• -20%
Marsala DOC Superiore Secco 'Vecchio Florio' 2018 (750 ml.) Florio Florio - 1
Marsala DOC Superiore Secco 'Vecchio Florio' 2018 (750 ml.) Florio Florio - 2
Marsala DOC Superiore Secco 'Vecchio Florio' 2018 (750 ml.) Florio Florio - 3
Marsala DOC Superiore Secco 'Vecchio Florio' 2018 (750 ml.) Florio Florio - 1
Marsala DOC Superiore Secco 'Vecchio Florio' 2018 (750 ml.) Florio Florio - 2
Marsala DOC Superiore Secco 'Vecchio Florio' 2018 (750 ml.) Florio Florio - 3

Marsala DOC Superiore Secco 'Vecchio Florio' 2018 (750 ml.) Florio

Il Vecchio Florio 2018 è un Marsala DOC Secco Superiore ottenuto da Grillo e Cataratto, coltivati nei vigneti costieri di Marsala, su terreni sabbiosi e soleggiati accarezzati dalla brezza marina. Dopo la fermentazione, l’aggiunta di alcol vinico blocca i lieviti, preservando carattere secco e struttura importante. Matura per oltre 30 mesi in botti di roverenella storica Cantina Florio, a pochi metri dal mare. Il risultato è un vino dal colore oro antico, con profumi di nocciola, vaniglia, tabacco biondo e note marine. Al palato è asciutto, caldo e armonico, con grande persistenza e verticalità. Ideale con formaggi erborinati, crostacei, bottarga o come vino da meditazione. Una bottiglia che racchiude l’anima autentica del Marsala tradizionale.

Derniers articles en stock
14,00 € 17,50 € -20%
TTC

 
Catégorie de Produit
Vini Dolci
Dénomination
Marsala DOC
Cépage / Matière première
grillo
Variété / Assemblage
grillo, cataratto
Millésime ou Cuvée
2018
Format
750 ml.
Nation
Italia
Région
IT - Sicilia
Teneur en Alcool
18% vol.
Température de Service
14° - 16° C.
Verre Recommandé
Calice piccolo aperto
Accords Gastronomiques
Aperitivo, Formaggi Stagionati, Dolci e Dessert, Dopo Cena - Meditazione
Allergènes
Contiene solfiti (per solfiti si intende l'anidride solforosa che viene aggiunta al vino, per preservarlo, grazie alla sua azione disinfettante, antiossidante e stabilizzante)
FLR-MARSALA-VECCHIOFLORIO-2018
4 Produits

Florio

La storia della cantina Florio affonda le sue radici nel lontano 1833, quando Vincenzo Florio, un uomo di visione e di coraggio, decise di intraprendere un viaggio enologico che avrebbe segnato indelebilmente la storia del vino siciliano. Situata nella splendida cornice della Sicilia, terra di contrasti e di bellezza selvaggia, Florio è più di una semplice cantina: è un simbolo di tradizione e innovazione che ha conquistato i palati di tutto il mondo grazie al suo Marsala.

Il Marsala, vino liquoroso che porta il nome della città che lo ha visto nascere, è un autentico gioiello enologico che racchiude l'essenza della Sicilia. Le dolci colline e il clima mite dell'isola offrono le condizioni ideali per la coltivazione delle uve Grillo e Catarratto, varietà autoctone che donano al Marsala il suo carattere unico e inconfondibile. La cantina Florio si distingue per una produzione che segue metodi tradizionali, rispettando i tempi della natura e valorizzando ogni sfumatura del terroir siciliano.

Ogni bottiglia di Marsala Florio è una sinfonia di aromi e sapori: dai toni caldi e avvolgenti di frutta secca e vaniglia, ai sentori speziati e balsamici che ne esaltano la complessità. È un vino che sa adattarsi a molteplici occasioni, dalla meditazione solitaria alla convivialità di un pranzo in compagnia, e che riesce a stupire con la sua versatilità.

Lasciati conquistare dal fascino senza tempo dei vini Florio e scopri su Vino45 l'autentica espressione del Marsala: un viaggio tra passato e presente, tra terra e mare, in un sorso di pura Sicilia.

Indirizzo:

Via Vincenzo Florio, 1 - 91025 Marsala (TP), Italia

Colore: ambrato intenso con riflessi dorati, luminoso e compatto, indice di un’evoluzione controllata e di una buona concentrazione fenolica.

Bouquet: eleganza su note di frutta secca, mandorle tostate e datteri, accompagnate da sentori di scorza d’arancia, legno dolce e una leggera speziatura che richiama la noce moscata e il tabacco biondo. La componente ossidativa è ben integrata e dona complessità senza eccessi.

Gusto: secco, strutturato e verticale, con una tessitura calda ma bilanciata da una freschezza sapida che allunga il sorso. Tornano le note di frutta secca e spezie dolci, con una chiusura leggermente amaricante, tipica del Grillo in affinamento ossidativo. La persistenza è lunga e armonica, con un ritorno salmastro che invita al secondo assaggio.

Reviews

No reviews
Product added to wishlist