

- -20%
Il 'Carat' di Bressan è un orange wine dal carattere forte che rispecchia la personalità del produttore Fulvio Bressan. Tradizionale blend di Friulano, Ribolla Gialla e Malvasia Istriana i cui vitigni sono stati impiantati nel 1990 e le uve cresciute secondo pratiche sostenibili. Vendemmia manuale leggermente tardiva per assicurare la piena maturazione. Pigiatura soffice e lavorazione attraverso prolungata macerazione pellicolare. Fermentazione ed invecchiamento in legno di rovere per circa 3 anni. Il vino è imbottigliato senza alcuna filtrazione. Articolato panorama olfattivo di intensi sentori di albicocca, pesca, melone e scorza di arancia, note di spezie, miele d’acacia e mandorla. Morbido, fresco e suadente l’assaggio, di grande ampiezza e raffinata persistenza sapido-minerale.
- Produktkategorie
- Vino Orange
- Bezeichnung
- Venezia Giulia Bianco IGT
- Philosophie
- Biodinamico (vino ottenuto da uve da agricoltura biodinamica, dove si pone particolare attenzione alle influenze astrologiche su piante e terreni, proponendosi di ricreare tra di essi la giusta interconnessione)
- Rebsorte / Rohmaterial
- ribolla gialla
- Vielfalt / Zusammenbau
- Ribolla Gialla, Friulano, Malvasia Istriana
- Jahrgang oder Cuvée
- 2020
- Format
- 750 ml.
- Nation
- Italia
- Region
- IT - Friuli Venezia Giulia
- Alkoholgehalt
- 13% vol.
- Betriebstemperatur
- 12° - 16° C.
- Empfohlener Becher
- Calice fine a stelo lungo
- Besondere Merkmale
- Piccoli Produttori
- Gastronomische Kombinationen
- Carni Rosse, Carni Bianche, Formaggi Stagionati, Primi di Terra
- Allergene
- Contiene solfiti (per solfiti si intende l'anidride solforosa che viene aggiunta al vino, per preservarlo, grazie alla sua azione disinfettante, antiossidante e stabilizzante)
Bressan
Incastonata nel cuore del Friuli-Venezia Giulia, la cantina Bressan è un baluardo di autenticità e tradizione enologica. Qui, dove le dolci colline si mescolano alle brezze fresche dell'Adriatico, si coltivano con passione uve che raccontano la storia di una terra generosa e misteriosa. La denominazione IGT Venezia Giulia è il palcoscenico su cui Bressan mette in scena il suo spettacolo vinicolo, un viaggio sensoriale che affonda le radici in pratiche antiche e metodi senza compromessi.
La filosofia produttiva di Bressan è un inno alla natura e all'artigianalità. Ogni calice è il risultato di un processo rispettoso del ciclo naturale, dove la mano dell'uomo guida con saggezza e sensibilità. Le uve, tra cui spiccano il caratteristico Schioppettino e il raffinato Pinot Grigio, vengono coltivate con metodi tradizionali, senza interventi invasivi, per preservare l'essenza del terroir e la purezza dell'espressione varietale.
I vini di Bressan sono una sinfonia di carattere e complessità. Il loro Schioppettino si distingue per la sua personalità audace, con note speziate e un corpo robusto che avvolge i sensi in un abbraccio avvincente. Dall'altra parte, il Pinot Nero di Bressan offre un’esperienza più delicata, ma non meno intrigante, con i suoi profumi di frutti rossi e una struttura raffinata che incanta ad ogni sorso.
Lasciati conquistare dai vini di Bressan su Vino45, un invito a scoprire l'autenticità e la maestria di una cantina che ha fatto del rispetto per la natura e la tradizione il suo vessillo, regalando emozioni in ogni bottiglia.
Indirizzo:
Via Conti Zoppini, 35 - Farra d'Isonzo (GO), Italia
Colore: giallo paglierino
Bouquet: intensi sentori fruttati di albicocca, pesca, melone con note di scorza d'arancia, miele d'acacia e un piacevole sfondo mandorlato
Gusto: fresco, morbido, suadente e di raffinata persistenza.