Montepulciano d'Abruzzo DOP 'Fosso Cancelli' 2019 (750 ml.) Ciavolich Ciavolich - 1
Montepulciano d'Abruzzo DOP 'Fosso Cancelli' 2019 (750 ml.) Ciavolich Ciavolich - 2
Montepulciano d'Abruzzo DOP 'Fosso Cancelli' 2019 (750 ml.) Ciavolich Ciavolich - 3
Montepulciano d'Abruzzo DOP 'Fosso Cancelli' 2019 (750 ml.) Ciavolich Ciavolich - 1
Montepulciano d'Abruzzo DOP 'Fosso Cancelli' 2019 (750 ml.) Ciavolich Ciavolich - 2
Montepulciano d'Abruzzo DOP 'Fosso Cancelli' 2019 (750 ml.) Ciavolich Ciavolich - 3

Montepulciano d'Abruzzo DOP 'Fosso Cancelli' 2019 (750 ml.) Ciavolich

ll Montepulciano d'Abruzzo 'Fosso Cancelli' di Ciavolich nasce nel 2007 dalla forte volontà di creare un vino di grande artigianalità e tradizione. Il nome richiama il fosso che delimita i vigneti più antichi della tenuta di Loreto Aprutino in cui vengono selezionate e raccolte le uve di Montepulciano. Le uve raccolte a mano, vengono pressate nell'antico torchio. Fermentazione spontanea con lieviti indigeni senza controllo di temperatura. Riposare 1 anno nelle vasche di cemento di fermentazione. Affina almeno 3 anni in bottigla. Si presenta potente, di carattere e quanto mai equilibrato, di colore intenso, rosso con lievi riflessi granata, aromi di amarena, sottobosco e resina e sentori al gusto di confettura e liquirizia. Ideale con carni rosse, formaggi stagionati e primi di terra. Ne vengono prodotte circa 6.000 bottiglie numerate in etichetta.

Derniers articles en stock
45,00 €
TTC

 
Catégorie de Produit
Vin rouge
Dénomination
Montepulciano d'Abruzzo DOC
Philosophie
Biodynamique (vin obtenu à partir de raisins issus de l'agriculture biodynamique, où une attention particulière est portée sur les influences astrologiques sur les plantes et les sols, visant à recréer entre eux la juste interconnexion)
Cépage / Matière première
Montepulciano d'Abruzzo
Millésime ou Cuvée
2019
Format
750 ml.
Nation
Italie
Région
Abruzzes
Teneur en Alcool
14% vol.
Température de Service
16° – 18° C.
Verre Recommandé
Calice large à tige longue
Caractéristiques Spéciales
Édition Limitée
Accords Gastronomiques
Viandes Rouges, Primi de Terre, Fromages affinés
Allergènes
Contient des sulfites (par sulfites, on entend le dioxyde de soufre qui est ajouté au vin pour le préserver, grâce à son action désinfectante, antioxydante et stabilisante).
CVL-MONTEPULCIANO-FOSSO-CANCELLI-2019
5 Produits

Ciavolich

Nel cuore dell’Abruzzo vitivinicolo, tra colline baciate dal sole e brezze che scendono dal Gran Sasso per incontrare il mare Adriatico, sorge la cantina Ciavolich, una realtà profondamente legata alla propria storia e al proprio territorio. Le origini della famiglia risalgono al XVI secolo, quando i Ciavolich, mercanti di lana di origine bulgara, si stabilirono a Miglianico, dando inizio a una tradizione agricola destinata a durare nei secoli.

È nel 1853 che nasce la prima cantina di famiglia, costruita per vinificare le uve coltivate nei terreni di proprietà. Oggi questa lunga eredità è nelle mani di Chiara Ciavolich, che guida l’azienda con passione, eleganza e una visione contemporanea, rinnovando ogni giorno l’impegno verso una viticoltura autentica e di qualità.

Il cuore pulsante della tenuta si trova oggi in Contrada Salmacina, a Loreto Aprutino, in una delle zone più vocate d’Abruzzo per la coltivazione della vite. Qui, a 250 metri di altitudine, i vigneti godono di un clima ideale: mite, luminoso, costantemente ventilato e con marcate escursioni termiche. I suoli argillosi, limosi e sabbiosi offrono condizioni perfette per la maturazione di grappoli sani, ricchi di aromi e struttura.

Tra i filari si coltivano i vitigni simbolo dell’identità abruzzese: il Montepulciano intenso e vibrante, il Trebbiano fresco e armonico, e il Pecorino, varietà antica oggi riscoperta per la sua aromaticità e mineralità. Ogni etichetta racconta la storia di una terra generosa e di una famiglia che ne custodisce l’anima da oltre 150 anni.

Vino45 è orgogliosa di proporre i vini Ciavolich, per offrire ai suoi clienti un viaggio autentico tra le colline d’Abruzzo, dove storia, territorio e passione si fondono in ogni calice.

Indirizzo:

Contrada Salmacina, 11 - 65014 Loreto Aprutino (PE), Italia

Colore: intenso, rosso con lievi riflessi granata

Bouquet: aromi di amarena, sottobosco e resina e sentori al gusto di confettura e liquirizia

Gusto: potente, di carattere e quanto mai equilibrato.

Reviews

No reviews
Product added to wishlist