Cerasuolo d'Abruzzo DOP 'Fosso Cancelli' 2022 (750 ml.) Ciavolich Ciavolich - 1
Cerasuolo d'Abruzzo DOP 'Fosso Cancelli' 2022 (750 ml.) Ciavolich Ciavolich - 2
Cerasuolo d'Abruzzo DOP 'Fosso Cancelli' 2022 (750 ml.) Ciavolich Ciavolich - 3
Cerasuolo d'Abruzzo DOP 'Fosso Cancelli' 2022 (750 ml.) Ciavolich Ciavolich - 1
Cerasuolo d'Abruzzo DOP 'Fosso Cancelli' 2022 (750 ml.) Ciavolich Ciavolich - 2
Cerasuolo d'Abruzzo DOP 'Fosso Cancelli' 2022 (750 ml.) Ciavolich Ciavolich - 3

Cerasuolo d'Abruzzo DOP 'Fosso Cancelli' 2022 (750 ml.) Ciavolich

Il Cerasuolo d'Abruzzo 'Fosso Cancelli' di Ciavolich viene prodotto dai vigneti di Loreto Aprutino in agricoltura integrata. Produrre vini artigianali con le varietà autoctone è uno tra i motivi che ha spinto la cantina a produrre questo Montepulciano in purezza. Le uve vengono rigorosamente raccolte a mano e poi pigiate e messe a fermentare dentro i vecchi tini di cemento. Poi è stata la volta del salasso in anfora, con innesto di lieviti indigeni dove è continuata la fermentazione tumultuosa. Questo Cerasuolo risulta di un rosso vivido leggermente carico, con aroma variegato di sentori eterei di frutta matura. Deciso e personale al gusto, bilanciato in freschezza e sapidità e ricco di corpo ed estratti. Ottimo in abbinamento a carni rosse, formaggi stagionati e primi di terra. Ne vengono prodotte circa 5.000 bottiglie numerate in etichetta. 

45,00 €
Bruttopreis

 
Produktkategorie
Vino Rosso
Bezeichnung
Cerasuolo d'Abruzzo DOP
Philosophie
Biodinamico (vino ottenuto da uve da agricoltura biodinamica, dove si pone particolare attenzione alle influenze astrologiche su piante e terreni, proponendosi di ricreare tra di essi la giusta interconnessione)
Rebsorte / Rohmaterial
montepulciano d’Abruzzo
Jahrgang oder Cuvée
2022
Format
750 ml.
Nation
Italia
Region
IT - Abruzzo
Alkoholgehalt
13% vol.
Betriebstemperatur
16° – 18° C.
Empfohlener Becher
Calice ampio a stelo lungo
Besondere Merkmale
Edizione Limitata
Gastronomische Kombinationen
Carni Rosse, Primi di Terra, Formaggi Stagionati
Allergene
Contiene solfiti (per solfiti si intende l'anidride solforosa che viene aggiunta al vino, per preservarlo, grazie alla sua azione disinfettante, antiossidante e stabilizzante)
CVL-CERASUOLO-FOSSO-CANCELLI-2022
6 Artikel

Ciavolich

Nel cuore dell’Abruzzo vitivinicolo, tra colline baciate dal sole e brezze che scendono dal Gran Sasso per incontrare il mare Adriatico, sorge la cantina Ciavolich, una realtà profondamente legata alla propria storia e al proprio territorio. Le origini della famiglia risalgono al XVI secolo, quando i Ciavolich, mercanti di lana di origine bulgara, si stabilirono a Miglianico, dando inizio a una tradizione agricola destinata a durare nei secoli.

È nel 1853 che nasce la prima cantina di famiglia, costruita per vinificare le uve coltivate nei terreni di proprietà. Oggi questa lunga eredità è nelle mani di Chiara Ciavolich, che guida l’azienda con passione, eleganza e una visione contemporanea, rinnovando ogni giorno l’impegno verso una viticoltura autentica e di qualità.

Il cuore pulsante della tenuta si trova oggi in Contrada Salmacina, a Loreto Aprutino, in una delle zone più vocate d’Abruzzo per la coltivazione della vite. Qui, a 250 metri di altitudine, i vigneti godono di un clima ideale: mite, luminoso, costantemente ventilato e con marcate escursioni termiche. I suoli argillosi, limosi e sabbiosi offrono condizioni perfette per la maturazione di grappoli sani, ricchi di aromi e struttura.

Tra i filari si coltivano i vitigni simbolo dell’identità abruzzese: il Montepulciano intenso e vibrante, il Trebbiano fresco e armonico, e il Pecorino, varietà antica oggi riscoperta per la sua aromaticità e mineralità. Ogni etichetta racconta la storia di una terra generosa e di una famiglia che ne custodisce l’anima da oltre 150 anni.

Vino45 è orgogliosa di proporre i vini Ciavolich, per offrire ai suoi clienti un viaggio autentico tra le colline d’Abruzzo, dove storia, territorio e passione si fondono in ogni calice.

Indirizzo:

Contrada Salmacina, 11 - 65014 Loreto Aprutino (PE), Italia

Colore: rosso vivido leggermente carico

Bouquet: aroma variegato di sentori eterei di frutta matura

Gusto: deciso e personale, bilanciato in freschezza e sapidità e ricco di corpo ed estratti. 

Reviews

No reviews
Product added to wishlist