• -10%
  • Nouveau
Passito di Pantelleria DOC 'Decennale' 2014 (375 ml) Ferrandes Ferrandes - 1
Passito di Pantelleria DOC 'Decennale' 2014 (375 ml) Ferrandes Ferrandes - 2
Passito di Pantelleria DOC 'Decennale' 2014 (375 ml) Ferrandes Ferrandes - 3
Passito di Pantelleria DOC 'Decennale' 2014 (375 ml) Ferrandes Ferrandes - 1
Passito di Pantelleria DOC 'Decennale' 2014 (375 ml) Ferrandes Ferrandes - 2
Passito di Pantelleria DOC 'Decennale' 2014 (375 ml) Ferrandes Ferrandes - 3

Passito di Pantelleria DOC 'Decennale' 2014 (375 ml) Ferrandes

Passito di Pantelleria DOC di Ferrandes nasce da uve Zibibbo coltivate ad alberello pantesco, protetto dal vento dentro conche scavate nel terreno. I vigneti si trovano in C.da Mueggen e Acque Dolci (1,6 ha, 350 m s.l.m.) su suoli vulcanici ricchi di minerali e silicati. La resa è di 40 q.li/ha. La vendemmia è manuale in cassette, da metà agosto a fine settembre, con rigorosa selezione in vigna. Le uve, appassite al sole per 8-15 giorni su stenditoi accanto ai muri in pietra lavica, vengono vinificate con metodo tradizionale e fermentate in piccole vasche all’interno di un dammuso spagnolo del 1600. Il vino matura per 6 mesi in acciaio, sviluppando note intense di albicocca secca, fichi, miele e agrumi canditi. Ideale con formaggi erborinati, pasticceria secca, cioccolato fondente o da solo, da meditazione.

55,00 € 61,11 € -10%
TTC

Quantité Remise sur prix unitaire Vous économisez
6 15% 55,00 €
 
Catégorie de Produit
Vini Dolci
Dénomination
Pantelleria DOC
Philosophie
Biologico (vino da uve 100% biologiche coltivate senza l'utilizzo di agenti chimici di sintesi in vigna e la cui vinificazione in cantina è avvenuta grazie all'utilizzo di prodotti enologici certificati biologici e un quantitativo limitato di solfiti)
Cépage / Matière première
zibibbo (moscato di Alessandria)
Millésime ou Cuvée
2014
Format
375 ml.
Nation
Italia
Région
IT - Sicilia - Pantelleria
Teneur en Alcool
14.5% vol.
Température de Service
10° - 12° C.
Verre Recommandé
Calice piccolo aperto
Caractéristiques Spéciales
Piccoli Produttori, Vini delle Isole Minori, Vino Estremo, Edizione Limitata
Accords Gastronomiques
Dopo Cena - Meditazione, Dolci e Dessert, Formaggi Stagionati
Allergènes
Contiene solfiti (per solfiti si intende l'anidride solforosa che viene aggiunta al vino, per preservarlo, grazie alla sua azione disinfettante, antiossidante e stabilizzante)
FRD-PASSITO-DI-PANTELLERIA-2014
12 Produits

Ferrandes

Al centro del Canale di Sicilia, non lontano dalle coste della Tunisia, si trova una gemma autentica del Mediterraneo: Pantelleria. La più grande tra le isole minori siciliane, grazie ai suoi terreni vulcanici, è celebre in tutto il mondo per il suo vino più rappresentativo, il Passito di Pantelleria. Le sue coltivazioni ad alberello pantesco – inserite dall’UNESCO nel 2014 tra i patrimoni orali e immateriali dell’umanità – raccontano la forza e il carattere dell’isola.

In questo paradiso, nella contrada Mueggen, sorge l’antico dammuso del 1600 della famiglia Ferrandes, che con una produzione artigianale di appena 5.000 bottiglie l’anno, dà vita a uno dei vini dolci più iconici della Sicilia. Salvatore Ferrandes, detto “Salvatureddu”, e sua moglie Dominica, seguono ogni fase del processo con cura maniacale, arrivando persino a dormire in cantina nei momenti più delicati della vinificazione. La vigna, di soli 2,7 ettari, è interamente coltivata a Zibibbo, secondo criteri naturali e certificati dal Consorzio Vini Veri.

Le uve, raccolte a mano, vengono appassite al sole per 8–15 giorni su stenditoi di pietra lavica, e vinificate in piccole vasche. Dopo un affinamento di sei mesi in acciaio, nasce un vino complesso e ammaliante, con sentori di albicocca secca, miele e agrumi canditi. Ideale con formaggi erborinati, pasticceria secca, cioccolato fondente e i classici dolci siciliani.

Disponibile su Vino45, il Passito Ferrandes è un viaggio nei profumi e nella storia di un’isola unica.

Indirizzo:

91017 Pantelleria (TP), Italia

Colore: ambrato profondo con riflessi dorati e ramati. La densità nel calice suggerisce una struttura importante e una ricca concentrazione zuccherina.

Bouquet: intensamente aromatico e complesso. Emergono nette note di albicocca disidratata, fichi secchi e scorza d’arancia candita, intrecciate a sentori di miele, datteri, caramello e un leggero richiamo alle erbe mediterranee. L’evoluzione olfattiva è ampia e persistente, con sfumature che richiamano l’origine vulcanica del suolo.

Gusto: denso, avvolgente e armonioso. La dolcezza è perfettamente equilibrata da una vena acida che dona freschezza e vivacità. Il finale è lunghissimo, con ritorni di frutta secca, agrumi e miele, lasciando una sensazione calda e vellutata.

  • Gambero Rosso: 2/3

Valutazione Complessiva: 93/100

Reviews

No reviews
Product added to wishlist