
- -20%
Il Moscato d’Asti di Vietti viene prodotto da uve provenienti da piccoli vigneti in Castiglione Tinella con un’età media di 40 anni. Il Moscato non svolge fermentazione malolattica e viene imbottigliato con filtrazione sterile mantenendo così la sua naturale freschezza, aromaticità e bolla fine. Aroma intenso di frutta gialla matura (pesche, albicocche) note floreali (petali di rosa) e zenzero. Dolce e delicato al palato, con una modesta acidità, buon equilibrio e complessità. Finale di albicocche fresche. Perfetto come aperitivo, con dolci, formaggi erborinati, cucina orientale e aragosta.
- Catégorie de Produit
- Vino Bianco
- Dénomination
- Moscato d'Asti DOCG
- Cépage / Matière première
- moscato d'Asti
- Millésime ou Cuvée
- 2023
- Format
- 750 ml.
- Nation
- Italia
- Région
- IT - Piemonte
- Teneur en Alcool
- 5% vol.
- Température de Service
- 10° - 12° C.
- Verre Recommandé
- Calice ampio a stelo corto
- Caractéristiques Spéciales
- Etichetta artistica
- Accords Gastronomiques
- Dolci e Dessert
- Allergènes
- Contiene solfiti (per solfiti si intende l'anidride solforosa che viene aggiunta al vino, per preservarlo, grazie alla sua azione disinfettante, antiossidante e stabilizzante)
Vietti
Nascosta tra le colline incantate delle Langhe, la cantina Vietti rappresenta un faro di tradizione e innovazione nel panorama vitivinicolo piemontese. Fondata nel cuore pulsante del Piemonte, Vietti ha saputo coniugare con maestria la passione artigianale per la qualità con un approccio innovativo, dando vita a vini che incantano i sensi e celebrano il territorio.
Le uve Nebbiolo e Barbera, coltivate con dedizione e rispetto per la terra, diventano protagoniste di etichette che raccontano storie di eleganza e complessità. Il Barolo Vietti, in particolare, emerge come un capolavoro di struttura, capace di regalare aromi intensi e una straordinaria capacità di evoluzione nel tempo, simbolo di un terroir unico e di un sapere antico.
Su Vino45 ti invitiamo a scoprire le pregiate etichette Vietti: un percorso sensoriale che attraversa la storia e l'essenza del Piemonte, un invito a lasciarsi sedurre dalla raffinata espressione enologica di una cantina che non smette mai di stupire.
Indirizzo:
Piazza Vittorio Veneto, 5 - 12060 Castiglione Falletto (CN), Italia
Colore: giallo paglierino luminoso con riflessi dorati, leggermente frizzante
Bouquet: intenso di frutta gialla matura (pesche, albicocche) note floreali (petali di rosa) e zenzero
Gusto: dolce e delicato al palato, con una modesta acidità, buon equilibrio e complessità. Finale di albicocche fresche.