- Nouveau
Il Greco di Tufo 'Oltre' di Bellaria è un bianco di grande eleganza e identità, ottenuto da uve selezionate coltivate nei rinomati vigneti di Prata di Principato Ultra e Montefusco (AV). La vendemmia manuale, svolta in più fasi a metà ottobre, consente di cogliere ogni sfumatura aromatica dell’uva. Vinificato con pressatura soffice e affinato esclusivamente in acciaio, preserva profumi e freschezza. Al naso si apre con note floreali e fruttate, dove spiccano mela verde, pera Williams e melone maturo. In bocca colpisce per la sua vivace acidità, il tocco minerale e la piacevole sensazione gessosa. Un Greco di Tufo dal carattere deciso, capace di evolvere nel tempo. Perfetto con crudi di mare, risotti ai frutti di mare, carni bianche e formaggi a pasta semidura, è ideale per chi cerca un bianco di qualità, autentico e versatile.
- Catégorie de Produit
- Vin Blanc
- Dénomination
- Greco di Tufo DOCG
- Cépage / Matière première
- greco di tufo
- Millésime ou Cuvée
- 2022
- Format
- 750 ml.
- Nation
- Italie
- Région
- FR - Campanie
- Teneur en Alcool
- 13,5 % vol.
- Température de Service
- 10° - 12° C.
- Verre Recommandé
- Calice fin à tige longue
- Accords Gastronomiques
- Crus de poisson, Fruits de Mer - Crustacés - Mollusques, Plats de poisson, Riz et Risottos
- Allergènes
- Contient des sulfites (par sulfites, on entend le dioxyde de soufre qui est ajouté au vin pour le préserver, grâce à son action désinfectante, antioxydante et stabilisante).
Bellaria
Incastonata nel cuore della Campania, nella generosa terra di Benevento, la Cantina Bellaria emerge come un custode appassionato delle tradizioni vitivinicole locali. Qui, tra colline baciate dal sole e suoli ricchi di storia, Bellaria ha radicato il suo impegno nel valorizzare i vitigni autoctoni, offrendo un'autentica espressione del terroir campano.
La regione del Sannio DOC, con la sua cultura vinicola profondamente radicata, rappresenta il palcoscenico perfetto per Bellaria. La cantina, a conduzione familiare, si impegna con dedizione e autenticità a produrre vini che rispecchiano la purezza e la genuinità del territorio. Tra le varietà coltivate, spiccano la Falanghina e l'Aglianico, due uve simbolo di questa terra che, nelle mani esperte dei produttori di Bellaria, si trasformano in etichette di rara intensità.
La Falanghina di Bellaria affascina per la sua freschezza vibrante e la nota fruttata che evoca immagini di agrumi e fiori bianchi, mentre l'Aglianico si distingue per la sua struttura robusta e i sentori di frutti di bosco e spezie. Entrambi i vini portano nel calice l'impronta genuina di una lavorazione rispettosa delle tradizioni, che esalta il carattere unico di queste uve.
Lasciati conquistare dai vini della Cantina Bellaria su Vino45. Scopri l'essenza della Campania attraverso un viaggio sensoriale che celebra la storia e la passione di una famiglia dedita all'eccellenza vinicola.
Address:
via Fontana / Cerasuolo, 83016 Roccabascerana (AV), Italia
Colore: Giallo paglierino brillante con riflessi dorati, indice di giovinezza e buona concentrazione.
Bouquet: Intenso e fine. Si apre su note floreali di fiori bianchi (giglio, biancospino), seguite da aromi fruttati di mela verde, pera Williams e melone maturo. Lievi sentori di mandorla fresca e sfumature minerali completano il profilo.
Gusto: Secco, fresco e sapido. L’acidità vivace è ben bilanciata dalla struttura del vino, donando tensione e allungo gustativo. Il finale è minerale, con una delicata sensazione gessosa e una persistenza agrumata. Ottimo equilibrio tra acidità, struttura e sapidità.
- Gambero Rosso: 2/3
Valutazione Complessiva: 84/100