
- Nouveau
Il Bolgheri Superiore 'Ornellaia' 2022 di Tenuta Ornellaia, “LA DETERMINAZIONE” nasce da un’annata calda ma equilibrata. Le uve Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot sono raccolte a mano in cassette da 15 kg, selezionate con cernita manuale e ottica, quindi vinificate separatamente in tini di acciaio inox e cemento a 26–30°C, con macerazione di circa 3 settimane. La fermentazione malolattica avviene in barrique di rovere francese (70% nuove), dove il vino affina 18 mesi, con successivo assemblaggio e ulteriore sosta di 6 mesi in barrique e 12 in bottiglia. Al naso si apre con frutti neri maturi, spezie dolci, vaniglia e tabacco. Il sorso è ampio, elegante e strutturato, con tannini setosi, freschezza bilanciata e finale lungo e sapido. Perfetto con carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati e piatti toscani importanti.
- Catégorie de Produit
- Vin rouge
- Dénomination
- Bolgheri Superiore DOC
- Cépage / Matière première
- cabernet sauvignon
- Variété / Assemblage
- 55% Cabernet Sauvignon, 25% Merlot, 10% Cabernet Franc, 10% Petit Verdot
- Millésime ou Cuvée
- 2022
- Format
- 750 ml.
- Nation
- Italie
- Région
- FR - Toscane
- Teneur en Alcool
- 14,5% vol.
- Température de Service
- 16° – 18° C.
- Verre Recommandé
- Calice large à tige longue
- Emballage
- Étui Original
- Accords Gastronomiques
- Viande rôtie, Gibier, Viandes Rouges, Antipasti
- Allergènes
- Contient des sulfites (par sulfites, on entend le dioxyde de soufre qui est ajouté au vin pour le préserver, grâce à son action désinfectante, antioxydante et stabilisante).
Ornellaia
Nella suggestiva cornice della Toscana, tra le morbide colline di Bolgheri, si erge la leggendaria cantina Ornellaia, un nome che riecheggia eleganza e potenza. Fondata in un terroir d’eccezione, Ornellaia rappresenta una delle etichette più prestigiose d'Italia, dove il microclima unico e i suoli ricchi di minerali creano le condizioni ideali per la coltivazione di uve nobili. Qui, le varietà di Cabernet Sauvignon, Merlot e Petit Verdot trovano la loro massima espressione, dando vita a vini che incarnano lo stile bordolese con un tocco artistico in ogni annata.
La filosofia produttiva di Ornellaia è un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione, dove la cura maniacale per ogni dettaglio si fonde con un approccio contemporaneo alla vinificazione. I vigneti sono curati con dedizione, rispettando l’ecosistema e valorizzando la biodiversità, per garantire che ogni bottiglia racconti la storia del territorio con autenticità e passione. La cantina si distingue per la sua capacità di coniugare potenza e finezza, creando vini che colpiscono per la loro complessità aromatica e la profondità dei sapori.
Tra le etichette principali, l'Ornellaia e Le Serre Nuove si ergono come simboli di eccellenza. L'Ornellaia, in particolare, è un capolavoro di struttura e armonia, un vino che seduce con i suoi profumi intensi di frutti neri, spezie e note balsamiche, sostenuti da tannini vellutati e una persistenza che sembra infinita. Le Serre Nuove, invece, rappresenta una versione più accessibile ma non meno affascinante, caratterizzata da freschezza e dinamismo, perfetta per chi cerca l’eleganza senza compromessi.
Invitiamo gli estimatori del buon vino a scoprire le magnifiche creazioni di Ornellaia su Vino45. Un viaggio sensoriale nel cuore di Bolgheri, dove l’arte della vinificazione si trasforma in pura emozione.
Indirizzo:
191 Località Ornellaia-Bolgheri - 57022 Castagneto Carducci (LI) Italia
Colore: Rosso rubino profondo con riflessi violacei.
Bouquet: Complesso e stratificato, si apre con profumi intensi di frutti neri maturi (mora, ribes nero), seguiti da spezie dolci come cannella e vaniglia, tabacco biondo, cioccolato fondente e un accenno balsamico e di erbe mediterranee.
Gusto: In bocca è ampio, setoso e strutturato, con una trama tannica fitta ma finemente integrata. La freschezza bilancia perfettamente la concentrazione del frutto, regalando eleganza e profondità. Il finale è lungo, salino e speziato, con ritorni fruttati e un tocco minerale.
- Falstaff: 98/100
- James Suckling: 97/100
- Decanter: 96/100
- Wine Advocate (Robert Parker): 96/100
- Vinous (Antonio Galloni): 95+/100
Valutazione Complessiva: 96/100