


- -20%
Il 'Lowengang' Uvaggio Storico di Alois Lageder nasce dai migliori appezzamenti di viti del vigneto Löwengang che sono tra le più antiche dell’Alto Adige: hanno circa 145 anni. Questo rosso importante è un blend di Carmenère, Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Petit Verdot. Fermentazione spontanea del pigiato, con diverse percentuali di grappolo intero. Maturazione in botti grandi e piccole di legno. Segue l'affinamento in bottiglia per più mesi. Il bouquet è intenso, finemente fruttato (lampone, mora, ciliegia) speziato, terroso con note di affumicatura. All'assaggio si nota una struttura vigorosa, un vino equilibrato, ricco di sentori raffinate, delicatamente amaro, rigoroso. Ha una capacità di invecchiamento ottimale tra i 5 e i 20 anni. Eccellente.
- Catégorie de Produit
- Vin rouge
- Dénomination
- Dolomites IGT
- Philosophie
- Biodynamique (vin obtenu à partir de raisins issus de l'agriculture biodynamique, où une attention particulière est portée sur les influences astrologiques sur les plantes et les sols, visant à recréer entre eux la juste interconnexion), Biologique (vin issu de raisins 100 % biologiques cultivés sans l'utilisation d'agents chimiques de synthèse dans le vignoble et dont la vinification en cave a eu lieu grâce à l'utilisation de produits œnologiques certifiés biologiques et d'une quantité l
- Cépage / Matière première
- Carmenère
- Variété / Assemblage
- Carmenère, Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Petit Verdot
- Millésime ou Cuvée
- 2020
- Format
- 750 ml.
- Nation
- Italie
- Région
- FR - Haut-Adige
- Teneur en Alcool
- 11,5% vol.
- Température de Service
- 18° - 20° C. (The temperature remains the same in both languages.)
- Verre Recommandé
- Calice large à tige longue
- Collection
- Alois Lageder - Cru
- Accords Gastronomiques
- Gibier, Viande en sauce, Viandes Rouges, Fromages affinés
- Allergènes
- Contient des sulfites (par sulfites, on entend le dioxyde de soufre qui est ajouté au vin pour le préserver, grâce à son action désinfectante, antioxydante et stabilisante).
Alois Lageder
Incastonata tra le maestose vette del Trentino-Alto Adige, la cantina Alois Lageder rappresenta un baluardo di eleganza e innovazione nel panorama vitivinicolo italiano. Con una tradizione radicata nel rispetto per la natura e una visione pionieristica della biodinamica, Alois Lageder ha saputo coniugare il fascino della tradizione con la spinta verso un futuro sostenibile.
Sotto l'egida delle denominazioni DOC Alto Adige, i vigneti di Alois Lageder si estendono su terreni che parlano di storia e di una biodiversità straordinaria. Qui, tra i filari ordinati, prendono vita uve di grande pregio come Chardonnay, Pinot Bianco e Lagrein, varietà che trovano nel microclima alpino un habitat ideale per esprimere al meglio il loro potenziale.
Tra le etichette che portano la firma distintiva di questa cantina, spicca il Löwengang Chardonnay, un vino che incarna l'essenza stessa dell'eleganza altoatesina. Con note aromatiche che richiamano la freschezza della montagna e una struttura che avvolge il palato con la delicatezza di un abbraccio, questo Chardonnay è un tributo alla capacità di Alois Lageder di innovare mantenendo intatta l’autenticità territoriale.
Lasciati sedurre dalle creazioni enologiche di Alois Lageder su Vino45, dove ogni bottiglia rappresenta un viaggio tra le vette incontaminate del Trentino-Alto Adige, alla scoperta di un equilibrio perfetto tra natura e arte vinicola. Scopri l'armonia e la profondità di vini che raccontano storie di passione, rispetto e raffinata maestria.
Indirizzo:
Tòr Löwengang Vicolo dei Conti 9 I-39040 Magrè (BZ) Italia
Colore: rosso ciliegia con riflessi rosso rubino
Bouquet: intenso, finemente fruttato (lampone, mora, ciliegia) speziato,
terroso con note di affumicatura.
Gusto: struttura vigorosa, equilibrato, ricco di sentori raffinate, delicatamente amaro, rigoroso
Invecchiamento ottimale: 5-20 anni