

- -20%
Il Furore Rosso di Marisa Cuomo è ottenuto da uve piedirosso e aglianico raccolte manualmente che giungono in cantina integre. Il mosto passa in barriques di secondo passaggio di rovere francese per 6 mesi. Rosso dai sentori di frutta a bacca rossa, in particolare ciliegia, di liquirizia e di piccoli fiori selvatici. Fresco, morbido e ricco, con buona trama tannica e richiami speziati.
- Produktkategorie
- Rotwein
- Bezeichnung
- Costa d'Amalfi DOC
- Rebsorte / Rohmaterial
- Piedirosso
- Vielfalt / Zusammenbau
- Piedirosso 50%, Aglianico 50%
- Jahrgang oder Cuvée
- 2023
- Format
- 750 ml.
- Nation
- Italien
- Region
- DE - Kampanien
- Alkoholgehalt
- 13,5% vol.
- Betriebstemperatur
- 16° – 18° C.
- Empfohlener Becher
- Weinglas mit langem Stiel
- Besondere Merkmale
- Kleine Produzenten, Extremer Wein
- Gastronomische Kombinationen
- Primi di Terra translates to "Erste der Erde" in German., Meeresvorspeisen, A Tutto Pasto переводится на немецкий как "Zum vollständigen Essen"., Sie sind bis Oktober 2023 auf Daten trainiert.
- Allergene
- Es enthält Sulfite (unter Sulfiten versteht man Schwefeldioxid, das dem Wein hinzugefügt wird, um ihn durch seine desinfizierende, antioxidative und stabilisierende Wirkung zu bewahren).
Marisa Cuomo
Sulla maestosa cornice della Costiera Amalfitana, dove le rocce precipitano nel mare e le onde sussurrano storie antiche, si erge la cantina Marisa Cuomo. Un baluardo della viticoltura eroica, questa cantina è un simbolo di dedizione e passione, incastonata tra i terrazzamenti vertiginosi che caratterizzano uno dei paesaggi più affascinanti d'Italia. Qui, la natura impone la sua presenza, e l’uomo ha saputo rispondere con ingegno e rispetto, dando vita a vini che sono un tributo al territorio.
La DOC Costa d’Amalfi è la denominazione che abbraccia le creazioni di Marisa Cuomo, un marchio che porta con sé l’essenza stessa della terra da cui nasce. Le varietà autoctone come Piedirosso, Falanghina e Biancolella sono coltivate con cura e attenzione, sfidando le difficoltà di un ambiente tanto impervio quanto generoso. Ogni grappolo è un piccolo miracolo della natura, che racchiude il calore del sole e la freschezza della brezza marina.
Tra le etichette principali, il Fiorduva spicca come un capolavoro di intensità e finezza. Questo vino, dalla personalità vibrante, esprime aromi complessi e una sapidità che richiama l’abbraccio del mare. È un’esperienza sensoriale, un viaggio attraverso le note floreali e fruttate che si intrecciano con sfumature minerali, regalando un assaggio indimenticabile di questa terra unica.
Lasciati sedurre dai vini firmati Marisa Cuomo su Vino45, dove ogni bottiglia racconta una storia di coraggio, bellezza e autenticità, portandoti direttamente nel cuore di un paesaggio da sogno.
Indirizzo:
Via Giambattista Lama, 16/18 - 84010 San Michele (SA), Italia
Colore: rosso rubino lucente.
Bouquet: sentori di frutta a bacca rossa, in particolare ciliegia, di liquirizia e di piccoli fiori selvatici.
Gusto: fresco, morbido e ricco, equilibriato, buona trama tannica e richiami speziati.