• -20%
Fiano di Avellino Riserva DOCG 'Campanaro' 2021 (750 ml.) Feudi di San Gregorio Feudi di San Gregorio - 1
Fiano di Avellino Riserva DOCG 'Campanaro' 2021 (750 ml.) Feudi di San Gregorio Feudi di San Gregorio - 2
Fiano di Avellino Riserva DOCG 'Campanaro' 2021 (750 ml.) Feudi di San Gregorio Feudi di San Gregorio - 3
Fiano di Avellino Riserva DOCG 'Campanaro' 2021 (750 ml.) Feudi di San Gregorio Feudi di San Gregorio - 1
Fiano di Avellino Riserva DOCG 'Campanaro' 2021 (750 ml.) Feudi di San Gregorio Feudi di San Gregorio - 2
Fiano di Avellino Riserva DOCG 'Campanaro' 2021 (750 ml.) Feudi di San Gregorio Feudi di San Gregorio - 3

Fiano di Avellino Riserva DOCG 'Campanaro' 2021 (750 ml.) Feudi di San Gregorio

Il Fiano di Avellino Riserva 'Campanaro'  di Feudi di San Gregorio è la sintesi perfetta tra Fiano e Greco. Le note delicate di fiori gialli e camomilla del Fiano si uniscono alla freschezza e mineralità del Greco. Gusto equilibrato, esaltato da un breve passaggio in legno che arricchisce il bouquet del vino. Un bianco da abbinare a piatti di mare o a carni bianche.

Nur noch wenige Teile verfügbar
30,00 € 37,50 € -20%
Bruttopreis

 
Produktkategorie
Vino Bianco
Bezeichnung
Fiano di Avellino DOCG
Rebsorte / Rohmaterial
fiano di Avellino
Jahrgang oder Cuvée
2021
Format
750 ml.
Nation
Italia
Region
IT - Campania
Alkoholgehalt
13% vol.
Betriebstemperatur
8° - 10° C.
Empfohlener Becher
Calice fine a stelo lungo
Gastronomische Kombinationen
Antipasti, Crudi di Pesce, Frutti di Mare - Crostacei - Molluschi, Piatti di Pesce, Primi di Mare
Allergene
Contiene solfiti (per solfiti si intende l'anidride solforosa che viene aggiunta al vino, per preservarlo, grazie alla sua azione disinfettante, antiossidante e stabilizzante)
FSG-CAMPANARO-2021
5 Artikel

Feudi di San Gregorio

Feudi_870x360.jpg

Nel cuore della Campania, una terra ricca di storia e tradizioni millenarie, sorge la rinomata cantina Feudi di San Gregorio. Un vero e proprio faro per l'enologia moderna del Sud Italia, questa cantina si distingue per la sua capacità di fondere eleganza e autenticità, celebrando al meglio le peculiarità dei vitigni autoctoni. Valle d'Irpinia è il palcoscenico naturale dove Fiano, Greco e Aglianico trovano la loro massima espressione, dando vita a vini capaci di raccontare la loro terra d'origine con ogni sorso.

La filosofia produttiva di Feudi di San Gregorio è una sinfonia di tradizione e innovazione. Con un occhio sempre rivolto alla valorizzazione del territorio, l'azienda adotta metodi di coltivazione rispettosi dell'ambiente, combinando tecniche antiche con le più moderne pratiche enologiche. Il risultato sono vini che non solo rispecchiano il terroir campano, ma che lo esaltano, portando in bottiglia la storia e il carattere di una regione unica.

Tra le etichette di spicco emergono il Serpico e il Pietracalda, due vini che incarnano la filosofia di Feudi di San Gregorio. Il Serpico, con il suo Aglianico in purezza, si presenta come un vino di straordinaria complessità e potenza, capace di evolvere magnificamente nel tempo. Pietracalda, un Fiano di Avellino DOCG, stupisce per la sua freschezza e i suoi aromi floreali, una vera e propria celebrazione dell'eleganza e raffinatezza del vitigno.

Lasciati trasportare dalla magia dei vini di Feudi di San Gregorio e scopri le loro etichette su Vino45. Ogni bottiglia è un invito a esplorare le radici profonde della Campania, un viaggio sensoriale tra tradizione e innovazione che ti conquisterà sorso dopo sorso.

Indirizzo:

Località Cerza Grossa - 83050 Sorbo Serpico (AV), Italia

Colore: Giallo paglierino con nuance dorate

Bouquet: ricco e avvolgente, con note fruttate di pera matura, pompelmo, miele, mandorle e spezie dolci

Gusto: morbido, cremoso, fresco, minerale e di buon equilibrio.

Reviews

No reviews
Product added to wishlist