Taurasi DOCG 2014 (750 ml.) Bellaria Bellaria - 1
Taurasi DOCG 2014 (750 ml.) Bellaria Bellaria - 2
Taurasi DOCG 2014 (750 ml.) Bellaria Bellaria - 3
Taurasi DOCG 2014 (750 ml.) Bellaria Bellaria - 1
Taurasi DOCG 2014 (750 ml.) Bellaria Bellaria - 2
Taurasi DOCG 2014 (750 ml.) Bellaria Bellaria - 3

Taurasi DOCG 2014 (750 ml.) Bellaria

Il Taurasi di Bellaria è un vino rosso di grande eleganza e potenza, ottenuto da uve Aglianico in purezza coltivate nei rinomati vigneti di Paternopoli e Montemiletto, nel cuore dell’Irpinia. Dopo la fermentazione a temperatura controllata, svolge la malolattica e affina per 18 mesi in barriques di rovere francese da 225 litri. Il lungo percorso di maturazione, che dura oltre quattro anni, permette al vino di esprimere al meglio la tipicità del Taurasi. Il bouquet è ampio e persistente, con note di frutta rossa matura, spezie, cenni tostati e una raffinata nota balsamica. Al palato è ricco, strutturato e avvolgente, con sfumature di vaniglia, liquirizia e cioccolato. Un grande rosso da invecchiamento, ideale con carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati.

Nur noch wenige Teile verfügbar
58,00 €
Bruttopreis

 
Produktkategorie
Rotwein
Bezeichnung
Taurasi DOCG
Rebsorte / Rohmaterial
Aglianico
Jahrgang oder Cuvée
2014
Format
750 ml.
Nation
Italien
Region
DE - Kampanien
Alkoholgehalt
14% vol.
Betriebstemperatur
16° – 18° C.
Empfohlener Becher
Weinglas mit langem Stiel
Gastronomische Kombinationen
Rotes Fleisch, Reifekäse, Primi di Terra translates to "Erste der Erde" in German.
Allergene
Es enthält Sulfite (unter Sulfiten versteht man Schwefeldioxid, das dem Wein hinzugefügt wird, um ihn durch seine desinfizierende, antioxidative und stabilisierende Wirkung zu bewahren).
BLR-TAURASI-2014
5 Artikel

Bellaria

Incastonata nel cuore della Campania, nella generosa terra di Benevento, la Cantina Bellaria emerge come un custode appassionato delle tradizioni vitivinicole locali. Qui, tra colline baciate dal sole e suoli ricchi di storia, Bellaria ha radicato il suo impegno nel valorizzare i vitigni autoctoni, offrendo un'autentica espressione del terroir campano.

La regione del Sannio DOC, con la sua cultura vinicola profondamente radicata, rappresenta il palcoscenico perfetto per Bellaria. La cantina, a conduzione familiare, si impegna con dedizione e autenticità a produrre vini che rispecchiano la purezza e la genuinità del territorio. Tra le varietà coltivate, spiccano la Falanghina e l'Aglianico, due uve simbolo di questa terra che, nelle mani esperte dei produttori di Bellaria, si trasformano in etichette di rara intensità.

La Falanghina di Bellaria affascina per la sua freschezza vibrante e la nota fruttata che evoca immagini di agrumi e fiori bianchi, mentre l'Aglianico si distingue per la sua struttura robusta e i sentori di frutti di bosco e spezie. Entrambi i vini portano nel calice l'impronta genuina di una lavorazione rispettosa delle tradizioni, che esalta il carattere unico di queste uve.

Lasciati conquistare dai vini della Cantina Bellaria su Vino45. Scopri l'essenza della Campania attraverso un viaggio sensoriale che celebra la storia e la passione di una famiglia dedita all'eccellenza vinicola.

Address:

via Fontana / Cerasuolo, 83016 Roccabascerana (AV), Italia

Colore: rosso rubino intenso con venature granato

Bouquet: ottima persistenza, con aromi che spaziano dalla frutta rossa matura alle spezie con cenni di tostatura e balsamicità

Sapore: fruttato, che si completa con deliziose note di vaniglia, liquirizia e cioccolata.

  • Luca Maroni: 93/100
  • Bibenda: 4/5 
  • Vini Buoni d’Italia:1/3
  • Guida Veronelli: 88/100

Valutazione Complessiva: 91/100

Reviews

No reviews
Product added to wishlist