Vini in Anfora

Vini in Anfora: un ritorno alle origini con un tocco moderno

I Vini in Anfora rappresentano un affascinante ritorno alle radici della vinificazione, con una pratica che risale a oltre duemila anni fa. Questa categoria, parte della più ampia famiglia dei Vini Speciali, si distingue per l'uso di anfore di terracotta al posto delle tradizionali botti di legno o delle vasche in acciaio. Le anfore, utilizzate dai tempi degli antichi Romani e Greci, stanno vivendo una rinascita grazie a viticoltori innovativi che cercano di combinare tecniche ancestrali con un approccio enologico contemporaneo.

Le uve utilizzate per i Vini in Anfora variano ampiamente, poiché questo metodo di vinificazione non è legato a una specifica varietà o regione. Tuttavia, molti produttori scelgono di utilizzare vitigni autoctoni, cercando di esprimere al meglio il terroir attraverso questo peculiare processo. Le anfore, spesso realizzate in terracotta non smaltata, permettono una micro-ossigenazione simile a quella delle botti di legno, ma senza cedere al vino alcun sapore esterno, mantenendo così la purezza dei frutti.

Questa tecnica si presta particolarmente bene a vini bianchi e rossi che beneficiano di una macerazione prolungata sulle bucce, sviluppando una complessità aromatica e una struttura unica. Il profilo organolettico dei Vini in Anfora è sorprendente: al naso si avvertono spesso note di frutta matura, fiori secchi, erbe aromatiche e spezie sottili, mentre al palato si rivelano vini di grande corpo e profondità, con una piacevole mineralità che riflette il contatto con la terra.

Alcune delle zone di produzione più note per i Vini in Anfora includono regioni italiane come la Toscana, dove i produttori sperimentano con Sangiovese e altre varietà autoctone, e la Sicilia, famosa per l'utilizzo di anfore per vitigni come il Nero d'Avola e il Grillo. Anche la Georgia, considerata la culla del vino, continua a utilizzare le tradizionali anfore chiamate "qvevri", dimostrando come questa tecnica sia profondamente radicata nella cultura vinicola mondiale.

Scoprire i Vini in Anfora è un'esperienza che affascina sia gli appassionati che i neofiti, offrendo una finestra su un mondo enologico che combina storia, artigianato e innovazione. Su Vino45, puoi esplorare una selezione curata di Vini in Anfora, ognuno con la sua storia e il suo carattere distintivo. Lasciati guidare dalla curiosità e intraprendi un viaggio sensoriale che ti porterà a riscoprire le origini del vino, attraverso etichette che celebrano la tradizione e l'autenticità.






Venezia Giulia Ribolla Gialla IGT 2015 (750 ml.) Gravner Gravner - 1 Venezia Giulia Ribolla Gialla IGT 2015 (750 ml.) Gravner Gravner - 1 2
  • -10%
Derniers articles en stock



Venezia Giulia Ribolla Gialla IGT 2015 (Magnum 1,5 L astuccio) Gravner Gravner - 1 Venezia Giulia Ribolla Gialla IGT 2015 (Magnum 1,5 L astuccio) Gravner Gravner - 1 2
Derniers articles en stock






Greco di Tufo DOCG 'Goleto' 2018 (750 ml.) Tenute Capaldo Tenute Capaldo - 1 Greco di Tufo DOCG 'Goleto' 2018 (750 ml.) Tenute Capaldo Tenute Capaldo - 1 2
  • -20%





Valdarno di Sopra DOC 'Boggina A' 2018 (750 ml.) Petrolo Petrolo - 1 Valdarno di Sopra DOC 'Boggina A' 2018 (750 ml.) Petrolo Petrolo - 1 2
  • -20%
Derniers articles en stock



Toscana Syrah IGT 'Keir' 2020 (750 ml.) Tua Rita Tua Rita - 1 Toscana Syrah IGT 'Keir' 2020 (750 ml.) Tua Rita Tua Rita - 1 2
  • -10%
Derniers articles en stock


Bolgheri Rosso Superiore DOC 'Marianova' 2018 (750 ml.) Michele Satta Michele Satta - 1 Bolgheri Rosso Superiore DOC 'Marianova' 2018 (750 ml.) Michele Satta Michele Satta - 1 2
Derniers articles en stock



Bolgheri Rosso Superiore DOC 'Marianova' 2016 (750 ml.) - Michele Satta Michele Satta - 1 Bolgheri Rosso Superiore DOC 'Marianova' 2016 (750 ml.) - Michele Satta Michele Satta - 1 2
  • -10%
Derniers articles en stock



Grignolino d'Asti DOC 'Margherita Barbero' 2021 (750 ml.) - Luigi Spertino Luigi Spertino - 1 Grignolino d'Asti DOC 'Margherita Barbero' 2021 (750 ml.) - Luigi Spertino Luigi Spertino - 1 2
  • -10%



Bolgheri Bianco DOC 'Lungocosta' 2022 (750 ml.) Caccia al Piano Caccia al Piano - 1 Bolgheri Bianco DOC 'Lungocosta' 2022 (750 ml.) Caccia al Piano Caccia al Piano - 1 2
  • -20%








Champagne AOC Extra Brut 'Les Beaux Ceps' (750 ml.) Mignon Boulard Mignon Boulard - 1 Champagne AOC Extra Brut 'Les Beaux Ceps' (750 ml.) Mignon Boulard Mignon Boulard - 1 2
  • -20%





Venezia Giulia Ribolla Gialla IGT Riserva 2010 (750 ml.) Gravner Gravner - 1 Venezia Giulia Ribolla Gialla IGT Riserva 2010 (750 ml.) Gravner Gravner - 1 2
Derniers articles en stock

Trebbiano d’Abruzzo DOP 'Fosso Cancelli' 2021 (750 ml.) Ciavolich Ciavolich - 1 Trebbiano d’Abruzzo DOP 'Fosso Cancelli' 2021 (750 ml.) Ciavolich Ciavolich - 1 2
Derniers articles en stock



Montepulciano d'Abruzzo DOP 'Fosso Cancelli' 2019 (750 ml.) Ciavolich Ciavolich - 1 Montepulciano d'Abruzzo DOP 'Fosso Cancelli' 2019 (750 ml.) Ciavolich Ciavolich - 1 2
Derniers articles en stock
Filtra la ricerca

Categoria del Prodotto

Prezzo

15,00 € - 285,00 €

Scontati

Aucuns choix disponibles pour ce groupe.

Vitigno

Filosofia

Denominazione

Produttore

Classe di Invecchiamento

Formato

Confezione

Nazione

Regione

Cru

Aucuns choix disponibles pour ce groupe.

Dosaggio

Abbinamenti Gastronomici

Product added to wishlist