
- -20%
Il Santa Maddalena 'Antheos' di Waldgries è un vino dalle molteplici sfaccettature grazie ai vari tipi di uve Schiava utilizzati. Nel 2009 Christian ha piantato un taglio misto di viti storiche, dando così nuova vita a vitigni antichi, risalenti all'epoca dei suoi bisnonni. Questo vino esclusivo, ricco di storia e tradizione. Le diverse uve raccolte sono fatte fermentare insieme e questo conferisce al vino forza e grande ed espressività. Vinifica in grandi botti di legno. Una particolarità: il 20% delle uve viene lasciato fermentare assieme ai propri raspi per acquisirne vigore e tannini. Sentori di ciliegia del Mon Chérie e di frutti di bosco a bacca rossa maturi, eleganti note aromatiche. Corposo, con note speziate raffinate e persistenti, tannini morbidi che si fondono con l'elegante fondo fruttato. Da abbinare ad antipasti mediterranei, carni bianche e selvaggina.
- Produktkategorie
- Rotwein
- Bezeichnung
- Santa Maddalena DOC
- Rebsorte / Rohmaterial
- Lagrein
- Jahrgang oder Cuvée
- 2023
- Format
- 750 ml.
- Nation
- Italien
- Region
- DE - Südtirol
- Alkoholgehalt
- 13,5% vol.
- Betriebstemperatur
- 16° – 18° C.
- Empfohlener Becher
- Weinglas mit langem Stiel
- Gastronomische Kombinationen
- Bratenfleisch, Reifekäse, A Tutto Pasto переводится на немецкий как "Zum vollständigen Essen"., Rotes Fleisch
- Allergene
- Es enthält Sulfite (unter Sulfiten versteht man Schwefeldioxid, das dem Wein hinzugefügt wird, um ihn durch seine desinfizierende, antioxidative und stabilisierende Wirkung zu bewahren).
Waldgries
Nel suggestivo paesaggio altoatesino, tra i pendii soleggiati di Santa Maddalena, prende vita la storia di Waldgries, un’azienda vitivinicola che affonda le proprie radici nel 1930. È allora che il nonno di Christian Plattner, attuale custode della tenuta, acquista la proprietà e inizia a esportare i suoi vini in Svizzera, segnando il primo capitolo di una tradizione di famiglia destinata a durare nel tempo.
Negli anni successivi, è il padre di Christian a portare avanti l’eredità familiare, distinguendosi per una visione pionieristica: inizia ad imbottigliare il vino in un’epoca in cui questa pratica era tutt’altro che comune in zona. Un gesto coraggioso, che oggi si rivela il preludio dell’attitudine innovativa che continua a ispirare la cantina.
Oggi, con passione e talento, Christian Plattner guida Waldgries combinando rispetto per le proprie origini e uno sguardo moderno sull’enologia. I suoi vini nascono da vigneti situati su suoli di origine glaciale, ricchi di porfido, che conferiscono a ogni bottiglia un’identità forte, una struttura elegante e una corposità inconfondibile. Le sue interpretazioni di Lagrein e Schiava rappresentano veri e propri capolavori della viticoltura di montagna, capaci di esprimere il carattere autentico del territorio altoatesino.
Waldgries è oggi un punto di riferimento per chi cerca vini di alta quota che raccontano, con ogni sorso, il legame tra terra, tradizione e visione personale.
Vino45 è orgogliosa di offrire ai propri clienti le etichette firmate Waldgries: un viaggio sensoriale attraverso la storia di una famiglia, la forza di un territorio e la raffinatezza di un vignaiolo che ha trasformato la passione in eccellenza.
Indirizzo:
Via Santa Giustina, 2 - 39100 Bolzano (BZ), Italia
Colore: rosso rubino intenso
Bouquet: sentori di ciliegia del Mon Chérie e di frutti di bosco a bacca rossa maturi, eleganti note aromatiche
Sapore: corposo, con note speziate raffinate e persistenti, tannini morbidi che si fondono con l'elegante fondo fruttato.