• -20%
Etna Rosso DOC 2022 (750 ml.) Tenute Mannino Tenute Mannino - 1
Etna Rosso DOC 2022 (750 ml.) Tenute Mannino Tenute Mannino - 2
Etna Rosso DOC 2022 (750 ml.) Tenute Mannino Tenute Mannino - 3
Etna Rosso DOC 2022 (750 ml.) Tenute Mannino Tenute Mannino - 1
Etna Rosso DOC 2022 (750 ml.) Tenute Mannino Tenute Mannino - 2
Etna Rosso DOC 2022 (750 ml.) Tenute Mannino Tenute Mannino - 3

Etna Rosso DOC 2022 (750 ml.) Tenute Mannino

L'Etna Rosso di Tenute Mannino è un classico blend di Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio caratterizzato dalla tipica mineralità vulcanica. Uve raccolte da viti di 60-120 anni poste alle falde del vulcano in Contrada Bragaseggi sul versante Nord dell’Etna, ad un'altitudine di 600 m.s.l.m.. Affina 12 mesi in botti grandi di rovere francese. È un vino dal colore rosso rubino brillante, dal profumo intenso con piacevoli sentori floreali, melograno e grafite. Tannini eleganti ed un buon succo sprigionano tutta la potenza e la mineralità del terroir vulcano. Si abbina a carni rosse e selvaggine, primi piatti importanti e formaggi stagionati.

Derniers articles en stock
26,00 € 32,50 € -20%
TTC

Quantité Remise sur prix unitaire Vous économisez
6 25% 48,75 €
 
Catégorie de Produit
Vino Rosso
Dénomination
Etna Rosso DOC
Cépage / Matière première
nerello mascalese
Variété / Assemblage
95% Nerello Mascalese, 5% Nerello Cappuccio
Millésime ou Cuvée
2022
Format
750 ml.
Nation
Italia
Région
IT - Sicilia
Teneur en Alcool
13.5% vol.
Température de Service
16° – 18° C.
Verre Recommandé
Calice ampio a stelo lungo
Accords Gastronomiques
Carni in Umido, Piatti di Pesce, Primi di Terra
Allergènes
Contiene solfiti (per solfiti si intende l'anidride solforosa che viene aggiunta al vino, per preservarlo, grazie alla sua azione disinfettante, antiossidante e stabilizzante)
TNM-ETNA-ROSSO-2022
4 Produits

Tenute Mannino

Alle pendici dell’Etna, nel cuore della Piana di Catania, sorge la Tenuta del Gelso, un luogo dove la tradizione incontra la visione, e dove il vino racconta una storia secolare. Fin dai primi anni dell’Ottocento, questa residenza padronale è stata molto più di un’azienda agricola: un vero e proprio laboratorio d’innovazione vitivinicola, guidato dalla lungimiranza del barone Franz Mannino, che portò i vini di famiglia in Europa e Nord America, ottenendo riconoscimenti in prestigiose esposizioni universali.

Durante la vendemmia, l’antico palmento – uno dei più antichi della zona – si animava in una festa corale che coinvolgeva tutta la comunità: bambini, amici, vicini. Era un’esplosione di profumi, luci e colori che celebrava il ciclo della natura e il legame indissolubile con la terra.

Oggi, a raccogliere l’eredità di questa nobile storia è Giorgio Mannino, sesta generazione di una famiglia che ha saputo unire valori antichi e spirito imprenditoriale moderno. Dopo l’impulso dato dal padre Giuseppe, figura centrale per il rilancio della denominazione Etna DOC, la tenuta è oggi una realtà agricola e vitivinicola dinamica, solida e proiettata verso il futuro, pur rimanendo saldamente ancorata alla propria identità storica.

I vini delle Tenute Mannino di Plachi nascono da un terroir unico, scolpito dalla forza del vulcano, da un clima mediterraneo ideale e da un sapere tramandato con rispetto e innovazione. La Tenuta del Gelso non è solo un luogo di produzione: è un crocevia di cultura e storia, i cui salotti hanno ospitato figure del calibro di Giovanni Verga ed Ettore Majorana, testimoniando lo spirito mecenatico della famiglia.

Vino45 è orgogliosa di portare sulle tavole dei propri clienti i vini firmati Tenute Mannino, espressione autentica di un’Etna nobile, generosa e contemporanea, dove ogni calice è un viaggio nel tempo e nella passione.

Indirizzo:

Via Sciarelle, 32 95029 Viagrande (CT), Italia

Colore: rosso rubino brillante

Bouquet: intenso, gradevoli sentori floreali, melograno e grafite

Gusto: leggero, equilibrato. Tannini eleganti ed un buon succo identificano un rosso sincero, tipicamente siciliano.

Reviews

No reviews
Product added to wishlist