

- -10%
Lo Chardonnay di Livio Felluga è un grande bianco friulano. I vigneti di provenienza sono situati in una zona collinare ben soleggiata e sempre ventilata. I terreni sono composti da flysch, chiamato in friulano ponca, ovvero terre pietrose e poco fertili, molto ricche di sostanze minerali e particolarmente adatte per una viticoltura d’eccellenza. Solo acciaio per questo bianco raffinato ed intenso, caratterizzato da cenni floreali, aromi di agrumi, di frutta matura a polpa bianca, mela, pesca, morbide sfumature di frutta tropicale. Sorso cremoso, dal frutto ricco e maturo, fresco e sapido, di buona struttura che esprime perfettamente il carattere minerale del territorio.
- Produktkategorie
- Weißwein
- Bezeichnung
- Colli Orientali del Friuli DOC
- Rebsorte / Rohmaterial
- Chardonnay
- Jahrgang oder Cuvée
- 2023
- Format
- 750 ml.
- Nation
- Italien
- Region
- DE - Friaul-Julisch Venetien
- Alkoholgehalt
- 13,5% vol.
- Betriebstemperatur
- 6° - 8° C.
- Empfohlener Becher
- Kelch mit langem Stiel
- Gastronomische Kombinationen
- Aperitif, Meeresvorspeisen, Fischgerichte, Reis und Risotti, Weißes Fleisch
- Allergene
- Es enthält Sulfite (unter Sulfiten versteht man Schwefeldioxid, das dem Wein hinzugefügt wird, um ihn durch seine desinfizierende, antioxidative und stabilisierende Wirkung zu bewahren).
Livio Felluga
Nella regione incantevole del Friuli-Venezia Giulia, tra le dolci ondulazioni dei Colli Orientali e le fertili pianure dell'Isonzo, sorge la cantina Livio Felluga, un faro di eccellenza nel panorama enologico italiano. La storia di questa cantina è indissolubilmente legata alla figura di Livio Felluga, un vero patriarca del vino friulano, che ha saputo tradurre la sua passione in una vera e propria arte, costruendo una reputazione mondiale per i suoi vini bianchi di rara longevità e profondità.
I vigneti di Livio Felluga si estendono su terreni che raccontano la storia di un territorio unico, dove la varietà delle uve è il riflesso di una terra ricca di sfumature. Qui, le uve di Friulano, Sauvignon e Pinot Grigio trovano la loro massima espressione, dando vita a vini che sanno sorprendere per complessità e armonia. La filosofia produttiva della cantina si fonda su un sapiente equilibrio tra tradizione e innovazione, con un costante sguardo rivolto alla qualità e al rispetto del territorio.
Tra le etichette che hanno reso celebre Livio Felluga spiccano il Terre Alte e l'Abbazia di Rosazzo, due vini che incarnano l'essenza del Friuli. Il Terre Alte, con i suoi profumi intensi e le note minerali, avvolge il palato in un abbraccio raffinato, mentre l'Abbazia di Rosazzo, con la sua eleganza e persistenza, è un inno alla bellezza del Friuli. Entrambi rappresentano l'impegno e la dedizione che la cantina pone nella creazione di vini che siano autentici ambasciatori del loro terroir.
Lasciati conquistare dai vini di Livio Felluga su Vino45: un invito a scoprire un mondo di sapori e tradizioni che raccontano la vera anima del Friuli-Venezia Giulia.
Indirizzo:
Via Risorgimento, 1 - 34071 Cormòns Fraz. Brazzano (GO), Italia
Colore: giallo paglierino con riflessi verdolini
Bouquet: balsamico e intenso, di timo, ananas e gelsomino, sentori di frutta candita, di albicocca e kiwi
Gusto: fresco e sapido, finale persistente con ritorni aromatici di bergamotto ed erbe officinali.