La Grappa di Barolo 20 Anni di Marolo - Distilleria Santa Teresa, nasce da un lungo percorso iniziato negli anni ’70, epoca in cui Paolo Marolo comincia a produrre distillati artigianali con piccole caldaie a vapore. Il procedimento di produzione può contare su una materia prima di qualità assoluta, costituita da vinacce fresche e fragranti di uva Nebbiolo, provenienti da vinificazioni di Barolo effettuate da cantine del territorio. Distillato di buona morbidezza e moderata dolcezza, fatto maturare 20 anni in piccoli fusti di rovere e acacia. Eccezionali profumi speziati, con note nettissime di pepe, chiodi di garofano, noce moscata, tabacco, anice e liquirizia. Profumi fruttati di confettura, frutta sciroppata, mela cotta, prugna secca, uvetta, mandorla e noce. Gradazione 50°. Eccellente.
- Catégorie de Produit
- Grappa
- Dénomination
- Grappa Vieillie
- Cépage / Matière première
- nebbiolo
- Vieillissement
- 20 ans
- Format
- 700 ml.
- Nation
- Italie
- Région
- FR - Piémont
- Teneur en Alcool
- 50% vol.
- Température de Service
- 18° - 22° C.
- Verre Recommandé
- Calice large à pied court
- Caractéristiques Spéciales
- Petits Producteurs
- Emballage
- Étui Original
- Accords Gastronomiques
- Après le Dîner - Méditation, Grandes Occasions
- Allergènes
- Contient des sulfites (par sulfites, on entend le dioxyde de soufre qui est ajouté au vin pour le préserver, grâce à son action désinfectante, antioxydante et stabilisante).
Marolo
Nelle terre fertili e suggestive del Piemonte, la distilleria Marolo si distingue come un faro di tradizione e maestria artigianale. Incastonata tra le colline che sussurrano storie di vino e vitigni, Marolo ha saputo intessere un legame indissolubile con il territorio, trasformando l’arte della distillazione in una vera e propria celebrazione dei sapori autoctoni.
Specializzata nella produzione di grappa, Marolo si è guadagnata una reputazione di eccellenza grazie alla sua capacità di elevare le vinacce dei vitigni autoctoni piemontesi a nuove vette di eleganza e raffinatezza. Ogni bottiglia è un omaggio al terroir, un’esplosione di aromi che cattura l’essenza delle colline piemontesi. La Grappa di Barolo, in particolare, si pone come un simbolo di questa tradizione, racchiudendo in sé l’intensità e la complessità dei grandi vini della regione.
Ogni sorso di grappa Marolo è un viaggio sensoriale, un invito a esplorare le sfumature di una distillazione che rispetta e onora le peculiarità di ciascun vitigno. Con una cura meticolosa per ogni dettaglio, la distilleria riesce a creare un prodotto che non è solo una bevanda, ma un racconto di passione, territorio e dedizione.
Lasciati conquistare dalle pregiate grappe di Marolo, disponibili su Vino45, e scopri il fascino senza tempo di una tradizione che continua a emozionare gli amanti del gusto autentico.
Indirizzo:
Corso Canale, 105 - 12051 Alba (CN), Italia
Colore: ambrato eccezionalmente carico.
Bouquet: eccezionali profumi speziati, con note nettissime che vanno dal pepe ai chiodi di garofano, dalla noce moscata al tabacco, dall'anice alla liquirizia. Profumi fruttati di confettura, frutta sciroppata, mela cotta, prugna secca, uvetta, mandorla e noce. Segue una punta floreale e miele.
Gusto: buona morbidezza e a una moderata dolcezza.