• -20%
Colli Orientali del Friuli Refosco dal Peduncolo Rosso DOC 2020 (750 ml.) Livio Felluga Livio Felluga - 1
Colli Orientali del Friuli Refosco dal Peduncolo Rosso DOC 2020 (750 ml.) Livio Felluga Livio Felluga - 2
Colli Orientali del Friuli Refosco dal Peduncolo Rosso DOC 2020 (750 ml.) Livio Felluga Livio Felluga - 3
Colli Orientali del Friuli Refosco dal Peduncolo Rosso DOC 2020 (750 ml.) Livio Felluga Livio Felluga - 1
Colli Orientali del Friuli Refosco dal Peduncolo Rosso DOC 2020 (750 ml.) Livio Felluga Livio Felluga - 2
Colli Orientali del Friuli Refosco dal Peduncolo Rosso DOC 2020 (750 ml.) Livio Felluga Livio Felluga - 3

Colli Orientali del Friuli Refosco dal Peduncolo Rosso DOC 2020 (750 ml.) Livio Felluga

Il Refosco dal Peduncolo Rosso di Livio Felluga nasce da un vitigno autoctono friulano di grande tradizione. Fermentazione e maturazione con macerazione delle bucce in recipienti di acciaio, segue un passaggio in piccole botti di rovere francese. Articolato, setoso e pieno. Sentori di more, duroni neri e piccoli frutti di bosco si fondono a note balsamiche di eucalipto, menta piperita e grafite nera. Fresco e succoso, con un finale lungo e speziato. Elegante, intenso, fruttato e speziato: spicca la frutta nera matura e una piccante speziatura di pepe nero si fonde ad un seducente profilo balsamico. Perfetto in abbinamento con selvaggina da piuma, carni rosse, arrosti, formaggi di media e lunga stagionatura.

30,00 € 37,50 € -20%
TTC

Quantité Remise sur prix unitaire Vous économisez
6 25% 56,25 €
 
Catégorie de Produit
Vin rouge
Dénomination
Friuli Colli Orientali DOC
Cépage / Matière première
refosco au pédoncule rouge
Millésime ou Cuvée
2020
Format
750 ml.
Nation
Italie
Région
FR - Frioul-Vénétie Julienne
Teneur en Alcool
14% vol.
Température de Service
16° – 18° C.
Verre Recommandé
Calice large à tige longue
Accords Gastronomiques
Gibier, Viandes Rouges, Viande rôtie, Fromages affinés
Allergènes
Contient des sulfites (par sulfites, on entend le dioxyde de soufre qui est ajouté au vin pour le préserver, grâce à son action désinfectante, antioxydante et stabilisante).
LVF-REFOSCO-2020
8 Produits

Livio Felluga

Nella regione incantevole del Friuli-Venezia Giulia, tra le dolci ondulazioni dei Colli Orientali e le fertili pianure dell'Isonzo, sorge la cantina Livio Felluga, un faro di eccellenza nel panorama enologico italiano. La storia di questa cantina è indissolubilmente legata alla figura di Livio Felluga, un vero patriarca del vino friulano, che ha saputo tradurre la sua passione in una vera e propria arte, costruendo una reputazione mondiale per i suoi vini bianchi di rara longevità e profondità.

I vigneti di Livio Felluga si estendono su terreni che raccontano la storia di un territorio unico, dove la varietà delle uve è il riflesso di una terra ricca di sfumature. Qui, le uve di Friulano, Sauvignon e Pinot Grigio trovano la loro massima espressione, dando vita a vini che sanno sorprendere per complessità e armonia. La filosofia produttiva della cantina si fonda su un sapiente equilibrio tra tradizione e innovazione, con un costante sguardo rivolto alla qualità e al rispetto del territorio.

Tra le etichette che hanno reso celebre Livio Felluga spiccano il Terre Alte e l'Abbazia di Rosazzo, due vini che incarnano l'essenza del Friuli. Il Terre Alte, con i suoi profumi intensi e le note minerali, avvolge il palato in un abbraccio raffinato, mentre l'Abbazia di Rosazzo, con la sua eleganza e persistenza, è un inno alla bellezza del Friuli. Entrambi rappresentano l'impegno e la dedizione che la cantina pone nella creazione di vini che siano autentici ambasciatori del loro terroir.

Lasciati conquistare dai vini di Livio Felluga su Vino45: un invito a scoprire un mondo di sapori e tradizioni che raccontano la vera anima del Friuli-Venezia Giulia.

Indirizzo:

Via Risorgimento, 1 - 34071 Cormòns Fraz. Brazzano (GO), Italia

Colore: rosso rubino intenso, profondo e denso di sfumature violacee.

Bouquet: elegante, intenso, fruttato e speziato: spicca la frutta nera matura con sentori di prugna e ciliegia, uniti ad accattivanti note di piccoli frutti di bosco e sottobosco, quali ribes nero, mirtilli e more; una piccante speziatura di pepe nero si fonde ad un seducente profilo balsamico.

Gusto: articolato, setoso e pieno. Sentori di more, duroni neri e piccoli frutti di bosco si fondono a note balsamiche di eucalipto, menta piperita e grafite nera. La progressione è fresca e succosa, con un finale lungo e speziato.

Reviews

No reviews
Product added to wishlist