
- -20%
Le Barbaresco 'Martinenga' de Marchesi di Gresy est né dans les Tenute Cisa Asinari où l'on obtient un Nebbiolo précieux de rare complexité et élégance. La Mention Géographique Additionnelle 'Martinenga' est l'une des plus prometteuses et se situe au cœur de la commune de Barbaresco, à la frontière des célèbres crus d'Asili et de Rabaja. C'est un vin rouge complexe et très intense, élevé pendant 12 mois dans de grandes fûts de chêne de Slavonie avec un bref passage en barrique. Des notes de fruits des bois se distinguent, associées à des nuances épicées intenses et à des souffles minéraux. En bouche, il est frais et majestueux, riche et équilibré, avec des tannins denses mais élégants.
- Catégorie de Produit
- Vin rouge
- Dénomination
- Barbaresco DOCG
- Cépage / Matière première
- nebbiolo
- Millésime ou Cuvée
- 2018
- Format
- 750 ml.
- Nation
- Italie
- Région
- FR - Piémont
- Teneur en Alcool
- 14% vol.
- Température de Service
- 18° - 20° C. (The temperature remains the same in both languages.)
- Verre Recommandé
- Calice large à tige longue
- Accords Gastronomiques
- Fromages affinés, Gibier, Viandes Rouges, Charcuterie mixte
- Allergènes
- Contient des sulfites (par sulfites, on entend le dioxyde de soufre qui est ajouté au vin pour le préserver, grâce à son action désinfectante, antioxydante et stabilisante).
Marchesi di Grésy
Immersa nel cuore delle Langhe, una delle terre più affascinanti del Piemonte, la cantina Marchesi di Grésy rappresenta un autentico baluardo della tradizione vinicola italiana. Questa storica famiglia piemontese si è distinta nel tempo per la produzione di Barbaresco di eccezionale raffinatezza e longevità, frutto di vigne storiche che narrano secoli di passione e dedizione alla viticoltura.
Le colline delle Langhe, con i loro profili dolci e le nebbie mattutine, offrono un terroir unico dove il Nebbiolo, uva principe della regione, trova la sua massima espressione. È qui che la cantina Marchesi di Grésy coltiva con cura queste uve pregiate, seguendo una filosofia produttiva che unisce il rispetto per la tradizione a una costante ricerca di qualità e autenticità. Il risultato è una gamma di vini che catturano l'essenza della terra da cui provengono, caratterizzati da eleganza, complessità e una struttura capace di resistere alla prova del tempo.
Tra le etichette di spicco della cantina, il Barbaresco Camp Gros si distingue come una vera e propria opera d'arte enologica. Questo vino, con il suo bouquet ricco di aromi avvolgenti e la sua capacità di evolvere con grazia negli anni, rappresenta un omaggio al terroir langarolo e all'arte del fare vino. Ogni sorso racconta una storia di tradizione, territorio e maestria artigianale, offrendo un'esperienza sensoriale che seduce i sensi e invita alla scoperta.
Lasciati conquistare dalle etichette Marchesi di Grésy disponibili su Vino45: un viaggio attraverso la storia e l'eccellenza del Barbaresco, da vivere e assaporare in ogni calice.
Indirizzo:
Strada della Stazione, 21 - 12050 Barbaresco (CN), Italia
Colore: rosso granato, riflessi aranciati
Bouquet: intensi e piacevoli sentori di prugna e ciliegia, sfumature balsamiche di menta, foglie di tè, fiori secchi e tabacco biondo
Gusto: tannini fini ed eleganti, in equilibrio armonico con la polpa e la fresc
- James Suckling 93/100