• -20%
  • Nouveau
Fiano del Sannio DOP 'Colle di Tilio Janare' 2024 (750 ml.) La Guardiense La Guardiense - 1
Fiano del Sannio DOP 'Colle di Tilio Janare' 2024 (750 ml.) La Guardiense La Guardiense - 2
Fiano del Sannio DOP 'Colle di Tilio Janare' 2024 (750 ml.) La Guardiense La Guardiense - 3
Fiano del Sannio DOP 'Colle di Tilio Janare' 2024 (750 ml.) La Guardiense La Guardiense - 1
Fiano del Sannio DOP 'Colle di Tilio Janare' 2024 (750 ml.) La Guardiense La Guardiense - 2
Fiano del Sannio DOP 'Colle di Tilio Janare' 2024 (750 ml.) La Guardiense La Guardiense - 3

Fiano del Sannio DOP 'Colle di Tilio Janare' 2024 (750 ml.) La Guardiense

Fiano del Sannio DOP 'Colle di Tilio Janare' di La Guardiense è frutto di 7 ettari di vigneti nel Sannio Beneventano, tra 120 e 400 m s.l.m., il 'Colle di Tilio' è un Fiano in purezzacoltivato su suoli sabbioso-ghiaiosi e marnosi, con sistema Guyot e viti di 15 anni. La vendemmia avviene a inizio settembre, seguita da criomacerazione a 8-10°C per 1-12 ore, pressatura soffice e fermentazione in acciaio a bassa temperatura per 20 giorni. Nessuna malolattica per preservare freschezza. Affinamento in bottiglia fino ad aprile. Si presenta giallo paglierino con riflessi verdi. Al naso emergono note floreali, mentolate, di cedro e timo. Il sorso è cremoso, avvolgente, con finale lungo e sapido. Perfetto con piatti a tendenza dolce, come spaghetti con alici, pesce al forno su patate e zuppe di pesce. Interpreta con eleganza un terroir complesso e cooperativo, emblema dei Cru del Sannio.

16,00 € 20,00 € -20%
TTC

Quantité Remise sur prix unitaire Vous économisez
6 25% 30,00 €
 
Catégorie de Produit
Vino Bianco
Dénomination
Sannio DOC
Cépage / Matière première
greco
Millésime ou Cuvée
2024
Format
750 ml.
Nation
Italia
Région
IT - Campania
Teneur en Alcool
13.5% vol.
Température de Service
10° - 12° C.
Verre Recommandé
Calice fine a stelo lungo
Accords Gastronomiques
Crudi di Pesce, Frutti di Mare - Crostacei - Molluschi, Piatti di Pesce, Riso e Risotti
Allergènes
Contiene solfiti (per solfiti si intende l'anidride solforosa che viene aggiunta al vino, per preservarlo, grazie alla sua azione disinfettante, antiossidante e stabilizzante)
LGD-FALANGHINA-JANARE-SENETE-2024
12 Produits

La Guardiense

Nel cuore rigoglioso del Sannio, in Campania, la cantina La Guardiense si erge come un faro di innovazione e tradizione. Questa cooperativa d'avanguardia, nata dalla passione e dalla dedizione degli agricoltori locali, ha saputo trasformare la ricchezza del territorio campano in vini di straordinaria qualità, sempre con un occhio attento alla sostenibilità ambientale.

Immersa in un paesaggio di colline verdissime, La Guardiense abbraccia con fervore le denominazioni DOC Sannio, esaltando il carattere unico delle varietà autoctone. La Falanghina, con le sue note fresche e minerali, e l'Aglianico, potente e raffinato, trovano qui una culla ideale per esprimere tutto il loro potenziale. È proprio da queste uve che nascono i vini principali della cantina, tra cui spicca con orgoglio il Janare Falanghina, emblema di eleganza e tradizione.

La filosofia produttiva di La Guardiense si fonda su un rispetto profondo per la terra e le sue risorse, un impegno che si riflette nella qualità crescente dei suoi vini. Ogni bottiglia è il risultato di un sapere antico, arricchito dalle tecniche moderne, per offrire al palato esperienze autentiche e indimenticabili.

Lasciati conquistare dai vini di La Guardiense disponibili su Vino45: un viaggio sensoriale tra le eccellenze del Sannio, dove la storia si intreccia con il gusto e l'eccellenza enologica campana.

Indirizzo:

Loc. Santa Lucia, 104/105 - 82034 Guardia Sanframondi (BN), Italia

Colore: Giallo paglierino brillante con riflessi verdolini.

Bouquet: Profilo fresco e articolato, dalle note floreali, menta, cedro e timo.

Gusto: Cremoso, avvolgente, con buona spalla acida e un finale lungo e sapido, che invita al riassaggio.

Valutazione Complessiva: 80/100

Reviews

No reviews
Product added to wishlist