
- -10%
Il Barolo 'Bussia' di Marco Bonfante è il risultato della selezione delle migliori uve dal vigneto sulla collina Bussia, al confine tra Barolo e Monforte d’Alba. Bussia è senza dubbio uno dei cru più prestigiosi nell’area del Barolo, con il suo particolare terroir che conferisce potenza e complessità al vino che ne deriva. Questo vino affascina per la sua eleganza e complessità, con aromi speziati e vellutati che avvolgono il naso e il palato lasciando una lunga persistenza gustativa. Fine ma intenso, con sentori di viola, spezie e ruggine. Asciutto, caldo, corposo e armonico, tannini nobili ed eleganti. Il Bussia è un vino particolarmente adatto all’invecchiamento: può essere degustato anche dopo 25 anni.
- Catégorie de Produit
- Vin rouge
- Dénomination
- Barolo DOCG
- Cépage / Matière première
- nebbiolo
- Millésime ou Cuvée
- 2015
- Format
- 750 ml.
- Nation
- Italie
- Région
- FR - Piémont
- Teneur en Alcool
- 14,5% vol.
- Température de Service
- 16° – 18° C.
- Verre Recommandé
- Calice large à tige longue
- Caractéristiques Spéciales
- Petits Producteurs
- Accords Gastronomiques
- Viande rôtie, Viandes Rouges, Viande en sauce, Fromages affinés
- Allergènes
- Contient des sulfites (par sulfites, on entend le dioxyde de soufre qui est ajouté au vin pour le préserver, grâce à son action désinfectante, antioxydante et stabilisante).
Marco Bonfante
Immersa nel suggestivo paesaggio di Nizza Monferrato, nel cuore del Piemonte, si trova la cantina Marco Bonfante. Questo angolo di terra, dove la tradizione vitivinicola si intreccia con una visione moderna e dinamica, è la culla di vini che raccontano storie di passione e innovazione. La cantina si distingue per la sua capacità di interpretare il Barbera con un approccio contemporaneo, creando vini che rispecchiano una nuova era enologica senza mai tradire le radici piemontesi.
Le dolci colline di Nizza Monferrato, caratterizzate da un microclima unico e da terreni ricchi di minerali, offrono un terroir ideale per la coltivazione di uve nobili come Barbera e Nebbiolo. Qui, Marco Bonfante ha saputo dare vita a vini che esprimono intensità e concentrazione, incarnando una filosofia produttiva che coniuga innovazione e rispetto per la tradizione. Il Nizza DOCG La Bellaluna è il fiore all’occhiello della produzione, un vino che affascina per la sua struttura avvolgente e la profondità aromatica, capace di conquistare anche i palati più esigenti.
Ogni bottiglia di Marco Bonfante è un invito a scoprire la complessità e l'eleganza del Piemonte, un viaggio sensoriale tra note fruttate e speziate che celebrano la ricchezza di questa terra. Esplora su Vino45 le etichette più rappresentative di Marco Bonfante e lasciati sedurre dalla modernità e dalla tradizione che convivono in perfetta armonia nei suoi vini.
Indirizzo:
Strada Vaglio Serra, 72, Nizza Monferrato (AT), Italia
Colore: rosso granato carico, con riflessi granati se lasciato invecchiare.
Bouquet: fine ma intenso, con sentori di viola, spezie e ruggine.
Gusto: asciutto, caldo, corposo e armonico. I tannini nobili presenti caratteristici di questo vino migliorano in eleganza dopo qualche anno di affinamento in bottiglia. Affascina per la sua eleganza e complessità, con aromi speziati e vellutati che avvolgono il naso e il palato lasciando una lunga persistenza gustativa.