La 'Cuvée Aurora Riserva 100 Mesi' è espressione della continua e inesauribile ricerca dell’eccellenza, anche nella sua anima piemontese, dell’azienda Banfi che ha creduto nel progetto Alta Langa sin dai primi anni ‘90. Una interpretazione del Metodo Classico del Piemonte "per eccellenza e di eccellenza". La cuvée è composta da Pinot Nero (85%) e Chardonnay (15%) raccolte a mano e provenienti esclusivamente da vigneti coltivati in alta collina in Piemonte. Fermentazione e affinamento in bottiglia sui lieviti per almeno 100 mesi. Profumo intenso e caratterizzato inizialmente da sentori di scorza di agrumi candita che poi si evolvono in aromi di brioches, frutta secca e vaniglia. Vino austero ed elegante, che si contraddistingue per la spiccata sapidità e la notevole persistenza.
- Catégorie de Produit
- Spumante
- Méthode de Production
- Classique ou Champenois
- Dénomination
- Alta Langa DOCG
- Assemblage
- Blanc de Noirs
- Cépage / Matière première
- pinot noir
- Dosage
- Dosage Zéro - Brut Nature (0-3 gr/lt)
- Variété / Assemblage
- 85% Pinot Noir et 15% Chardonnay
- Vieillissement
- 8 ans
- Millésime ou Cuvée
- 2012
- Format
- 1,5 L
- Nation
- Italie
- Région
- FR - Piémont
- Teneur en Alcool
- 13% vol.
- Température de Service
- 8° - 10° C.
- Verre Recommandé
- Flûte transparente
- Emballage
- Coffret Cadeau
- Allergènes
- Contient des sulfites (par sulfites, on entend le dioxyde de soufre qui est ajouté au vin pour le préserver, grâce à son action désinfectante, antioxydante et stabilisante).
Banfi
Nel cuore della Toscana, tra le dolci colline che abbracciano Montalcino, sorge la prestigiosa azienda vinicola Banfi, un luogo dove tradizione e innovazione si fondono in un abbraccio che ha il sapore del tempo. Fondata con una visione internazionale, Banfi rappresenta un faro di eccellenza nel panorama vitivinicolo mondiale, conosciuta soprattutto per il suo Brunello di Montalcino, un vino che incarna l'essenza stessa di questa terra generosa e ricca di storia.
La tenuta si estende su un vasto territorio coltivato con passione, dove le viti di Sangiovese e Vermentino trovano un habitat ideale. Qui, ogni grappolo viene curato con attenzione meticolosa, nel rispetto delle antiche tradizioni vitivinicole toscane, ma con uno sguardo sempre rivolto al futuro e alla sostenibilità. La filosofia di Banfi si basa su una produzione di qualità, sostenuta da una costante ricerca e dall'innovazione, per garantire vini che siano non solo espressione del territorio, ma anche testimoni di un impegno verso l'ambiente.
Il Brunello di Montalcino di Banfi è un capolavoro di equilibrio e raffinatezza, un vino che seduce con i suoi aromi complessi e la sua struttura maestosa, capace di evolvere con grazia e di regalare emozioni autentiche. È un vino che racconta la storia di questa terra, con note che evocano il calore del sole toscano e la freschezza delle sue brezze.
Scopri su Vino45 le etichette più rappresentative di Banfi: un invito a intraprendere un viaggio sensoriale tra le colline toscane, assaporando l'arte della viticoltura in una delle sue espressioni più sublimi.
Indirizzo:
Poggio alle Mura Castle - 53024 Montalcino (SI), Italia
Perlage: molto fine
Colore: giallo paglierino dorato
Bouquet: intenso di scorza di agrumi candita, nocciola tostata, anice stellato.
Gusto: austero, elegante, di grande struttura. Acidità importante e rara freschezza, notevole sapidità e persistenza.
- Merum 3/3
- James Suckling 93/100