

- -20%
Lo Schioppettino di Sirch ha la sua culla nell’area di Prepotto, dove clima, terreno e cultura locale hanno dato vita ad un vero e proprio terroir. Varietà autoctona per eccellenza, si distingue per la sua classe, la sua eleganza, le sue pennellate di sentori speziati. Tanto da definirlo il Pinot Nero friulano. Nel 2008 è stata costituita la sottozona dello Schioppettino di Prepotto – all’interno della Doc Friuli Colli Orientali - consacrandolo a vero e proprio grand cru. E' un vino che fa della finezza e dell’eleganza i suoi segni distintivi. Un rosso gentile e purtuttavia capace di arrivare ad un’ottima complessità grazie ad un prezioso equilibrio tra olfatto e gusto. Lo conferma la sua ottima persistenza aromatica in chiusura che riprende i toni speziati.
- Catégorie de Produit
- Vin rouge
- Dénomination
- Colli Orientali del Friuli DOC
- Cépage / Matière première
- schioppettino
- Millésime ou Cuvée
- 2018
- Format
- 750 ml.
- Nation
- Italie
- Région
- FR - Frioul-Vénétie Julienne
- Teneur en Alcool
- 13,5 % vol.
- Température de Service
- 16° C.
- Verre Recommandé
- Calice large à tige longue
- Accords Gastronomiques
- Plats de poisson, Viandes Blanches, Volaille, Gibier
- Allergènes
- Contient des sulfites (par sulfites, on entend le dioxyde de soufre qui est ajouté au vin pour le préserver, grâce à son action désinfectante, antioxydante et stabilisante).
Sirch
Immersa nell'incantevole paesaggio del Friuli-Venezia Giulia, la cantina Sirch è un faro di modernità e precisione nel panorama vitivinicolo dei Colli Orientali. Qui, tra colline verdi e dolcemente ondulate, la tradizione si sposa con l'innovazione per dar vita a vini che catturano l'essenza di una terra generosa e unica. La cantina Sirch si distingue per un approccio produttivo moderno, volto a esaltare la freschezza e la purezza delle uve autoctone.
I vigneti di Sirch, accarezzati dalle brezze fresche provenienti dalle Alpi Giulie, sono coltivati con dedizione per produrre varietà iconiche come il Friulano e il Sauvignon. Questi vitigni, grazie alla cura e all'attenzione riservata loro, esprimono al meglio le caratteristiche del terroir friulano, dando vita a vini bianchi di straordinaria eleganza e precisione stilistica. Il Friulano si presenta con note agrumate e di mandorla, mentre il Sauvignon incanta con i suoi aromi erbacei e minerali.
Ogni sorso dei vini Sirch è un invito a scoprire la bellezza e la complessità di questa regione, con etichette che si distinguono per la loro essenzialità e freschezza. Scopri su Vino45 le proposte di Sirch e lasciati trasportare in un viaggio sensoriale tra i sapori autentici e raffinati dei Colli Orientali del Friuli.
Indirizzo:
Via Fornalis, 277/1 - 33043 Cividale del Friuli (UD), Italia
Colore: Rosso rubino granato
Bouquet: note di frutta rossa di sottobosco matura, note speziate d’incenso, pepe e chiodo di garofano
Gusto: gentile ma di ottima complessità, prezioso equilibrio tra olfatto e gusto. Ottima persistenza aromatica in chiusura