


- -20%
Il Malvasia delle Lipari Passito di Salvatore d'Amico è un vino dolce vinificato con uve di malvasia cui è aggiunta una piccolissima percentuale di corinto nero. Nasce da agricoltura biologica e da un piccolo appezzamento di soli 3 ettari, viene prodotto sull’isola di Salina utilizzando e lavorando esclusivamente risorse locali senza alterarne l'integrità. Dopo la vendemmia, i grappoli appassiscono al sole per 2 settimane circa, mentre la maturazione è eseguita in botti di rovere. Passito prezioso e ricco di intense caratteristiche organolettiche. Bouquet di albicocca essiccata e sciroppata, richiami alla mela cotogna, ai fichi secchi e alle erbe aromatiche, e profumi di sottobosco. Passito che inebria, dal contrasto fresco-sapido e dal tono spiccatamente dolce, mai stucchevole. Ottimo.
- Produktkategorie
- Süße Weine
- Bezeichnung
- Malvasia delle Lipari DOC
- Philosophie
- Biologisch (Wein aus 100% biologisch angebauten Trauben, die ohne den Einsatz von synthetischen chemischen Mitteln im Weinberg kultiviert wurden, und dessen Vinifizierung im Keller unter Verwendung von zertifizierten biologischen Weinprodukten und einer b
- Rebsorte / Rohmaterial
- Malvasia
- Vielfalt / Zusammenbau
- Malvasia delle Lipari 95%, Corinto Nero 5%
- Jahrgang oder Cuvée
- 2018
- Format
- 500 ml.
- Nation
- Italien
- Region
- DE - Sizilien - Salina
- Alkoholgehalt
- 14,5% vol.
- Betriebstemperatur
- 12° - 14° C.
- Empfohlener Becher
- Kleines offenes Glas
- Besondere Merkmale
- Weine der Kleinen Inseln
- Gastronomische Kombinationen
- Süßigkeiten und Desserts, Reifekäse
- Allergene
- Es enthält Sulfite (unter Sulfiten versteht man Schwefeldioxid, das dem Wein hinzugefügt wird, um ihn durch seine desinfizierende, antioxidative und stabilisierende Wirkung zu bewahren).
Salvatore d'Amico
Nella cornice incantata delle isole Eolie, dove il mare abbraccia la terra in un eterno dialogo, si trova la cantina Salvatore d'Amico, un autentico gioiello enologico della Sicilia. Qui, sull'isola di Salina, la viticoltura è un'arte antica che racconta di tradizioni secolari e di una passione che scorre nelle vene dei suoi abitanti. Salvatore d'Amico, con dedizione e rispetto per il territorio, ha scelto di valorizzare le uve che meglio esprimono l'anima di queste terre vulcaniche: la Malvasia e il Corinto Nero.
La Malvasia delle Lipari, una denominazione che parla di sole, vento e mare, trova nella cantina d'Amico una delle sue massime espressioni. La filosofia produttiva si fonda su un approccio che unisce tradizione e innovazione, con uno sguardo sempre rivolto alla qualità. Le uve di Malvasia, accarezzate dai venti marini, vengono trasformate in nettari che racchiudono tutta la dolcezza e l'intensità del Mediterraneo. Il Malvasia Passito, fiore all'occhiello della produzione, è un vino che seduce con i suoi aromi di frutta secca, miele e agrumi canditi, regalando al palato una dolcezza vellutata e persistente.
Ogni sorso dei vini di Salvatore d'Amico è un viaggio sensoriale tra i profumi e i sapori unici delle Eolie, un invito a scoprire l'essenza di un territorio che non smette mai di stupire. Lasciati avvolgere dalla magia della Malvasia delle Lipari e scopri su Vino45 le etichette che raccontano di una Sicilia autentica e senza tempo.
Indirizzo:
SP182, 98050 Leni ME, Italia
Colore: ambrato brillante
Bouquet: molto ampio, sentori di albicocca essiccata e sciroppata, mela cotogna, fichi secchi ed erbe aromatiche, profumi di sottobosco
Gusto: ricco, contrasto fresco-sapido e dolce, ma non stucchevole.