

- -10%
Il Barolo “Coste di Rose” di G.D. Vajra è l’emblema della grazia e dell’eleganza, un vino di rara finezza che nasce da suoli ricchi di antiche arenarie, capaci di donare complessità e profondità. Affinato per 36 mesi in botti di rovere, si presenta come un Barolo voluttuoso e sorprendentemente versatile a tavola. Al naso spiccano note intense di ciliegia e frutta rossa matura, accompagnate da delicati petali di rosa, sfumature mentolate e un tocco di vaniglia. Al palato è succoso e vibrante, con toni di amarena, tannini setosi ben integrati nella struttura e un piacevole retrogusto salino. Morbido, appagante e ricco di fascino, si abbina perfettamente a piatti della tradizione piemontese, arrosti, brasati e primi elaborati. Un’eccellenza da scoprire.
- Catégorie de Produit
- Vin rouge
- Dénomination
- Barolo DOCG
- Cépage / Matière première
- nebbiolo
- Millésime ou Cuvée
- 2016
- Format
- 750 ml.
- Nation
- Italie
- Région
- FR - Piémont
- Commune de Production
- Barolo
- Teneur en Alcool
- 14,5% vol.
- Température de Service
- 18° - 20° C. (The temperature remains the same in both languages.)
- Verre Recommandé
- Calice large à tige longue
- Accords Gastronomiques
- Viande rôtie, Viande en sauce, Viandes Rouges, Gibier, Riz et Risottos, Fromages affinés
- Allergènes
- Contient des sulfites (par sulfites, on entend le dioxyde de soufre qui est ajouté au vin pour le préserver, grâce à son action désinfectante, antioxydante et stabilisante).
Vajra
Immersa tra i panorami mozzafiato delle Langhe piemontesi, la cantina Vajra rappresenta una delle espressioni più autentiche e poetiche del Barolo. Fondata su un profondo legame familiare e territoriale, Vajra si distingue per la produzione di vini eleganti e precisi, che sanno raccontare la bellezza e la complessità del loro luogo d'origine. Nel cuore di questo territorio unico, dove le colline sembrano dipinte a mano, le vigne di Vajra si nutrono di una tradizione vitivinicola che affonda le sue radici in tempi lontani.
La filosofia produttiva di Vajra è un inno alla purezza e all'autenticità. Ogni bottiglia è il risultato di una cura meticolosa e di una passione incondizionata per le uve autoctone del Piemonte, come il Nebbiolo, il Dolcetto e la Freisa. Queste varietà, coltivate con dedizione e rispetto per la natura, danno vita a vini che sono veri e propri capolavori. Tra le etichette più celebri, il Barolo Bricco delle Viole si erge come un simbolo di eccellenza: un vino che incarna l'anima del territorio, con la sua struttura imponente e i suoi aromi complessi che evolvono in modo sublime nel tempo.
Vajra non è solo una cantina, ma una storia di famiglia, di amore per la terra e di dedizione al lavoro artigianale. Ogni sorso di questi vini è un viaggio sensoriale tra le colline delle Langhe, un'occasione per scoprire la vera essenza del Barolo in tutte le sue sfumature. Su Vino45, ti invitiamo a lasciarti conquistare dalle etichette Vajra, per un'esperienza enologica che celebra la tradizione, la passione e l'eleganza del Piemonte.
Indirizzo:
Via delle Viole, 25 - Fraz. Vergne - 12060 Barolo (CN), Italia
Colore: rosso rubino brillante
Bouquet: sentori di ciliegie, di violetta e di rosa appassita, con un bel finale balsamico e speziato
Gusto: equilibrato, elegante, di grande struttura, con tannini setosi e morbidi.
- Gambero Rosso: 2/3
-
Wine Spectator: 95/100
-
James Suckling: 95/100
-
Robert Parker – Wine Advocate: 94/100
-
Vinous (Antonio Galloni): 94/100
-
Wine Enthusiast: 94/100
-
Falstaff: 95/100
Valutazione Complessiva: 94/100
Il Barolo 'Coste di Rose' 2016 di G.D. Vajra è un vino raffinato e profondo, che riflette l’eleganza del cru da cui proviene. Il profilo aromatico è complesso, con rosa, ciliegia marasca, liquirizia e note mentolate, supportato da tannini setosi e una chiusura lunga e sapida. Ottimo potenziale di invecchiamento.