
- -10%
Etna Rosso di Federico Graziani nasce da un piccolo vigneto di circa mezzo ettaro situato lungo le pendici vulcaniche dell’Etna. Riposa per circa un anno in piccole botti di legno, e regala un sorso in cui le peculiarità del frutto e del territorio si uniscono con i delicati ricordi dati dall’invecchiamento. Un Rosso da non lasciarsi sfuggire.
- Produktkategorie
- Rotwein
- Bezeichnung
- Etna Rosso DOC
- Rebsorte / Rohmaterial
- Nerello Mascalese
- Vielfalt / Zusammenbau
- Nerello Cappuccio 45%, Nerello Mascalese 45%, Alicante 10%
- Jahrgang oder Cuvée
- 2021
- Format
- 750 ml.
- Nation
- Italien
- Region
- DE - Sizilien
- Alkoholgehalt
- 13% vol.
- Betriebstemperatur
- 16° – 18° C.
- Empfohlener Becher
- Weinglas mit langem Stiel
- Besondere Merkmale
- Kleine Produzenten, Extremer Wein
- Gastronomische Kombinationen
- Rotes Fleisch
- Allergene
- Es enthält Sulfite (unter Sulfiten versteht man Schwefeldioxid, das dem Wein hinzugefügt wird, um ihn durch seine desinfizierende, antioxidative und stabilisierende Wirkung zu bewahren).
Federico Graziani
Ai piedi dell'imponente Etna, dove la terra racconta storie di fuoco e passione, si trova la cantina di Federico Graziani. Ex sommelier di fama internazionale, Graziani ha scelto la Sicilia e, in particolare, le pendici del vulcano più attivo d'Europa per dare vita a vini che incarnano l'essenza della viticoltura di montagna. Qui, la natura è padrona e offre un suolo vulcanico unico che, insieme all'altitudine, conferisce alle uve caratteristiche irripetibili.
Le vigne di Federico Graziani, curate con un'attenzione quasi maniacale, accolgono varietà autoctone come il Nerello Mascalese e il Carricante. Queste uve, grazie all'influenza del clima etneo e alla maestria dell'ex sommelier, si trasformano in vini che parlano del territorio con sincerità e vigore. Tra le sue creazioni spicca "Profumo di Vulcano", un'etichetta che incarna la forza e la complessità del luogo, sprigionando aromi che evocano il respiro caldo della terra e il fresco abbraccio della montagna.
La produzione di Graziani è un inno all'autenticità, dove l'approccio rispettoso della natura si fonde con la ricerca di eleganza e profondità. Ogni sorso è un viaggio attraverso le sfumature minerali e floreali che solo questo angolo di Sicilia può offrire.
Immergiti nel mondo di Federico Graziani e scopri su Vino45 i tesori vinicoli che nascono dall'Etna, un invito a esplorare un terroir unico e affascinante attraverso vini che ne sono l'anima e il cuore.
Indirizzo:
Contrada Mangani Montelaguardia, 95036 Randazzo (CT), Italia
Colore: rosso rubino intenso.
Bouquet: frutti rossi e neri maturi, arricchiti da spezie, sentori terziari e mineralità.
Gusto: trama tannica ben organizzata, equilibrio elegante, lunga persistenza.