


- -20%
Il Franciacorta Extra Brut Rosè Millesimato di Terre d’Aenòr unisce l'eleganza dello Chardonnay e la corposità e struttura del Pinot Nero. Una bollicina dal potenziale evolutivo importante e dotata di grande personalità. Caratterizzato da un’esigua correzione zuccherina al momento della sboccatura, esprime caratteristiche sensoriali legate esclusivamente alla qualità delle uve. Affina 30 mesi sui lieviti. Spuma morbida e perlage fine e persistente, risulta intenso al naso e fa percepire aromi fruttati di frutti rossi e agrumi seguito da aromi vegetali di tabacco ed erbe aromatiche. Gusto fresco e delicato ma deciso, con un supporto acido e sapido significativo che stimola la salivazione. Da abbinare a primi piatti e secondi piatti di pesce e carne dai gusti decisi.
- Produktkategorie
- Sekt
- Produktionsmethode
- Klassisch oder Champenois
- Bezeichnung
- Franciacorta DOCG
- Cuvée
- Rosé
- Philosophie
- Biologisch (Wein aus 100% biologisch angebauten Trauben, die ohne den Einsatz von synthetischen chemischen Mitteln im Weinberg kultiviert wurden, und dessen Vinifizierung im Keller unter Verwendung von zertifizierten biologischen Weinprodukten und einer b, Biodynamisch (Wein, der aus Trauben aus biodynamischer Landwirtschaft gewonnen wird, wobei besonderes Augenmerk auf die astrologischen Einflüsse auf Pflanzen und Böden gelegt wird, mit dem Ziel, die richtige Interkonnektivität zwischen ihnen wiederherzust
- Rebsorte / Rohmaterial
- Chardonnay
- Dosierung
- Extra Brut (0-6 g/l)
- Vielfalt / Zusammenbau
- 80% Chardonnay, 20% Pinot Noir
- Jahrgang oder Cuvée
- Millesimato, 2019
- Format
- 750 ml.
- Nation
- Italien
- Region
- DE - Lombardei
- Alkoholgehalt
- 12,5% vol.
- Betriebstemperatur
- 6° - 8° C.
- Empfohlener Becher
- Transparente Flöte
- Gastronomische Kombinationen
- Aperitif, Fischgerichte, Reifekäse
- Allergene
- Es enthält Sulfite (unter Sulfiten versteht man Schwefeldioxid, das dem Wein hinzugefügt wird, um ihn durch seine desinfizierende, antioxidative und stabilisierende Wirkung zu bewahren).
Terre d’Aenor
Nell'incantevole cornice dell'Oltrepò Pavese, dove i vigneti disegnano paesaggi di rara bellezza, prende vita la giovane e dinamica cantina Terre d’Aenor. Questa realtà, capitanata da una squadra di donne appassionate, ha saputo distinguersi sin da subito grazie a un approccio produttivo che sposa la qualità con la sostenibilità. Qui, tra le dolci colline lombarde, il Pinot Nero trova la sua massima espressione, diventando il cuore pulsante di un progetto che guarda al futuro con rispetto per il passato.
Le terre di questa regione, ricche di storia e tradizione vinicola, sono il palcoscenico ideale per la produzione di vini di grande prestigio. Terre d’Aenor ha scelto il metodo classico per dare vita a etichette che raccontano una storia di eleganza e raffinatezza. Il Blanc de Noirs Riserva è il fiore all’occhiello della cantina: un vino che incanta con la sua complessità olfattiva e la sua struttura avvolgente, capace di esprimere tutto il carattere del Pinot Nero coltivato in queste terre.
Lasciati sedurre dalle creazioni di Terre d’Aenor su Vino45, dove ogni bottiglia è un invito a scoprire la passione e la dedizione di un team che ha scelto di trasformare ogni vendemmia in un'opera d'arte. Un viaggio nel cuore dell'Oltrepò Pavese che promette emozioni uniche e autentiche.
Indirizzo:
Via Alessandro Volta, 22, 25050 Provaglio d'Iseo (BS), Italia
Perlage: fine e persistente
Colore: rosa antico con riflessi ramati
Bouquet: intensi aromi fruttati di frutti rossi e agrumi seguito da aromi vegetali di tabacco ed erbe aromatiche
Gusto: fresco e delicato ma deciso, con un supporto acido e sapido significativo che stimola la salivazione.