

- -10%
Il Vougeot 1er Cru 'Stephane Brocard' di Closerie des Alisiers viene prodotto nella Côte de Nuits, una delle parcelle più vocate della Borgogna. Il terroir è caratterizzato da suoli argillo-calcarei che conferiscono alle uve una bella complessità aromatica e una struttura straordinariamente elegante. Da uve Pinot Nero in purezza lavorate senza sostanze chimiche o di sintesi, in cantina le fermentazioni avvengono in contenitori di legno e l'affinamento di 15 mesi in botti di rovere in parte nuove. Bouquet elegante ed intenso, con sentori di frutta a bacca scura quali prugne e ciliege, a seguire sentori floreali di viola e sul finale una speziatura con note di liquirizia. Strutturato e fine, note di frutti, fresche note floreali e speziate. Fresco e persistente dal tannino vellutato.
- Catégorie de Produit
- Vin rouge
- Dénomination
- Vougeot AOC
- Cru
- Premier Cru
- Philosophie
- Biologique (vin issu de raisins 100 % biologiques cultivés sans l'utilisation d'agents chimiques de synthèse dans le vignoble et dont la vinification en cave a eu lieu grâce à l'utilisation de produits œnologiques certifiés biologiques et d'une quantité l, Biodynamique (vin obtenu à partir de raisins issus de l'agriculture biodynamique, où une attention particulière est portée sur les influences astrologiques sur les plantes et les sols, visant à recréer entre eux la juste interconnexion)
- Cépage / Matière première
- pinot noir
- Millésime ou Cuvée
- 2019
- Format
- 750 ml.
- Nation
- France
- Région
- FR - Bourgogne
- Teneur en Alcool
- 13% vol.
- Température de Service
- 16° – 18° C.
- Verre Recommandé
- Calice large à tige longue
- Caractéristiques Spéciales
- Édition Limitée, Petits Producteurs
- Accords Gastronomiques
- Viande rôtie, Viandes Blanches, Viandes Rouges, Fromages affinés, Primi de Terre
- Allergènes
- Contient des sulfites (par sulfites, on entend le dioxyde de soufre qui est ajouté au vin pour le préserver, grâce à son action désinfectante, antioxydante et stabilisante).
Closerie des Alisiers
Nell'incantevole scenario della Borgogna, una delle regioni vinicole più celebrate al mondo, si trova Closerie des Alisiers. Questa cantina incarna l'essenza stessa dell'eleganza francese, abbracciando con passione e dedizione la tradizione vitivinicola che rende unica questa terra. Situata tra i dolci pendii che sono dimora di vigneti leggendari, Closerie des Alisiers rappresenta un viaggio nei sapori autentici delle AOC Bourgogne.
La cantina si distingue per la sua adesione a metodi classici borgognoni, un omaggio al passato che si riflette in ogni calice di vino prodotto. Le viti di Pinot Noir e Chardonnay, coltivate con amore e rispetto per il terroir, danno vita a vini che sono un inno alla raffinatezza. Il Bourgogne Pinot Noir, in particolare, si presenta come una sinfonia di aromi fruttati e note terrose, un vino che invita a essere scoperto lentamente, sorso dopo sorso.
Closerie des Alisiers è il punto di partenza ideale per chi desidera esplorare le sfumature della denominazione Bourgogne, un invito a immergersi nella cultura vinicola di una regione che non smette mai di stupire. Scegliendo una bottiglia di Closerie des Alisiers, ci si avvicina a un patrimonio di sapori e tradizioni che la cantina custodisce con orgoglio.
Esplora su Vino45 l'eleganza e la finezza dei vini Closerie des Alisiers, un'occasione imperdibile per lasciarsi affascinare dalla magia della Borgogna.
Indirizzo:
21 Bis rue Ingénieur Bertin - Longvic, Francia
Colore: rosso rubino.
Bouquet: elegante ed intenso, con sentori di frutta a bacca scura quali prugne e ciliege, a seguire sentori floreali di viola e sul finale una speziatura con note di liquirizia.
Gusto: strutturato e fine, note di frutti, fresche note floreali e speziate. Fresco e persistente, vino equilibrato e con tannino vellutato.