Barolo DOCG Bricco Gattera 2019 (750 ml.) Cordero di Montezemolo Cordero di Montezemolo - 1
Barolo DOCG Bricco Gattera 2019 (750 ml.) Cordero di Montezemolo Cordero di Montezemolo - 2
Barolo DOCG Bricco Gattera 2019 (750 ml.) Cordero di Montezemolo Cordero di Montezemolo - 3
Barolo DOCG Bricco Gattera 2019 (750 ml.) Cordero di Montezemolo Cordero di Montezemolo - 1
Barolo DOCG Bricco Gattera 2019 (750 ml.) Cordero di Montezemolo Cordero di Montezemolo - 2
Barolo DOCG Bricco Gattera 2019 (750 ml.) Cordero di Montezemolo Cordero di Montezemolo - 3

Barolo DOCG Bricco Gattera 2019 (750 ml.) Cordero di Montezemolo

Barolo Bricco 'Gattera' di Cordero di Montezemolo nasce da viti di nebbiolo ai piedi del centenario Cedro del Libano. Un solo ettaro, la parte più alta della collina Gattera, versante sud/ovest. Viti vecchie, terreno ricco e argilloso e 300 m.s.l.m. garantiscono una maturazione ideale per un Barolo austero e complesso. Vino longevo che matura lentamente e costantemente in bottiglia. Grandi espressioni anche a distanza di vari decenni. Eterno.

102,00 €
TTC

 
Catégorie de Produit
Vin rouge
Dénomination
Barolo DOCG
Philosophie
Biologique (vin issu de raisins 100 % biologiques cultivés sans l'utilisation d'agents chimiques de synthèse dans le vignoble et dont la vinification en cave a eu lieu grâce à l'utilisation de produits œnologiques certifiés biologiques et d'une quantité l
Cépage / Matière première
nebbiolo
Millésime ou Cuvée
2019
Format
750 ml.
Nation
Italie
Région
FR - Piémont
Commune de Production
La Morra
Teneur en Alcool
14,5% vol.
Température de Service
16° - 17° C.
Verre Recommandé
Calice large à tige longue
Accords Gastronomiques
Viande en sauce, Gibier, Viandes Rouges
Allergènes
Contient des sulfites (par sulfites, on entend le dioxyde de soufre qui est ajouté au vin pour le préserver, grâce à son action désinfectante, antioxydante et stabilisante).
CDM-BAROLO-GATTERA-2019
6 Produits

Cordero di Montezemolo

Cordero-di-Montezemolo_870x360.jpg

Nel cuore delle Langhe, una terra che sembra dipinta da un artista ispirato, si trova la cantina Cordero di Montezemolo, una delle più antiche e rispettate della regione. Qui, tra dolci colline e vigneti che si stendono come morbidi tappeti verdi, la famiglia Cordero di Montezemolo ha radici profonde, piantate secoli fa. La loro storia è un racconto di passione e dedizione, tramandato di generazione in generazione, che continua a pulsare nel ritmo delle stagioni e nel respiro del terroir.

La cantina si erge come un emblema dell'eleganza e della longevità del Barolo, una delle denominazioni più prestigiose del Piemonte. I vigneti, abbracciati dal sole e accarezzati dal vento, sono un tributo alla bellezza selvaggia e incontaminata delle Langhe. Qui, le viti di Nebbiolo e Barbera affondano le loro radici in un terreno ricco di storia e di promesse, dando vita a vini che sono autentici capolavori di complessità e finezza.

La filosofia produttiva della famiglia Cordero di Montezemolo si intreccia con una profonda conoscenza della viticoltura tradizionale, unita a un costante innovare nel rispetto della natura e delle sue leggi. Grazie a un approccio che sposa la tradizione con l'innovazione, i vini della cantina si distinguono per la loro struttura e per la capacità di evolversi nel tempo, rivelando con il passare degli anni aromi sempre nuovi e affascinanti.

Il Barolo, fiore all’occhiello della produzione, è un vino che incanta con la sua complessità aromatica e la sua eleganza senza tempo. Ogni sorso racconta la storia di una terra generosa e di un sapere antico, capace di trasformare l'uva in emozioni liquide. Con i suoi tannini setosi e la sua persistenza in bocca, il Barolo Cordero di Montezemolo è il compagno ideale di momenti preziosi e di piatti che celebrano la tradizione culinaria piemontese.

Scopri su Vino45 le etichette di Cordero di Montezemolo, un invito a immergersi in un viaggio sensoriale tra le colline delle Langhe, dove storia e innovazione si incontrano nel calice.

Indirizzo:

Regione Annunziata, 67, 12064 La Morra (CN), Italia

Colore: rosso granato intenso.

Bouquet: caldo e maturo, sensazioni tipiche di confettura, lampone, liquirizia, ciliegia e canfora.

Gusto: morbido di notevole struttura con tannino fine e persistente.

Reviews

No reviews
Product added to wishlist