frescobaldi
- Grattamacco
- Isole e Olena
- Marisa Cuomo
- Petrolo
- Quintarelli
- Roberto Voerzio
- Rocche dei Manzoni
- Speri
- Tenuta San Guido
- Tua Rita
Grandi Vini- Barolo ed i suoi Cru
- Bolgheri essenza di equilibrio ed armonia
- Bordeaux e i bordolesi francesi
- Brunello di Montalcino iconico
- Chianti antica tradizione
- Supertuscan il taglio bordolese italiano
- Syrah Tradizione Millenaria
- Grandi Rossi Internazionali
- Grandi Bianchi Internazionali
- Amarone in tutta la sua eleganza
- Pinot Nero dal Mondo
- Timorasso un gioiello da scoprire
- AKTIONEN
- Rotweine
- Weißweine
- Roséweine
-
Sekt
- Besondere Weine
- Weine zu Entdecken
-
Destillate
-
Auswahlen
- Keller
- Blog
Spumanti Magnum
Gli Spumanti Magnum rappresentano l'essenza della celebrazione, racchiudendo in un formato generoso tutta l'eleganza e la vivacità delle bollicine. Questo formato, spesso riservato alle occasioni più speciali, è sinonimo di convivialità e condivisione, perfetto per brindisi che lasciano il segno. Gli Spumanti Magnum sono realizzati con la stessa attenzione e cura dei loro fratelli minori, ma il formato più grande permette un'evoluzione del vino che ne esalta le caratteristiche organolettiche, donandogli una maggiore complessità e ricchezza aromatica.
Il mondo degli Spumanti Magnum è vasto e variegato, abbracciando diverse tipologie di uve e metodi di produzione. Dai classici Metodo Classico, che riprendono la tradizione delle fermentazioni in bottiglia, ai Metodo Charmat, più freschi e fruttati, ogni Magnum racconta una storia unica. Le uve utilizzate per la produzione degli spumanti possono variare da regioni a regioni, con le più celebri come il Pinot Nero e lo Chardonnay, fino ad arrivare a varietà autoctone che aggiungono un tocco distintivo.
Le zone di produzione degli Spumanti Magnum sono molteplici e comprendono alcune delle regioni vinicole più rinomate al mondo. In Italia, la Franciacorta e il Trentino sono celebri per i loro spumanti di qualità superiore, mentre oltreconfine, la Champagne rimane un punto di riferimento indiscusso. Ogni territorio conferisce al vino caratteristiche uniche, influenzando il suo profilo aromatico e gustativo.
Il profilo organolettico degli Spumanti Magnum è spesso caratterizzato da un bouquet olfattivo complesso, che spazia dai sentori di frutta fresca e fiori bianchi, fino a note più evolute di lievito e crosta di pane nei Metodo Classico. Al palato, questi vini offrono una struttura vibrante, sostenuta da una piacevole acidità e una bollicina fine e persistente. La maggiore quantità di vino nella bottiglia Magnum permette un'interazione più lenta con l'ossigeno, contribuendo a una maturazione più armonica e raffinata.
Invitiamo tutti gli appassionati e curiosi del mondo del vino a scoprire la nostra selezione di Spumanti Magnum su Vino45. Che si tratti di un evento speciale, di un anniversario o semplicemente di un momento da celebrare con chi ami, un Magnum è la scelta ideale per rendere ogni brindisi indimenticabile. Esplora le nostre proposte e lasciati sorprendere dalla magia delle bollicine in grande formato.