

- -20%
Il 'Since 83' di Colterenzio è uno Chardonnay in purezza che nasce da vigneti selezionati a quote comprese tra 380 e 470 m s.l.m., posti su terreni sabbiosi e ghiaiosi di origine morenica. Dopo la pressatura soffice, la maggior parte del mosto fermenta in grandi botti di legno, una parte minore in botti tonneaux. Seguono circa 7 mesi di affinamento sulle fecce fini di fermentazione ed una maturazione in bottiglia di circa 1 mese. E' un bianco dal bouquet dalle note intense di pesca gialla, susina gialla, agrumi maturi e frutta esotica e fini note di nocciola e vaniglia. L'insieme è ricoperto da fini note di nocciola e vaniglia ed equilibrato da un'acidità rotonda e morbida. Ideale per accompagnare primi piatti saporiti, e secondi a base di pesce e carne bianca.
- Catégorie de Produit
- Vin Blanc
- Dénomination
- Alto Adige DOC
- Cépage / Matière première
- chardonnay
- Millésime ou Cuvée
- 2023
- Format
- 750 ml.
- Nation
- Italie
- Région
- FR - Haut-Adige
- Teneur en Alcool
- 13,5 % vol.
- Température de Service
- 10° - 12° C.
- Verre Recommandé
- Calice fin à tige longue
- Collection
- Colterenzio - Sélections
- Accords Gastronomiques
- Primi de Terre, Primi de la mer, Cuisine asiatique, Plats de poisson, Viandes Blanches, Crus de poisson, Fruits de Mer - Crustacés - Mollusques
- Allergènes
- Contient des sulfites (par sulfites, on entend le dioxyde de soufre qui est ajouté au vin pour le préserver, grâce à son action désinfectante, antioxydante et stabilisante).
Colterenzio
Nell'incantevole scenario del Trentino-Alto Adige, dove le montagne sfiorano il cielo e il clima si fa perfetto alleato della viticoltura, si trova la cantina Colterenzio. Un nome che racchiude in sé la forza e la passione di una cooperativa unica nel suo genere, capace di riunire viticoltori locali sotto l'egida della qualità e del rispetto per il territorio. Qui, tra i vigneti che si arrampicano sui pendii delle Alpi, i vini prendono vita, raccontando storie di tradizione e innovazione.
Colterenzio si distingue nel panorama enologico dell'Alto Adige per la sua capacità di esaltare le peculiarità climatiche e varietali della zona, producendo vini che rispecchiano fedelmente l'identità del territorio. La cantina pone una particolare attenzione alle uve autoctone e internazionali, come il raffinato Gewürztraminer, il vibrante Sauvignon e l'elegante Pinot Nero, ciascuna coltivata con un'attenzione maniacale per i dettagli.
Tra le etichette più celebrate, spiccano il Pinot Nero e il Sauvignon, due vini che incarnano perfettamente lo spirito di Colterenzio. Il Pinot Nero si distingue per la sua struttura raffinata e il bouquet aromatico che spazia dai frutti di bosco alle delicate note speziate, mentre il Sauvignon sorprende con i suoi profumi intensi di agrumi e fiori bianchi, accompagnati da un'eccezionale freschezza al palato.
Lasciati avvolgere dalla magia dei vini Colterenzio, un'autentica espressione del Trentino-Alto Adige. Scopri le loro etichette su Vino45 e intraprendi un viaggio sensoriale attraverso un territorio ricco di storia e sapori unici.
Indirizzo:
Strada del Vino, 8 - 39057 Appiano (BZ), Italia
Colore: giallo paglierino brillante con riflessi verdolini
Bouquet: note intense di pesca gialla, susina gialla, agrumi maturi e frutta esotica e fini note di nocciola e vaniglia
Gusto: equilibrato, acidità rotonda e morbida.