
- -20%
Icona della tenuta Castello di Nipozzano, il Mormoreto di Frescobaldi è un Supertuscan di rara eleganza, nato nel 1983 da un vigneto storico impiantato nel 1976, su suoli sabbioso-limosi ricchi di minerali a circa 300 metri s.l.m.. Il blend è composto da Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot, varietà internazionali piantata 150 anni or sono che trovano qui espressione territoriale unica. La raccolta manuale è seguita da fermentazione in acciaio e da una maturazione di 24 mesi in barrique, con successivo affinamento in bottiglia. Il colore è rosso rubino intenso con riflessi granati. Al naso si apre con note complesse di mora, ribes nero, cioccolato, spezie e balsamicità mentolata. Al palato è ricco, strutturato e vellutato, con tannini maturi e un finale lungo e persistente. Vino di grande longevità, ideale con piatti importanti a base di carne o formaggi stagionati.
- Catégorie de Produit
- Vin rouge
- Dénomination
- Toscane Rouge IGT
- Cépage / Matière première
- cabernet sauvignon
- Variété / Assemblage
- cabernet sauvignon, cabernet franc, merlot, petit verdot
- Millésime ou Cuvée
- 2016
- Format
- 750 ml.
- Nation
- Italie
- Région
- FR - Toscane
- Teneur en Alcool
- 14% vol.
- Température de Service
- 16° – 18° C.
- Verre Recommandé
- Calice large à tige longue
- Caractéristiques Spéciales
- Années Historiques, Édition Limitée
- Accords Gastronomiques
- Grandes Occasions, À Tout Passé, Viande en sauce, Fromages affinés
- Allergènes
- Contient des sulfites (par sulfites, on entend le dioxyde de soufre qui est ajouté au vin pour le préserver, grâce à son action désinfectante, antioxydante et stabilisante).
Frescobaldi
Incastonata nelle meravigliose terre toscane, dove il tempo sembra essersi fermato per celebrare la bellezza della natura e l'arte vinicola, la cantina Frescobaldi racconta una storia che attraversa generazioni. È una delle famiglie del vino più antiche d'Italia, con radici che affondano in un passato ricco di tradizione e innovazione. Con una presenza che abbraccia le più prestigiose denominazioni della Toscana, come il DOCG Chianti, il Brunello e il Bolgheri, Frescobaldi si distingue per un approccio moderno che, tuttavia, non dimentica mai di rispettare la storia e il terroir che la circonda.
Le tenute Frescobaldi sono un mosaico di eccellenza vitivinicola, dove ogni vigneto è curato con dedizione e amore per la terra. Qui, sotto il caldo sole toscano, nascono uve di Sangiovese, Merlot e Cabernet Sauvignon, ciascuna espressione di un territorio unico e di un savoir-faire senza eguali. La filosofia produttiva di Frescobaldi è un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione, dove la sapienza antica si fonde con le più moderne tecniche enologiche per dar vita a vini dal carattere distintivo e inconfondibile.
Tra le etichette che compongono il prestigioso portafoglio di Frescobaldi, spiccano il Nipozzano e il CastelGiocondo, due vini che incarnano l'essenza della Toscana. Il Nipozzano, con la sua struttura avvolgente e i profumi intensi, è il compagno perfetto per chi desidera esplorare la profondità dei vini toscani. Il CastelGiocondo, invece, è un Brunello di Montalcino dal carattere raffinato e complesso, capace di raccontare, sorso dopo sorso, la magia di un territorio leggendario.
Lasciati conquistare dall'eleganza e dalla maestria dei vini Frescobaldi, disponibili su Vino45. Un invito a scoprire un mondo dove storia, innovazione e passione per il vino si intrecciano in un'esperienza sensoriale senza pari.
Indirizzo:
Via Santo Spirito, 11 - 50125 Florence (FI), Italia
Colore: rosso rubino intenso
Bouquet: complesso, con frutti rossi, polvere di cacao, chicco di caffè tostato, leggere note vanigliate
Gusto: persistente, rotondo, morbido e vellutato. Di grande persistenza.
- Bibenda: 5/5
- Vitae: 4/4
- James Suckling: 94/100
- Wine Advocate: 93/100
- Wine Spectator: 92/100
- Falstaff: 95/100
- Gismondi on Wine: 94/100
- Decanter: 91/100
- Wine Enthusiast: 91/100
Valutazione Complessiva: 94/100