

- -20%
Der Brunello di Montalcino 'Vigna del Lago' von Val di Suga entsteht in der kältesten Zone des Brunello, die letzte, die geerntet wird. Historischer Cru für den Brunello di Montalcino. Reine Sangiovese-Trauben, reift 30 Monate in französischen Eichenfässern, gefolgt von einer weiteren Reifung in der Flasche von mindestens 18 Monaten. Brunello mit großer Weichheit, Rundheit, Leichtigkeit.
- Produktkategorie
- Rotwein
- Bezeichnung
- Brunello di Montalcino DOCG
- Rebsorte / Rohmaterial
- Sangiovese
- Jahrgang oder Cuvée
- 2013
- Format
- 750 ml.
- Nation
- Italien
- Region
- DE - Toskana
- Alkoholgehalt
- 13,5% vol.
- Betriebstemperatur
- 18° - 20° C.
- Empfohlener Becher
- Weinglas mit langem Stiel
- Gastronomische Kombinationen
- Schmorfleisch, Reifekäse, Wildbret, Rotes Fleisch
- Allergene
- Es enthält Sulfite (unter Sulfiten versteht man Schwefeldioxid, das dem Wein hinzugefügt wird, um ihn durch seine desinfizierende, antioxidative und stabilisierende Wirkung zu bewahren).
Val di Suga
Nella rinomata regione toscana, tra le colline maestose di Montalcino, si trova la cantina Val di Suga, un nome che riecheggia con riverenza tra gli appassionati del Brunello di Montalcino. Questa cantina si distingue per un approccio unico e innovativo: la vinificazione del Brunello da tre versanti distinti di Montalcino, offrendo così interpretazioni diverse e affascinanti dello stesso vitigno, il Sangiovese.
Immersa in un territorio di straordinaria bellezza e ricchezza enologica, Val di Suga abbraccia una filosofia che mescola rispetto per la tradizione e curiosità sperimentale. Il Sangiovese, coltivato con cura e dedizione, diventa protagonista indiscusso di vini che esprimono con eleganza e autenticità le sfumature del terroir montalcinese. L'approccio alla produzione è un viaggio attraverso il tempo e lo spazio, catturando l'essenza di un territorio in ogni bottiglia.
Tra le etichette di punta, il Brunello Poggio al Granchio si distingue per il suo carattere deciso e raffinato. Un vino che racconta storie di passione e pazienza, caratterizzato da aromi avvolgenti e una struttura complessa, capace di evolvere con grazia nel tempo. Ogni sorso è un invito a esplorare le profondità di un territorio unico, dove la natura e l'ingegno umano si incontrano per creare capolavori enologici.
Scopri su Vino45 le interpretazioni uniche del Brunello di Montalcino firmate Val di Suga: un viaggio sensoriale tra tradizione, innovazione e l'incanto della Toscana.
Indirizzo:
Località Molinello, 53024 Castelnuovo dell'Abate (SI), Italia
Colore: granato leggero con riflessi rubino: aranciati molto brillanti.
Bouquet: note di ciliegia fresca, di viola e di canditi.
Gusto: elegante, sottile, morbido, dal grande volume ma dalla inconfondibile leggerezza tannini vellutati.
- Robert Parker 93/100
- James Suckling 92/100
- Wine Enthusiast 91/100