

- -20%
La Vitovska di Skerk è prodotta con uve in purezza dell'omonimo vitigno, coltivate ad Ograde, spartiacque tra Italia e Slovenia. Strepitoso vino bianco di confine, da agricoltura biologica, fermentazione alcolica spontanea in botti di legno e macerazione per qualche giorno sulle bucce. Nessuna chiarifica o filtrazione prima dell'imbottigliamento. Bouquet straordinario per spontaneità e definizione, note di pesca melba, erbe spontanee, miele ed eucalipto. Gusto suadente e cremoso, dalla carica salina che ne allunga la persistenza in maniera notevole. Eccezionale.
- Catégorie de Produit
- Vin Blanc
- Dénomination
- Venezia Giulia Bianco IGT
- Philosophie
- Biologique (vin issu de raisins 100 % biologiques cultivés sans l'utilisation d'agents chimiques de synthèse dans le vignoble et dont la vinification en cave a eu lieu grâce à l'utilisation de produits œnologiques certifiés biologiques et d'une quantité l
- Cépage / Matière première
- Vitovska
- Millésime ou Cuvée
- 2021
- Format
- 750 ml.
- Nation
- Italie
- Région
- FR - Frioul-Vénétie Julienne
- Teneur en Alcool
- 13% vol.
- Température de Service
- 10° - 12° C.
- Verre Recommandé
- Calice fin à tige longue
- Caractéristiques Spéciales
- Petits Producteurs, Vin Extrême
- Accords Gastronomiques
- Fromages affinés, Viandes Blanches, Riz et Risottos
- Allergènes
- Contient des sulfites (par sulfites, on entend le dioxyde de soufre qui est ajouté au vin pour le préserver, grâce à son action désinfectante, antioxydante et stabilisante).
Skerk
Nella suggestiva cornice del Carso, una terra di pietra e vento che si stende tra l'Adriatico e le Alpi, si trova la cantina Skerk. Qui, tra i contrasti di un paesaggio aspro e affascinante, si snodano i filari di viti che danno vita a vini di rara autenticità. Skerk è un nome che risuona nel mondo degli orange wines, una realtà artigianale che ha saputo imporsi come punto di riferimento per chi cerca l'espressione più pura e schietta di questo angolo del Friuli-Venezia Giulia.
La cantina Skerk è immersa nel fascino senza tempo del Carso, dove la terra è un mosaico di pietre calcaree e la macchia mediterranea incontra la bora. Qui, le uve autoctone come Vitovska, Malvasia e Terrano si nutrono di un microclima unico, forgiando un carattere inconfondibile che si riflette in ogni calice. La denominazione Venezia Giulia IGT è il sigillo che garantisce l'autenticità di questi vini, figli di una filosofia produttiva che abbraccia la macerazione e il rispetto per la natura.
La Vitovska di Skerk è un viaggio sensoriale tra note minerali e delicate sfumature floreali, un vino che cattura l'essenza del Carso con la sua trama complessa e avvolgente. Non meno affascinante è l'Ograde, un blend che riunisce la forza e la raffinatezza delle varietà autoctone, rivelandosi in un crescendo di aromi che evocano la terra e il mare.
Esplora su Vino45 le etichette di Skerk, e lasciati conquistare da vini che raccontano storie di pietra, vento e passione. Un invito a scoprire l'anima del Carso in ogni sorso.
Indirizzo:
Località Prepotto, 21/A - Duino Aurisina (TS), Italia
Colore: giallo paglierino carico con riflessi verdolini.
Bouquet: delicato e molto fine, note di fiori, frutta gialla e note erbacee.
Gusto: cremoso e bilanciato dalla vena acida e sapida, finale armonico.